La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Costanzo Preve
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I LIMITI DELL'ANTI - AMERICANISMO COME DETERMINAZIONE PURAMENTE NEGATIVA Non amo e non ho mai amato I'espressione "anti-americanismo", e mi sono trovato spesso... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I commenti di questi giorni sull’avanzata travolgente degli estremisti sunniti dell’ISIS calati dalla Turchia e dal nord est della Siria fino a Mosul, la seconda città irakena con 2 milioni di abitanti, e fin quasi alle porte di Bagdad, non possono evitare... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Alfonso Piscitelli
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più interessante dei nuovi filosofi italiani legge Marx & Schmitt e appoggia Putin perché... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un’importante sentenza che ha in buona parte riconosciuto un sacrosanto diritto costituzionale, la Corte Suprema degli Stati Uniti questa settimana ha stabilito che le forze... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA passano da 'gendarme del mondo' a mandante criminale. Questo cambio fa sì che si passi dalle grandi operazioni militari offensive alle forze stay-behind difensive. ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i media occidentali lo presentano come un raggruppamento di jihadisti intenti a recitare il Corano, l’Emirato Islamico dell’Iraq e del Levante ha intrapreso la guerra del petrolio in Iraq. Con l’aiuto di Israele, l’EIIL ha bloccato l’approvvigionamento... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Olivetti
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arabia Saudita e Stati Uniti dietro l’ISIL Il conflitto in Iraq non può essere assolutamente ridotto al rango di “conflitto civile” o “insurrezione locale”; essa è una guerra... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione nel Donbass è migliorata. Adesso gli aerei e gli elicotteri della Junta atlantista precipitano in fiamme come meteore durante la notte di San Lorenzo. Donesk e Lugansk si... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ucraini hanno fatto la rivoluzione per Poroshenko, il che è tutto dire. Sono decenni che il popolo ucraino è manipolato dagli oligarchi che controllano i media e l’economia del Paese, con risultati devastanti per il benessere collettivo e la cosa pubblica, come... continua a leggere
Scritto da: Daniele Grassi
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione dell’ultima crisi politica Il 22 maggio, il comandante dell’Esercito thailandese, il Generale Prayuth Chan-ocha, ha comunicato alla popolazione la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lasciamo perdere le varie sigle nelle quali ci si perde inutilmente con mille distinguo irrilevanti: Al-Qaeda, Salafiti, Isis... La realtà che conta è l’esistenza di una Internazionale Islamica che... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È dall'indomani dell'11 settembre che la Jihad si alimenta con il contante ed i corrieri del denaro. Quando nel 2006 al Zarqawi fu avvistato vicino al confine tra Iraq e Siria - crocevia importantissimo per il contrabbando e da almeno due anni in mano dell'Isis - nella vettura... continua a leggere
Scritto da: Tancredi Sforzin
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Razvitie, in russo “sviluppo”, è un'opera di dimensioni colossali, i cui numeri da capogiro potrebbero stimolare l'appetito degli Europei, attualmente affamati da una recessione intesa quale cataclisma naturale e soggetti all'incanto di ben altre opportunità e... continua a leggere
Scritto da: Raimondo Schiavone
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono voluti ben 3 anni di guerra, migliaia di morti, enormi distruzioni per far capire all'Occidente che la Siria era assediata da un'orda di terroristi fanatici, ora in Iraq ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il baratro in cui sembra scivolare in questi giorni l’Iraq sta spingendo gli Stati Uniti ad impegnarsi nuovamente in maniera diretta nel paese mediorientale invaso illegalmente... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 17/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Belgio e gli Stati Uniti hanno appena stipulato un accordo con l’intento di applicare in Belgio una legge americana contro la frode fiscale, il Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA). La firma dell’accordo ha avuto luogo questo 23 aprile.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi ucraina è sparita dalle pagine, non solo dalle prime pagine dei giornali; è sparita anche dai telegiornali. Il pubblico occidentale, europeo, italiano, potrebbe pensare che sia finito tutto:... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cappelluti
il 17/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi in Ucraina rappresenta senza dubbio il momento più basso delle relazioni tra Russia e Occidente. Ciò che è avvenuto in questi mesi fa ormai parte della storia, così come è ben noto il coinvolgimento diretto tanto dell’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mappa del "Medio Oriente allargato" (Greater Middle East) secondo lo stato maggiore statunitense, pubblicata nel 2006 dal colonnello Ralph Peters. Sin dal 2001, lo stato maggiore degli Stati Uniti sta cercando di fratturare il... continua a leggere