La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierangela Zanzottera
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se le minoranze religiose sono prese di mira dai ribelli perché considerati in toto sostenitori del regime, in quanto rappresentante – e, di conseguenza, naturale protettore delle minoranze – non meno eclatante è il caso dei sunniti che non... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo appena un paio di giorni dall’accordo tra Washington e Islamabad sulla riapertura dei passi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan ai convogli NATO, i droni americani sono... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’escalation di minacce nei confronti dell’Iran da parte occidentale ha fatto registrare ulteriori passi avanti nei giorni scorsi con l’entrata in vigore delle più recenti... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le notizie dalla Siria dicono, giorno dopo giorno, che la guerra sta trascolorando da “civile” in guerreggiata; da “bassa intensita’ “, a livello libico, vorrei ritornare alle cose lette sulla stampa italiana, e viste... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Timbuctu è in mano agli integralisti islamici”: così titolano giornali ed agenzie, che riferiscono di distruzioni di moschee e santuari da parte dei militanti di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avvelenato col polonio-210: Yasser Arafat, storico padre della causa palestinese, sarebbe morto in seguito ad avvelenamento progressivo causato dal raro metalloide altamente radioattivo, talvolta utilizzato dai servizi segreti per eliminare nemici senza lasciare tracce... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COME PENSATE DI REAGIRE ? Siete tutti dei potenziali terroristi. Poco importa che voi siate in Gran Bretagna, negli Stati Uniti o in Medio Oriente. La cittadinanza è stata abolita. Accendete il vostro computer e il Centro Nazionale Operativo del dipartimento statunitense... continua a leggere
Scritto da: Andrea Selindro
il 05/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il successo di Roma, che ha smentito gli uccelli del malaugurio della stampa di regime, non possiamo e non dobbiamo ritenerci soddisfatti.Bisogna puntare in alto. E bisogna farlo non solo per la Siria sotto attacco criminale ma, visto e considerato che si sta manifestando in Italia, ... continua a leggere
Scritto da: Fiorella Mannoia
il 03/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispondo all’intervento di Federico Marcon sulla cooperazione pubblicato sul suo blog il 29 giugno. Dal titolo “Cooperazione, il governo dica se non é interessato”Capisco le leggittime domande che si pone, ma lo invito ad una riflessione su: a che cosa serve il... continua a leggere
Scritto da: Fida Dakroub
il 02/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generalità Negli ultimi giorni del vertice del G-20, i leader atlantisti sembravano ansiosi di recitare ancora una volta la commedia sulla scena internazionale, agendo come se fossero... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 29/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea ha oggi annunciato che si andrà avanti con le sanzioni petrolifere nei confronti dell’Iran a decorrere dal 1° luglio, come originariamente... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La città di Stockton, in California, è diventata questa settimana il più grande centro urbano nella storia degli Stati Uniti a dichiarare bancarotta. La sorte della località situata nella Central Valley californiana, 130 chilometri a est di San Francisco, smentisce... continua a leggere
Scritto da: Guido Ruotolo
il 29/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rischio? Che la Libia diventi una Somalia al confine dell’Italia. È preoccupato Hafed Gaddur, ambasciatore della Libia a Roma fino a pochi giorni fa. La magistratura della nuova Libia l’ha assolto dalle accuse (anonime) di essere stato un «disonesto» e poco... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 28/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito all’abbattimento del caccia turco da parte della contraerea siriana, la Turchia si è appellata all’articolo 4 della NATO, il quale stabilisce che «Ciascun alleato può chiedere consultazioni quando ritiene minacciata... continua a leggere
Scritto da: Eric Schmitt
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo funzionari dell' intelligence americana e araba, alcuni agenti della CIA stanno operando nel sud della Turchia aiutando gli alleati a decidere quali guerriglieri oppositori al di là del confine riceveranno le armi per combattere il governo... continua a leggere
Scritto da: Peter Foster e Ruth Sherlock
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ribelli siriani hanno tenuto incontri con alti funzionari del governo USA a Washington mentre cresce la pressione nei confronti degli Stati Uniti affinché autorizzino una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando una ciurmaglia politica di tromboni, allenatasi tutta la vita a preannunciare temporali mondiali se solo non si fosse seguita la corrente dei tempi moderni da loro incarnata pedissequamente – della globalizzazione, dell’integrazione internazionale, della libera ... continua a leggere
Scritto da: Roland Hureaux
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- L'intox arriva a casa vostra- continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamano USAID, NED, IRI e con tanti altri nomi, non è la fantasia che manca. Sono gli enti nordamericani che erogano fondi destinati alla destabilizzazione interna di paesi che non dipendono dagli USA. Vengono venduti alle opinioni pubbliche come enti umanitari, ma sono... continua a leggere
Scritto da: Miguel A. Barrios
il 27/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trionfo di Lugo nel 2008 col Frente Guazú che riuniva organizzazioni contadine, movimenti sociali e partiti indigeni, ha rotto con il sistema che aveva lasciato una... continua a leggere