La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chris Marsden
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo del 12 luglio per la rubrica “Comment is Free” del Guardian, Charlie Skelton poneva la domanda fondamentale che i media di tutto il mondo non vogliono sentirsi chiedere. “The Syrian opposition: who’s doing the... continua a leggere
Scritto da: Federico Donelli
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sfida per l’egemonia regionale tra l’Iran sciita e l’Arabia Saudita wahhabita (sunnita) si sta progressivamente estendendo dal territorio iracheno a quello siriano dove, seppur ancora in maniera velata, Riyadh... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per 236 anni gli Usa hanno difeso ovunque la democrazia: lo ha assicurato Hillary Clinton al Cairo. Occorre quindi cancellare dalla storia gli oltre 160 interventi militari all'estero effettuati dall'imperialismo Usa fino agli anni '40; le guerre della guerra fredda in Corea,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato suicida che mercoledì ha causato la morte di almeno tre membri di primo piano della cerchia di potere del presidente Bashar al-Assad sembra aver segnato una tappa decisiva nel conflitto per rovesciare il regime... continua a leggere
Scritto da: Antonio de Martini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi per scoprire segreti militari basta un satellite o anche un Drone delle dimensioni di una mosca. Un servizio segreto serve a preparare e vincere una guerra, possibilmente senza combatterla, mediante il condizionamento della pubblica opinione. Ciò può avvenire... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di cosa può essere capace chi brama la guerra? L’immaginazione potrebbe sorprendersi di fronte all’inesistenza di limiti.Ce... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei paesi che negli ultimi anni ha attirato maggiormente l’attenzione degli Stati Uniti è senza dubbio lo Yemen. L’impoverito paese della Penisola Arabica, a partire dallo scorso anno, è stato anch’esso attraversato da un massiccio movimento popolare di protesta... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 17/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se al famigerato Bounty killer di dittatori immaginari Barack Obama hanno incautamente assegnato il Nobel per la pace, a Vladimir Putin si potrebbe ben consegnare la stelletta dello sceriffo impavido capace di assicurare, con metodi rudi ma efficaci, una vera tregua mondiale. In questi giorni... continua a leggere
Scritto da: Luigi Della Sala
il 17/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arabia Saudita e Iran si sono spesso comportati come seri rivali per l’influenza in Medio Oriente, specialmente nella zona del Golfo, a partire almeno dalla rivoluzione iraniana del 1979 e dalla guerra Iran – Iraq del 1980-‘88. Mentre entrambe le... continua a leggere
Scritto da: Luca Francesco Vismara
il 17/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il report pubblicato dall’Intelligence Community Assessment sulla Water Security, le guerre del futuro saranno quelle per la conquista dell’oro blu, bene primario sempre meno accessibile... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar
il 17/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A prima vista, sembrerebbe che una grande figura unificante sia finalmente apparsa sulle rive del Nilo, la cui ombra si proietta sull’intero panorama politico del Medio Oriente. Questo, almeno, è l’impressione generata dalla serie di encomi da... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' trascorso poco più di un anno dalla sanguinosa guerra imperialista che ha straziato la Libia di Gheddafi, provocando decine di migliaia di vittime civili, la distruzione delle principali città e l'annientamento di una florida economia, e già un... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’intervista per Radio Voce della Russia che riproduciamo nelle nostre colonne, Thierry Meyssan torna sui recenti sviluppi dell’operazione per destabilizzare la Siria e la posizione del nuovo governo francese. In continuità con l’era... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 11/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria effettua esercitazioni militari che simulano un’invasione, in risposta alle minacce sempre più grandi da Washington e dai suoi alleati nella regione. Questa grande esercitazione, che ha avuto inizio sabato, si basa sullo scenario di una reazione... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«È meraviglioso udire gli uccelli che salutano col loro canto questa bella giornata qui a Kabul»: sono le romantiche parole con cui Hillary Clinton ha aperto la cerimonia ufficiale tra gli alberi del blindatissimo palazzo presidenziale nella capitale afghana. Mentre parlava, altri... continua a leggere
Scritto da: Hamza Roberto Piccardo - Fabio Polese
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Preoccuparsi e operare per implementare misure e sistemi capaci di migliorare le condizioni sociali del popolo egiziano è impossibile senza colpire gli interessi occidentali e quelli della borghesia compradora, che hanno sempre sostenuto i regimi che si sono... continua a leggere
Scritto da: Ettore Mo
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al centro della guerra più lunga del mondo Da decenni la battagliera minoranza etnica si oppone al governo. Sulle montagne dell'Est uomini armati e bambini denutriti Un guerrigliero Karen (Baldelli) KAW LA MEE (Birmania) -... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervistato dal TG1 il 4 luglio, durante la sua visita a Milano, il Dalai Lama tibetano, al secolo Tenzin Gyatso, a proposito della crisi siriana ha testualmente dichiarato che «la comunità internazionale ha il dovere di difendere gli innocenti».Tutto qui: come se... continua a leggere
Scritto da: Steve Brady
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna sgombrare innanzitutto la mente da quanto ci ripetono quotidianamente giornali e tv italiani sull’Afghanistan e sugli obiettivi della guerra condotta contro i Talebani, trattandosi null’altro che di propaganda... continua a leggere
Scritto da: Amin Hoteit
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi e nel contesto della guerra contro l’”Asse della Resistenza“, incentrata sulla Siria, divenuta l’arena delle operazioni militari che si riassumono nel terrorismo e nelle minacce di intervento militare, notiamo come l’occidente... continua a leggere