La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sei anni di distanza, la Russia è stata chiamata ad affrontare una nuova minaccia ai propri confini. Nel 2008, verso la fine del mandato di George W. Bush, forze corazzate russe ridimensionarono drasticamente i deliri di onnipotenza del presidente georgiano Mikheil... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cappelluti
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello dell’Estremo Oriente è il più grande degli otto distretti federali russi. Al suo interno troviamo quattro province (oblasti), di cui una autonoma (la Provincia Autonoma degli Ebrei, creata negli anni Trenta da Stalin per deportarvi gli Ebrei... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Nicola Bizzi
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riguardo alla situazione in Ukraina, a parte una lunga analisi che ho pubblicato la scorsa settimana sui motivi che si celano dietro alle recenti rivolte che hanno determinato la destituzione del Presidente... continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Minin
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrammiraglio Denis Berezosvkij Il nuovo governo di Kiev che cerca di rafforzare la propria posizione mettendo le forze armate in piena allerta e sventolando lo slogan della “Patria in pericolo” diffondendo dappertutto lo... continua a leggere
Scritto da: Boris Novoseltsev
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una doverosa premessa: non ci si può certo aspettare che il segretario di Stato americano, colui che dirige su indicazioni del Presidente la politica estera di quella che è ancora – piaccia o no – la superpotenza al mondo, cali mestamente le braghe di fronte ad una... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il copione è tragicamente uguale: lo spettacolo messo in scena dalle cancellerie occidentali e dai complici sauditi, con il sostegno dei media, ha la stessa tragicomica radice di quello di dieci anni fa. Da un lato, la minaccia cecena alle Olimpiadi di Sochi, resa ancora più... continua a leggere
Scritto da: Kenneth Rapoza
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Forgione
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fiorenza Licitra
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da dove comincia l’attuale Kosovo? Per me è iniziato dall’aeroporto di Zurigo – dove si fa scalo giungendo da Roma – all’imbarco per Pristina; lì presiedeva una moltitudine di facce anomale, quasi “incidentate” per la... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Mauro Potenza
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Tuzla mercoledì sono scoppiati violenti scontri tra polizia e manifestanti, subito propagatisi poi in altre città del Paese, compresa la capitale Sarajevo. Si tratta dei più grossi tumulti dalla fine della... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa avete capito della crisi ucraina? Verosimilmente che il popolo ucraino si è ribellato contro un presidente arrogante e autoritario, Viktor Yanukovich, il quale ha cercato di reprimere la protesta, uccidendo decine di persone, ma che alla fine è stato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra per il controllo dell’Ucraina è iniziata: con una possente psyop, operazione di guerra psicologica, in cui vengono usate le sperimentate armi di distrazione di massa. Le immagini con cui la ... continua a leggere
Scritto da: Demostenes Floros
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A febbraio il prezzo del petrolio è aumentato costantemente: il Brent, in particolare, rispetto alla chiusura del mese precedente è cresciuto di oltre 5 dollari al barile [$/b] sfondando quota 110$/b (24 febbraio), per poi chiudere poco sotto i 109$/b. ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La storia dell’Ucraina pone una questione di principio importante. Fino a ora per le democrazie occidentali era pacifico che era legittima la rivolta armata contro i dittatori, come è stato in Tunisia con Ben Ali, in Egitto con Mubarak e in Libia con ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mastromatteo
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di pochi giorni, la vicenda ucraina ci ha fatto rivivere, in maniera riveduta, corretta e adeguata al contesto del mondo globalizzato e non più unipolare del XXI secolo, alcuni paradigmi della politologia e della polemologia del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un sondaggio pubblicato questa settimana dal New York Times ha messo in luce come le prospettive elettorali per l’anno in corso non appaiano particolarmente rosee per il Partito Democratico e il presidente Obama. Al di là degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Francamente, non scorgiamo nulla nuovo sul piano del processo politico - dei mezzi usati e delle finalità perseguite - nella contesa in corso tra Stati Uniti, Ue e Russia sulla... continua a leggere