La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avanzata delle forze nazionaliste e indipendentiste nell’Europa della cosiddetta “Unione” europea sta provocando una controffensiva su più fronti dei regimi... continua a leggere
Scritto da: Pablo Jofre Leal
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di L’Iraq si dibatte oggi in un... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie che arrivano dalla martoriata regione del Donbass ed in particolare... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È nota la definizione della geopolitica come disciplina che studia l'azione nello spazio politico, inteso come la dimensione in cui si sovrappongono e intrecciano diversi altri spazi, da quello economico a quello sociale, da quello demografico a quello militare e così via. In... continua a leggere
Scritto da: Antonio Coviello
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’ultimo accordo del 9 maggio scorso, nel Sud Sudan continua – come era prevedibile – la spirale di violenza. La popolazione seguita a scappare dalle città e la speranza sembra essersi infranta su uno spesso muro di interessi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla caduta di Mosul, ho affermato che la guerra in Iraq non deve essere interpretata come un’azione dell’EIIL, bensì come un’offensiva combinata degli jihadisti e del governo locale curdo al fine di applicare il piano statunitense di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Ucraina (che credevamo occupata da Putin e scopriamo occupata dalla Nato) sta massacrando i russi suoi cittadini nel Donbass. Da quel giorno del 1991... [Giulietto Chiesa] ... continua a leggere
Scritto da: Nicolai Lilin - Mario De Fazio
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo una breve tregua, Kiev ha ripreso il bombardamento dei centri abitati nelle province separatiste orientali di Donetsk e Lugansk, entrambe al confine con la vicina Russia. Kiev e suoi sostenitori occidentali devono affrontare un dilemma: continuare le... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allegri, dunque: nuntio vobis gaudium magnum. Anche il mondo musulmano, dal 30 giugno scorso, ha il suo Principato di Seborga. La notizia della “restaurazione del califfato” (o meglio, dell’instaurazione di un nuovo califfo) da parte dei cosiddetti... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pagani
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da New Delhi, Daniele Pagani. Nel luglio 2012 un blackout generale e simultaneo di diciannove stati dell’India settentrionale lasciava al buio 600 milioni di persone per ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Carlesi
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
la creazione del Kosovo vuole rappresentare una testa di ponte e un protettorato permanente in una zona geostrategica essenziale, permettendo agli States di svolgere la funzione di “gendarme” sia nei Balcani che nel Mediterraneo e alle porte dell’Eurasia. Bondsteel è il nome... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Benvenuti nell’IS. Nessun errore di battitura: l’obiettivo finale dovrebbe essere (un indiscriminato) cambio di regime ma per il momento un cambio di nome dovrebbe bastare. Con eleganza nelle P al’inizio del Ramadan l’ISIS (o ISIL per... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se da un lato l’Isil punta all’instaurazione di un “Califfato” e al rovesciamento della dinastia dei Saud, dall’altro bisogna riconoscere che l’assalto dei jihadisti ai pozzi petroliferi iracheni ha portato enormi vantaggi a Riyadh, rafforzando la posizione... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi è capitato recentemente di partecipare ad un dibattito nel quale avevo come interlocutore un fans particolarmente acceso dell’Europa Unita, nel senso di sostenitore della Ue. Ne è uscito un catalogo di tutti i luoghi comuni del... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe - Daniele Biella
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista allo storico israeliano, autore del saggio 'La pulizia etnica della Palestina', che ha suscitato risonanza mondiale e aspri dibattiti in patria. "Quale pace? Quella in cui lo Stato ebraico accetti le responsabilità per le proprie azioni sbagliate, oltre a incolpare... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricciardi
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lettera di risposta all’articolo dello scrittore israeliano sulla Stampa: “Sono le politiche israeliane a rendere impossibile la pace. Ma ora parliamo di giustizia”. mi sorprende che... continua a leggere
Scritto da: Karin Brothers
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni fatti, emersi dopo che Israele ha tolto il silenzio stampa sul rapimento e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/07/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'assassinio il 28 giugno del 1914, a Sarajevo, dell'Arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie per mano di un giovane serbo, Gavrilo Princip, ha inizio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 29/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Guerra fredda” è la formula giornalistica che diventò d’uso corrente nel 1948, con l’inizio del blocco di Berlino, per definire lo stato di guerra non guerreggiata, ovvero di pace armata, fra i due grandi blocchi antagonisti e ... continua a leggere