La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianmarco Pisa
il 25/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per alcuni aspetti sembra tornare una vecchia storia. Le motivazioni della guerra della NATO e della “santa alleanza” euro-occidentale contro la Serbia e per la separazione del Kosovo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea comincia a fare sul serio. In ossequio alla nuova pseudo-religione dei “diritti umani”, della cui “violazione” accusa chi, a turno, finisce nel... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non dovrebbe avere sorpreso nessuno quando i sei paesi che compongono il Gulf Cooperation Council (GCC) hanno invitato i loro protettori occidentali ad imporre una no-fly... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il vocabolario Treccani, il termine “balcanizzazione” indica una “perturbazione dell’ordine interno di un paese con conseguente indebolimento politico o smembramento artificioso in più... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel terzo e ultimo dibattito presidenziale prima del voto del 6 novembre, Barack Obama è sembrato conservare qualche traccia dell’aggressività mostrata nei confronti del suo rivale repubblicano la settimana scorsa a Long Island. Il presidente ha potuto così... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sudditi italiani e, immagino, tutti gli altri europei più o meno “americanizzandi” (cioè sulla via dell’americanizzazione totale), si stanno sorbendo la minestra... continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Canetta - Ernesto Milanesi
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caccia con la Stella di David in volo sulla Sardegna, Tornado italiani nel deserto del Negev, traffici d’armi benedetti dalla Nato, affari e diplomazia formato Finmeccanica. Ecco l’alleanza «a contratto»... continua a leggere
Scritto da: Daniele Raineri
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Amministrazione Obama e la Cia del direttore David H. Petraeus hanno voltato le spalle ai ribelli siriani in guerra contro il governo di Bashar el Assad. Quando è successo? Il 2 settembre il direttore della Cia è atterrato all’aeroporto Atatürk di Istanbul con un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno fa la Nato, demolito lo stato libico con 10mila attacchi aerei e forze speciali infiltrate, concludeva l'operazione «Protettore Unificato» eliminando per mano dei servizi segreti lo stesso Gheddafi. Non finiva però con questo la guerra. Le fratture, in cui si era... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 24/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un solo modo per un piccolo Stato, con alle spalle una storia priva di blasone e dotato di un modesto esercito, di ritagliarsi uno spazio di protagonismo nel complesso scacchiere... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 19/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea censura le tivù satellitari iraniane e perciò, martedì scorso, alle 18,30 ora italiana, ci siamo dovuti attrezzare con internet e gioire delle gesta di Ando, ovvero Andranik Teymourian, di etnia armena, numero 14 della nazionale di... continua a leggere
Scritto da: Ilenia Santin
il 18/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo le testimonianze frammentarie che arrivano dall'ospedale di Bani Walid, ieri sono stati violenti gli attacchi alla città con mortai e missili Grad da parte di milizie di Misurata, Zintan e Suq Juma, con l'avallo dei ministeri degli interni e della... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A oltre un mese di distanza dall’assassinio a Bengasi dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia, J. Christopher Stevens, le responsabilità e le circostanze relative alla morte del diplomatico americano rimangono al centro di un accesissimo dibattito che a Washington si è... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 17/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 9 luglio 2011 il Sud Sudan è diventato la 193.ma nazione del mondo. Meno di una settimana dopo violenze sono scoppiate nel Sud Kordofan, una zona alla nuova frontiera tra Sudan... continua a leggere
Scritto da: Mouna Alno-Nakhal
il 17/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia del quattordicesimo vertice francofono tenutosi a Kinshasa, il 12-14 ottobre 2012, il presidente francese François Hollande ha indicato i buoni... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 17/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre anni fa venne assegnato ad Obama un premio Nobel per la pace, non per quel che aveva fatto, ma per quel che avrebbe fatto: un Nobel alle intenzioni. Oggi il prestigioso premio è assegnato alla Ue, per il suo ruolo di pace: un Nobel alla... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 15/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’immensa tragedia del Vicino Oriente sembra non finire mai. Dall’occupazione manu militari del canale di Suez, all’infinito conflitto israelo-palestinese, dalla guerra civile in Libano all’invasione dell’Iraq, dalle cosiddette... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi ho ricevuto un'informazione molto interessante, direi perfino curiosa, se non fosse che e' anche tragica. Pare - ma e' sicuro - che Hamid Karzai, il presidente dell'Afghanistan, nelle ultime settimane abbia segretamente sottoposto... continua a leggere