La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Valentina Rossetti de Scander
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stupore: ecco la parola che più e meglio di ogni altra esprime il nostro stato d’animo dopo avere... continua a leggere
Scritto da: Germano Dottori - Gianni Petrosillo
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intevista a Germano Dottori sulla situazione in Ucraina 1) Dottori, com'è cambiata l’Ucraina dopo i fatti di Majdan e i successivi esiti elettorali?L’Ucraina ha... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emergono nuovi e inquietanti elementi sull’abbattimento del Boeing-777 della Malaysian Airlines, caduto sui cieli dell’Ucraina lo scorso 17 luglio,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il ritiro di Fidel Castro, la morte di Hugo Chávez e il divieto imposto a Mahmoud Ahmadinejad di presentare un candidato alle elezioni presidenziali iraniane, il movimento rivoluzionario non ha più un leader mondiale. O meglio, non ne aveva più. Tuttavia,... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul sito internet “Walla!” si trovano una serie di commenti in risposta a un articolo sulla morte di quattro bambini sulla spiaggia di Gaza. Shani Moyal: “Non me ne frega niente della morte dei bambini arabi. Peccato che non siano stati di più. Ben fatto”. Stav Sabah:... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'indagine di HRW rivela: il terrorismo è in prevalenza una forma di manipolazione di massa coperta da entità statali e usata con l'accordo dei continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anni 60: i vertici militari USA pianificarono l'abbattimento di un aereo da attribuire a Cuba, contro cui costruire una campagna mediatica. E oggi? [Giulietto Chiesa] continua a leggere
Scritto da: Ghorban Ali Pourmarjan (*)
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione della legittimità e della sicurezza Israele dalla sua nascita... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Gallo
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le condizioni di Hamas per la tregua sono accettabili. Un elenco ragionevole, leggete tutti i punti. Perché Israele non li accetta?Sulle pagine de La Repubblica, Abraham Yehoshua, lo scorso 21 luglio, nel parlare della crisi di Gaza, o... continua a leggere
Scritto da: Simon Black
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È venerdì, siamo a Cipro. Una decina di uomini vestiti di nero entrano nella banca FBME e la "sequestrano". Assomiglia a una scena del film Matrix e visto il surrealismo del precipitarsi degli eventi internazionali,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I fatti relativi all’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines MH17 continuano a essere sottoposti a un vergognoso processo di distorsione da parte dei media e dei governi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre continua la guerra in Ucraina aumentano le nostre domande sulle scelte russe, circa il conflitto alle sue porte, che spesso ci appaiono indecifrabili, perché, in realtà, non abbiamo ancora compreso appieno la reale posta in palio di questa... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’articolo di RT, “Con il 90% degli aerei distrutti nell’aeroporto di Tripoli, la Libia può chiedere l’assistenza internazionale“, riferisce che: “La Libia valuta il dispiegamento di una forza internazionale per ristabilire la sicurezza, tra... continua a leggere
Scritto da: Daniele Bernava
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è di certo una novità l’abbattimento o l’esplosione di un aereo civile in volo. Nei casi non chiariti, l’esame del contesto geopolitico può aiutare a fare luce sugli eventuali colpevoli di fatti così tragici, in cui sono morte... continua a leggere
Scritto da: Piotr Zygulski
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Mosul, seconda città dell’Iraq per importanza, esisteva da due millenni, nonostante le alterne vicende storiche, una delle più longeve comunità cristiane. Sino a qualche mese fa era composta da un migliaio di famiglie, ma oggi non più.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera aperta a un Quotidiano sulla solita accusa di “antisemitismo” ad ogni contestazione dello «Stato ebraico di Israele» Fonte: “NENA” Ho già vissuto l’esperienza di «Piombo Fuso» nel dicembre 2008-gennaio 2009. Presi anche... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando crollò l’Urss, e con essa l’ordine mondiale bipolare, le valutazioni furono in generale assai ottimistiche e molti si spinsero a prevedere che tutto ciò avrebbe portato ad un crollo nelle spese militari, non essendoci... continua a leggere
Scritto da: A.E. Pritchard
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A.E. Pritchard sul Telegraph... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo russo si è finalmente reso conto di non avere ... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cruciati
il 28/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polizia di Tel Aviv: «Netanyahu sapeva che i 3 ragazzi erano stati uccisi subito, e non da Hamas» Israele. L’attacco contro Gaza era già deciso. Il... continua a leggere