La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Sgroi
il 31/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’estremo Occidente, estremizzandosi, arriva in Oriente, dicono i planisferi. La frontiera più remota del Far West capitalistico, perciò, veleggia a tappe forzate verso la Cina, avvicinandosi a realizzare la chimera di Chimerica, neologismo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rosso
il 31/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 7 febbraio l’attenzione del mondo politico e sportivo sarà focalizzata su Sochi, città russa sul Caucaso, per l’inaugurazione dei XXII Giochi olimpici invernali. Quelle di Sochi 2014 non saranno Olimpiadi come le altre. Nella storia dei... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito
il 31/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Richard N. Williamson
il 31/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulle colonne del Blog di Don Curzio Nitoglia, appare questa avvincente sintesi di veri e reali motivi scatenanti l’odio verso un uomo (Assad) e verso il suo popolo. Ad oggi libero dal giogo dell’usura e dal giogo del cibo OGM.Una notevole sintesi sul piano politico, di come e... continua a leggere
Scritto da: Eric Draitser
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le battaglie che generano scompiglio nella Libia meridionale non sono semplici scontri tribali. Al contrario, rappresentano un’eventuale alleanza in erba tra gruppi neri libici e forze pro Gheddafi intente a liberare il proprio paese da un governo... continua a leggere
Scritto da: Claudio Tognonato
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Speculazione. In Argentina è guerra tra gruppi monopolistici e politica distributiva del governo. Il potere finanziario impone la sua forza, portando al crollo del peso Giovedì 23 gennaio, dopo un lungo braccio di ferro con i settori che da tempo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’approvazione da parte del Congresso americano di ripetute misure volte sostanzialmente a colpire le fasce più deboli della popolazione e a favorire le élite... continua a leggere
Scritto da: Nick Turse
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Agiscono nello splendore verde della visione notturna nel sud-ovest asiatico e negli agguati nelle giungle del Sud America. Strappano [1] gli uomini dalle loro case nel Maghreb [2] e attaccano militanti pesantemente armati nel Corno d’Africa. Sentono gli... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I lavori per la costruzione del sistema... continua a leggere
Scritto da: Antonio De Martini
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Germania fa correre un rischio di guerra alla Unione EuropeaQuando lo Stato Maggiore tedesco diede il via all’ “operazione Barbarossa” nel primo giorno d’estate del 1941, per quasi trenta giorni avanzò distruggendo in media due divisioni di fanteria e una brigata... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Negoziato in segreto, questo progetto fortemente sostenuto dalle multinazionali permetterebbe loro di citare in giudizio gli Stati che non si piegano alle leggi del liberismo». Si chiama Trattato... continua a leggere
Scritto da: Orazio Maria Gnerre
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo la traduzione dell’intervista sottoposta a Orazio Maria Gnerre, Presidente di Millennium, da Filip Cieślak per la rivista polacca Pro Fide Rege et Lege. continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Prof. Aleksandr Dugin è un filosofo e professore... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente iraniano Hassan Ruohani è al momento l'uomo che lavora con più impegno all'industria dello spettacolo (geopolitico). È appena entrato nella gabbia del leone – o nella palla del pesciolino rosso: il Forum Economico Mondiale di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Arena
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA come? Non era la Germania che ha voluto la Ue per tirarla in saccoccia agli altri??? Tra le varie accuse, oltre a quella di voler realizzare il progetto di Hitler di conquista delle nazioni europee mentre STIAMO PER ESSERE ANNESSI DI FATTO AGLI USA tramite il Ttip, la Nato economica, va per... continua a leggere
Scritto da: Eliseo Bertolasi
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Palazzini
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Maria Romano
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Varie volte abbiamo menzionato gli immani problemi sociali che la società francese da alcuni anni sta attraversando, problemi che hanno avuto un’accelerazione massima sotto il governo autocratico di François Hollande. E’ bene fare una ... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 29/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, in un’intervista pubblicata su un giornale greco, l’editorialista di RepubblicaBarbara Spinelli ha preso posizione a favore della candidatura del... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 27/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ evidente come le mosse politico-economiche effettuate dalla Russia nell’ultimo periodo debbano essere state compiute nella giusta direzione. Lo si evince dal fastidio destato in tutto l’Occidente e dal conseguente livore degli... continua a leggere