La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una parte dell'establishment USA (sconfitta dai neocon che comandano a Washington, ma ancora potente e influente), ha un'idea opposta a quella corrente sull'Ucraina ... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Poggi
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difficile dire se, come sostengono alla Banca centrale di Danimarca,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Salvini ha dichiarato che il parlamentare m5s Di Battista, che in qualche modo si è eretto a difensore dello stato islamico siro-irakeno, “l’è un puverett”. A... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima Parte Cosa sta succedendo nel mondo? Come siamo giunti qui? Sino all'estate del 2001 vivevamo nel migliore dei mondi possibili, il futuro era bright and happy, il... continua a leggere
Scritto da: Gabor Steingart
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grande quotidiano economico tedesco rovescia tutte le idee USA per l'Ucraina, e indica una strada all'Europa per evitare la guerra. L'esempio di Brandt [con nota di P.Cabras] R ... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Olivetti
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto siriano, che dura da 3 anni, sta notevolmente cambiando i suoi equilibri; stanno mutando le forze in campo, per l’ascesa di nuovi gruppi terroristici e il declino di altri, ma anche per le fruttuose manovre dell’Esercito Arabo Siriano. I... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma è mai possibile che in Italia appena uno pone una questione un po’ seria, anche se scomoda, debba essere sommerso dal coro di indignazione bipartisan come sta capitando al deputato Cinquestelle Alessandro Di Battista (‘abominevole’,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 21 luglio scorso, ossia quattro giorni dopo che era stato abbattuto il Boeing 777 della Malaysia Airlines mentre sorvolava l’Ucraina orientale a circa 50 km dal confine con Russia, Foreign Policy pubblicava un’intervista a Zbigniew Brzezinski da parte di David... continua a leggere
Scritto da: Ishaan Tharoor
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partnership strategica russo-cinese (RCSP), ideata nel 1996, è l’ancora geopolitica dell’Eurasia del 21° secolo, plasmandone evoluzione ed ingresso nel mondo multipolare. Nessun altro rapporto politico tra attori dei due continenti vi si... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha ripristinato la portata globale dell’epoca sovietica con Vladimir Putin, estendendone l’influenza in tutto il mondo. Svolgendo il ruolo di contrappeso strategico, le relazioni con la Russia sono ora più che mai apprezzate mentre il... continua a leggere
Scritto da: Xavier Moreau
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema ucraino continua nella dissoluzione politica, economica e militare. Il calcolo del Cremlino, che prevede che la realtà economica porti alla ragione il governo oligarchico, sembra funzionare. La questione è ora se ci sarà qualcuno che... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geopolitica, massacri e guerre promosse dall’Occidente? «Si è realizzato nel modo ... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono tristemente note le strategia... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cura di Joseph Halevi* (traduzione del documento e commento)In qualità ebrei sopravvissuti e discendenti di sopravvissuti e vittime del genocidio nazista, condanniamo inequivocabilmente il massacro dei palestinesi a Gaza e la continuazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Adriano Scianca
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Isis? Lo ha creato l’Occidente. Feltri ha ragione, ritiriamoci dalle altre nazioni e poi chiudiamo loro le frontiere. Ma io lo dicevo già 20 anni fa…”. Il giornalista e scrittore continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Il significato dei conflitti novecenteschi riassunto in poche righe.Il primo conflitto mondiale fu un grande bagno di sangue elitistico alimentato dalla nazionalizzazione delle masse in Europa (ideologia nazionalista per il ceto medio di massa), dalle dinamiche... continua a leggere
Scritto da: Martina Carletti
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come osserva Roland Robertson, sociologo britannico, la globalizzazione è un processo estremamente complesso che riguarda non soltanto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera americana degli ultimi anni è stata un disastro. Questo bilancio fallimentare coincide quasi interamente con la Presidenza Obama. Tuttavia, non è all’uomo, ormai nudo di fronte alle sue narrazioni fantasiose, contraddette dagli avvenimenti e... continua a leggere
Scritto da: Turi Comito
il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso in cui ha... continua a leggere