La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gioco degli specchi mediatici, appaiono false immagini sulla crisi ucraina: tipo quella delle multinazionali e banche statunitensi ed europee che vedono andare in fumo i loro in-vestimenti in Ucraina e stanno per abbandonare la nave prima che affondi.Proprio ora che stanno per ottenere... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un luogo comune generalmente diffuso parte dall’assunto che Europa e Stati Uniti affondino entrambi le radici in un medesimo terreno storico e culturale, laddove si tratta di due entità distinte e profondamente antitetiche.Gli Stati Uniti nacquero infatti da una volontà di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una verità scomoda che si dovrebbe avere l'onestà intellettuale di ammettere: il singolare concetto di democrazia dei governi e dei mass-media... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli eventi si susseguono in Ucraina, le voci che chiedono sanzioni contro la Russia diventano sempre più forti in occidente. Si sono uniti in coro mentre il Consiglio della Federazione russa ha approvato all’unanimità, il 1° marzo, il disegno di legge che prevede... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli esperti del FMI e i funzionari statali conoscono la situazione del paese, ecco perché è difficile credere che il FMI concederà altri crediti all'Ucraina : come se il FMI non sia stato creato per dare una mano a un paese in stato di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco in azione un’ eccezionale (!) campagna statunitense di difesa della democrazia; Washington ha riconosciuto il colpo di stato in Ucraina che ha rovesciato un governo il quale – nonostante tutti i suoi evidenti difetti – era democraticamente eletto. Ecco il... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra due mesi, il 25 maggio, gli elettori spagnoli sceglieranno i loro 54 deputati europei. Questa volta è importante che, al momento di votare, si sappia con chiarezza ciò che sta in gioco. Fino ad ora, per ragioni storiche e psicologiche, la maggioranza degli spagnoli -- ... continua a leggere
Scritto da: Dave Hodges
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente ho intervistato Daniel Estulin, autore di un futuro best seller: “Transevoluzione – l’imminente era della decostruzione umana". La nuova opera di Estulin si basa per lo più su un libro bianco del Bilderberg, che gli è stato passato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lezione geopolitica della “Guerra del Kosovo” nel 1999 aveva convinto anche analisti russi solitamente equilibrati della necessità per Mosca di una drastica virata; secondo Vitalij Tre’tjakov, infatti, per evitare un nuovo scenario jugoslavo nelle... continua a leggere
Scritto da: Kenneth Rapoza
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ll ministro ucraino ad interim, Arseniy “Yats” Yatsenyuk, potrebbe essere fatale per questa nazione disastrata. “Ricorderete la telefonata, trapelata e divenuta pubblica, tra l’ambasciatore ucraino e Victoria Nuland (Assistente Segretaria di Stato per gli... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due donne guerrafondaie rappresentanti l’apparato degli Esteri occidentale, l’assistente del segretario di Stato per gli affari europei ed eurasiatici Victoria Nuland e quella dell’UE, un tempo attivista inglese per il disarmo nucleare Catherine Ashton, hanno... continua a leggere
Scritto da: Eliseo Bertolasi
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In riferimento agli ultimi avvenimenti nella penisola di Crimea, che ricordo è abitata prevalentemente da russi (oltre che da una minoranza tatara), l’analista russo Boris Novosel’zev nel suo articolo Krym... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mit (Massachussets Institute of Tecnologie), smentisce in pieno l’Intelligence Usa sulla paternità dell’attacco chimico a Damasco del 21 agosto del 2013. In un rapporto intitolato “Possible Implications of Faulty Us Tecnical Intelligence”, Richard... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paolo Guzzanti in un articolo titolato 'Il vizietto russo del carro armato' (Il Giornale, 2/3), che inizia così «Da quando ho... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Di solito non leggo l'intervento di Massimo Fini (preferisco Gervaso e la Graziottin), non solo perchè il suo cognome mi ricorda il... continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1999, l’offensiva della NATO contro non solo obiettivi militari ma anche civili in Jugoslavia, iniziò con un bombardamento aereo massiccio, con il pretesto dell’oppressione serba della minoranza albanese in Kosovo, parte della Jugoslavia. Al... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ingerenze esterne nella sedizione di Maidan vengono a galla con particolari choccanti (non tanto per noi). Dopo la telefonata intercettata dai servizi segreti russi, qui , tra Victoria Nuland, diplomatica americana che ricopre la carica di Assistant... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho seguito con attenzione, spesso facendo forza a me stesso, la galleria degli autorevoli commentatori nazionali e internazionali di questi giorni, impegnati tutti a stigmatizzare la prepotenza imperialistica delle Russia di Putin e il suo disprezzo per i diritti della piccola Ucraina che la... continua a leggere
Scritto da: Michael Hudson e Jeffrey Sommers
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI MICHAEL HUDSON E JEFFREY SOMMERS CounterPunch.org I Giochi Olimpici di Sochi erano il grande successo che la Russia aveva auspicato. Nella cerimonia di apertura si è visto uno schermo luminoso raffigurante i beni culturali più interessanti della Russia.... continua a leggere
Scritto da: Lori Wallach*
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avviati nel 2008, i negoziati sull’accordo di libero scambio tra Canada e Unione europea sono terminati il 18 ottobre. Un buon segnale per il governo statunitense, che spera di concludere con il Vecchio continente una partnership di... continua a leggere