Inizio della fine in Ucraina
Scritto da: MK Bhadrakumar il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ho scritto sul blog... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ho scritto sul blog... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
No, se basta ignorare la Storia. Adunque. L’Italia e l’Europa tutta in recessione. Guerre e stragi in Ucraina, in Siria, a Gaza, in Irak, in Libia e ovunque un marine USA abbia lasciato le sue impronte: persino Don Camillo Bergoglio dall’alto soglio pontificio... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conta più di 191 mila vittime il bilancio del conflitto in Siria secondo quanto ha dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Luca Steinmann il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meno Europa, più Oriente: la Svizzera va per la sua strada. Gli esiti del referendum del nove febbraio iniziamo ad avere conseguenze, che non sono quelle che Bruxelles sperava continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 25/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo titoli sconvolti e giustamente indignati per la decapitazione del giornalista Usa ad opera dell’Isis, ovvero dei fondamentalisti islamici che stanno occupano ampie parti del Medio Oriente e dell’Iraq. E’ un gruppo che, come emerge anche... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Una delle immagini della fusoliera dell'MH17 crivellata da colpi. “Analisti Usa concludono che l’MH 17 è stato buttato giù da un aereo”:... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon - Marinella Corongiu. il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Gallopini il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei far notare solo un piccolo ma significativo particolare che riguarda il modo in cui la notizia della morte a Gaza del videoreporter italiano Simone Camilli è stata data dai media italiani. Il sito dell’Ansa – la principale agenzia di notizie italiana fondata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è una partita di calcio. Non si tratta di fare il tifo per Israele o per Hamas. Si tratta invece della mattanza di civili innocenti, fra questi un altissimo numero di donne e di bambini, cagionati dalle bombe che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando a settembre si riunirà lo SCO, Organizzazione di Cooperazione di Shangai di cui Russia e Cina sono i grandi soci, anche l’India ne farà parte. Beninteso, lo SCO non è un’alleanza militare d’acciaio come la NATO, ma un alquanto vago impegno alla... continua a leggere
Scritto da: Noam Sheizaf il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo costruito 2 enormi prigioni, West Bank e Gaza: 3.5 milioni di persone condannate all’ergastolo. L'opinione di Noam Sheizaf(Reuters/Mohammed Salem) Articoli CorrelatiGaza preferisce il terrorismoIl pianista del campo profughiVai a Gaza e guarda tu... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il mondo fosse davvero retto sui valori sui quali giurano di fermamente credere i dirigenti manageriali e i politici democratici dell’Occidente, i valori di continuo ribaditi e garantiti dai media che essi gestiscono, le poche migliaia di yazidi seminomadi che da circa un millennio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Guerra fredda” è la formula giornalistica che diventò d’uso corrente nel 1948, con l’inizio del blocco di Berlino, per definire lo stato di guerra non guerreggiata, ovvero di pace armata, fra i due grandi blocchi... continua a leggere
Scritto da: Renato F. Rallo il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Memento meminisse semper. L’importanza dei... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è il modo in cui la multi-trilionaria Guerra Globale al Terrore (GWOT) vede la sua fine: non con uno scoppio, ma con uno scoppio veramente enorme.La GWOT, fin dal suo concepimento 13 anni fa, negli attimi subito dopo l'11 settembre, è un regalo che continua ad... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti hanno potuto notare la contraddizione di quelli che recentemente definivano l’Emirato Islamico «paladino della libertà» in Siria mentre oggi si indignano per i suoi abusi in Iraq. Ma se questo discorso è di per sé incoerente, ha invece... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressione dei Paesi anglosassoni alla Russia prende la forma di una guerra finanziaria ed economica. Ciò nonostante, Mosca si prepara alle ostilità armate sviluppando l’autarchia della propria agricoltura e moltiplicando le sue alleanze. Secondo Thierry... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ormai dato comune la percezione che gli Stati Uniti, e... continua a leggere
Scritto da: Giulio Zotta il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messi in difficoltà dall’avanzata di un mondo multipolare e dall’affermarsi di nuove potenze politiche ed economiche, gli Stati Uniti dell’era Obama stanno cercando in ogni modo di preservare la loro ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 18/08/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diceva Carmelo Bene che la stampa informa i fatti, cioè li crea e li espone a suo piacimento, non sui fatti, per cui i giornali erano e sono pieni di menzogne e di interpretazioni arbitrarie inutili da leggere. Non si impara nulla dai quotidiani. Sui giornali scoppiano scandali e... continua a leggere