La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISRAELE: IL TERRORISTA "DEMOCRATICO" In un’intervista rilasciata nel fine settimana al network arabo Al Jazeera, il medico norvegese Mads Gilbert operante presso l’ospedale di Shifa, a Gaza City, si è chiesto “come sia possibile che il mondo permetta che gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it L’abbattimento dell’aereo di linea della Malaysian Air Line è uno di quei casi che terranno banco per molto tempo, e così scivoleranno nella Storia con le pantofole di velluto, senza disturbare... continua a leggere
Scritto da: Marisa Conte
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Per avere la Pace, occorre raccontare la verità. E la verità è che Israele sta occupando una terra non sua». [Marisa Conte] Questo video non è adatto alle... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercitazione NATO nel Mar Nero, di 10 giorni, denominata in codice “Sea Breeze 2014” è finita. L’esercitazione, che comprendeva l’uso di aeromobili da guerra elettronica ed intelligence elettronica come il Boeing EA-18G... continua a leggere
Scritto da: Alexander Clackson
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi subito dopo la... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È con grande ipocrisia che i governi europei pretendono aver dato alla Commissione europea un mandato per negoziare il Partenariato trans-atlantico con Washington nel rispetto del diritto europeo. In realtà, come al... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha ragione Lucio Caracciolo, che ha sottotitolato così un suo pezzo sulla crisi palestinese nell’edizione on line di “Limes”: “La storia non si ripete mai: lo scontro odierno tra Israele e Hamas è diverso da... continua a leggere
Scritto da: Nasser Kandil
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Secondo lei, signor Kandil, fino a che punto Israele potrebbe spingere il suo assalto a Gaza? Penso che Israele sia in difficoltà perché non può permettersi la pace che legittimerebbe la sua esistenza, come non può permettersi una... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono lettori che mi chiedono di pronunciarmi sulla tragedia di Gaza. L’ho già fatto più volte nel corso di questa crisi. Considero altamente probabile che il rapimento e l’uccisione dei tre ragazzi israeliani sia stato una... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Marino
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Corriere titola in prima pagina 'Così è stato colpito l'aereo'. Uno scoop non da poco. Che si sgonfia come un soufflé mentre lo leggi. Ma il titolo rimane. ... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora sappiamo : nello Stato ebraico vi è compassione e sentimenti umani solo per gli ebrei, diritti unicamente per il Popolo eletto. Lo Stato ebraico è solo per gli ebrei. continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confine trasformato in "zona della morte" tra kamikaze e tranelli. Tecniche di guerriglia ispirate a Hezbollah l'analisiSi combatte casa per casa, metro dopo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kiev dovrebbe spiegare perché un suo caccia evoluiva nel corridoio aereo riservato ai voli civili poco prima dell’incidente del Boeing 777 delle Malaysia Airlines, ha detto il capo del comando operativo dello Stato Maggiore dell’esercito russo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’abbattimento del volo di linea malese, nella regione di Donetsk, aveva un unico scopo, creare un diversivo per ribaltare le sorti di una guerra che Kiev stava perdendo. Il clamore che ne è seguito, con le accuse di mezzo mondo contro i russi, a rimorchio di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi sono numerosi sistemi che consentono di rintracciare rotta e posizione di un Boeing 777 in ogni momento: “Rolls Royce e Malaysian Airlines avrebbero una partnership secondo cui i motori di bordo trasmettono ogni 30 minuti i propri dati al centro globale di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Tuscin
il 22/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"È ormai tempo per l'Europa di definire su nuove basi le proprie relazioni con gli Usa, alla luce dei propri interessi, della pace... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 15/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché non proseguiamo ed estendiamo le nostre indagini, per cercare di comprendere la struttura di potere che ha reso possibile, ad esempio, la dichiarazione Balfour? Dopo tutto, come possiamo pensare alla dichiarazione Balfour senza indagare anche sul potere della Lobby che l'ha resa... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 15/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia di Gaza non è “un nido di vespe”, come è stata chiamata, ma una provincia della disperazione umana. continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spiegamento della nave spia e delle altre navi da guerra italiane è stato deciso dal Jfc Naples, nella cui «area di responsabilità» rientra il Mar Nero, agli ordini di un ammiraglio statunitense (attualmente Bruce Clingan), che è allo stesso tempo comandante della... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso degli anni 60, Mullah Mustafa Barzani (il padre di Mas’ud Barzani) si unì a Washington et allo Scià dell’Iran. Divenne un ufficiale del Mossad. Lo si vede qui in Israele con Abba Eban (ministro degli Esteri) e con il generale... continua a leggere