La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 18/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Va’ all’inferno, traditore. Mi hai mandato in Iraq, Pakistan e Siria per aiutare i musulmani. E ora ti riveli essere un criminale e un capitano dei servizi francesi. Non lo avrei mai creduto». A parlare è Mohammed Merah, lo stragista franco-algerino di Al Qaeda poi... continua a leggere
Scritto da: Aisling Byrne
il 18/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La guerra con l’Iran è già iniziata“, ha scritto di recente un autorevole commentatore israeliano, descrivendo “la combinazione di guerra invisibile e pressione internazionale” applicata sull’Iran. Anche se non detto,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 14/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dirla con Jean Baudrillard «Ogni significato presuppone una profondità, una dimensione nascosta che l’uomo postmoderno ignora, abituato com’è alla mancanza di significati per eccesso di significati stessi».... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’aggravarsi del conflitto in Siria e il sempre più probabile fallimento del piano diplomatico promosso dall’ex Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, gli Stati Uniti e i loro alleati in Europa e nel modo arabo stanno moltiplicando gli sforzi per... continua a leggere
Scritto da: Doug Mataconis
il 12/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei più importanti quotidiani tedeschi il Frankfurter Allgemeine Zeitung pubblica un nuovo report che attribuisce la strage di Houla ai ribelli sunniti anti Assad. Nelle parole dell' inviato speciale delle Nazioni Unite Kofi Annan, è stato il "punto critico" nel... continua a leggere
Scritto da: Diego Del Priore
il 12/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci adopereremo per espellere inosservati la popolazione povera oltreconfine, procurandole occupazione nei Paesi in cui... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Segretario di Stato Hillary Clinton sollecita un intervento militare umanitario R2P in Siria per contenere le atrocità ordinate dal governo del presidente Bashar Al Assad. Con una logica perversa Clinton riconosce che mentre le “forze... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi siriana ha cambiato natura. Il processo di destabilizzazione che avrebbe dovuto spianare la strada ad un’azione militare dell’Alleanza Atlantica è fallito. Togliendosi la maschera, gli Stati Uniti hanno pubblicamente... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Jean Geronimo
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria, l’Afghanistan, le vecchie repubbliche sovietiche, i BRICS e i legami con la Nato: i campi d’intervento dell’attuale politica straniera di Vladimir Putin non mancano. Per Jean Geronimo, professore... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati membri della NATO e del GCC stanno preparando un colpo di stato e un genocidio settario in Siria. Se volete opporvi a questi crimini, agite subito: mettete questo articolo in rete e... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RingraziandoLa anticipatamente vorrei chiedere la sua opinione sulla situazione della Siria e il rischio di una nuova guerra. Il Ministro Terzi in una intervista al Corriere della sera parla dell'ineluttabilità del ricambio di potere a Damasco e lo considera il modo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 11/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incurante delle testimonianze provenienti da tutte le Chiese cristiane della Siria Mrs. Hillary Clinton, l'ineffabile Segretario di Stato Usa, insiste nel proclamare che la strage di bambini a Hula è opera del tiranno Assad. E del suo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri si è concluso il summit SCO di Pechino, durante il quale i due paesi membri più importanti - Russia e Cina - hanno ribadito il netto rifiuto di qualsiasi intervento armato per risolvere la crisi in Siria e quella del... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini - Fabrizio Di Ernesto
il 08/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) Il giovane giornalista Giacomo Gabellini ha da pochissimo dato alle stampe "La Parabola – geopolitica dell’unipolarismo statunitense"; lo abbiamo incontrato per parlare del suo testo e dei precari equilibri raggiunti tra le nuove... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 08/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Serve una politica estera distinta da quella degli USA" Il progetto di uno spazio comune tra Europa e Russia è auspicabile, ma reso impossibile dalla presenza di una NATO strutturata in funzione anti-russa che... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 08/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sino a poche settimane fa, a fronte della mediocre prestazione dell’economia europea, era sottolineata la pur contenuta ripresa americana, che lasciava presagire una crescita del Pil prossima al 3%. In questo quadro era sbandierato come un risultato... continua a leggere
Scritto da: Charlie Skelton
il 06/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il potere del Bilderberg può essere scalfito da questo fiume di testosterone, megafoni e mangiatori di bacche di goji? Ho consegnato le bacche di goji al poliziotto. “Ha portato questo”. Il poliziotto mi ha ringraziato, ha gettato le bacche nel... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 06/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ennesima incursione con i droni in Pakistan nella prima mattinata di lunedì ha alimentato sui media di mezzo mondo una serie di congetture sulla sorte del presunto numero due di Al-Qaeda, Abu Yahya al-Libi, il quale si... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 04/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le moderne “democrazie” ufficialmente non fanno più la guerra a nessuno. La guerra, questo “orrore assoluto” condannato da... continua a leggere