La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 15/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina si prepara a “comprare” il Portogallo, assorbendone il debito. E’ la più spettacolare penetrazione finanziaria del gigante asiatico nel continente europeo quella annunciata dal presidente Hu Jintao, reduce da una visita di Stato a Lisbona a colloquio col premier... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 13/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita a Roma di martedì scorso del ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu ha confermato che i rapporti italo-turchi attraversano un’ottima fase. L’Italia è il quarto partner economico del Paese... continua a leggere
Scritto da: Rady Ananda
il 13/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il discorso tenuto la scorsa settimana a sostegno della "azadi" - o libertà - per il popolo del Kashmir, Arundhati Roy ha scatenato l'ira degli estremisti dell'ala destra, che hanno dato il via a una petizione per arrestarla con l'accusa di sedizione. Persino i... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone
il 12/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Infuria il dibattito su siti e blog del mondo, anche italiani, sulla “chiamata alla guerra” dell''editoriale di David Broder, il più anziano columnist politico del primo giornale di Washington. Sorpresa, critiche e ironia. Persino da Foreign Policy: “Ha... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il cambio della guardia alla Casa Bianca nel gennaio del 2009, l’impiego dei cosiddetti “droni” nella guerra in corso in Afghanistan ha subito un vertiginoso aumento. Non solo negli ultimi mesi le incursioni portate a termine da... continua a leggere
Scritto da: Sandy Crolick
il 11/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questo post è di Sandy, scappato da New York ora vive felicemente a Barnaul, nella bellissima e maestosa regione di Altai, in Russia]. Karl Marx una volta scrisse: "un fantasma si aggira per l'Europa", scrisse quelle parole alla vigilia dei... continua a leggere
Scritto da: Robert M. Cutler
il 11/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MONTREAL – L’Azerbaijan, che continua a scoprire riserve di gas naturale al largo delle sue coste, si sta ora preparando ad inserire l’Ucraina nella lista (costantemente in espansione) di compratori esteri e canali di ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 11/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Distrutto il campo di Gdeim Izik, morti e feriti a Al Aaiun Sono entrati alle prime luci dell'alba con le armi spianate, muniti di lacrimogeni e in tenuta anti-sommossa. Hanno dato fuoco... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 11/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'arroganza di sempre, con l'ostentata sicumera di chi è abituato a imporre e disporre senza chiedere il permesso a nessuno, il signor Benjamin Netanyahu ha assestato quello che è con ogni probabilità il colpo... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vertice ad Algeri: i militari statunitensi tornano a premere per una testa di ponte nel SahelIeri, 10 novembre 2010, ad Algeri, sono iniziati i lavori della quarta sessione di lavori sulla cooperazione militare algerino-statunitense. Al vertice, che... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 novembre prossimo gli elettori egiziani saranno chiamati a rinnovare l’Assemblea del Popolo, la camera bassa del parlamento, dominata dal partito di governo del presidente Hosni Mubarak. Nonostante l’appello al boicottaggio lanciato dall’ex... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Flash back di cinque mesi. Gli Stati Uniti guardano impotenti la marea nera di petrolio, che come un cancro impesta le coste del Golfo del Messico. Obama ha appena ottenuto da BP venti miliardi di dollari per ripulire il Golfo e risarcire i pescatori. ... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassan - Grégoire Lalieu e Michel Collon
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’equilibrio mondiale dei poteri è completamente sconvolto. E la regione dell’Oceano Indiano si trova nel cuore della tempesta geopolitica». Intervista... continua a leggere
Scritto da: Edward Lewis
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michael Neumann è Professore di Filosofia alla Trent University, Canada. È da sempre un acuto critico della politica di Israele nei confronti dei palestinesi, e ha scritto molto sull’argomento per conto di CounterPunch, famoso il suo libro The Case Against Israel (Il caso ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo spesso osservato che in questa fase storica il settore energetico rappresenta un viatico decisivo per la proiezione della potenza degli Stati sullo scacchiere internazionale. Sulle rotte delle pipelines viaggia, insomma, una fetta... continua a leggere
Scritto da: Gianni Duchini
il 10/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’immediato secondo dopoguerra, sulle ceneri del nazismo, insieme alla ricostruzione tedesca prese corpo la Costituzione di una Nuova Germania, i cui organi Costituzionali garantirono una prassi giuridica, come riflesso di un “Ordine Ideale di... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto la direzione degli Stati Uniti, seguendo una prospettiva costruita dalle potenze anglo-sassoni contemporanee, l'Occidente, negli ultimi dieci anni almeno, ha concentrato la propria attenzione sulla questione dei rapporti con il mondo islamico, nel quale, in una prospettiva storica... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo mese, Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, ha pronunciato una frase che ha attirato ben poco l’attenzione in mezzo alle sue digressioni stentoree, ma che dice molto sulla politica oggi per israeliani, palestinesi, e per il mondo arabo più in... continua a leggere
Scritto da: Maria Pia Forte
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra santa nucleare sarebbe quello che ci vorrebbe per riportare un po' di ordine sulla Terra, ossia la conquista dell’intero globo da parte degli Stati Uniti e la sua conversione alla democrazia e al... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Argentina si piange la scomparsa di Nestor Kirchner e in Brasile si festeggia la vittoria di Dilma Rousseff, gli Stati Uniti di Barck Obama rafforzano la loro presenza in Centro America. Il Ministro della Sicurezza dello Stato dell’Honduras, Oscar... continua a leggere