La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sospetto è che un leader dell'Esercito dell'Islam si stato ucciso da una una nave nel Mediterraneo L'alone di mistero attorno al tipo di attacco che ha fatto saltare in aria... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Mastromatteo
il 08/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre a New York si cerca il dialogo tra il Marocco e i saharawi, Rabat reprime con violenza le proteste a Al-Aaiun Il dignity camp non esiste più. Le otto mila tende jaimas... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abyssus abyssum invocat (Nella foto Hussam al Majmaei, leader dei Consigli del Risveglio nella provincia di Dyala)Dopo l’orrenda strage compiuta il giorno di Ognissanti in una Chiesa... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Petrella
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 25 ottobre i ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno scongelato la richiesta serba tesa ad integrare Belgrado nel sistema comunitario. La domanda di adesione era stata presentata dal governo Tadic lo scorso anno, quale primo passo di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre ogni giorno sentiamo parlare di guerre che nell’immaginario collettivo vengono legittimate dal termine “pace”, in angoli sperduti del mondo ci sono dei popoli costretti a combattere esclusivamente per la loro sopravvivenza. Uno di questi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si parla solo di sciocchezze e non ci si occupa delle questioni importanti: lo scrivono gli editorialisti di tutti i giornali. E’ vero, il “dibattito politico” non era mai sceso al livello di questi ultimi mesi, in cui pettegolezzi scandali e scandaletti hanno oscurato... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho aderito alla campagna a sostegno della Freedom Flotilla 2 per una ragione molto semplice: da decenni sono impegnato a favore della causa palestinese e contro il terrorismo sionista.Lo Stato di Israele nega l'esistenza del popolo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amico Luca Schiano mi segnala una possibile relazione tra la presa di posizione anti-israeliana del recente Sinodo dei Vescovi[1] e la strage nella chiesa cattolica irachena del 31 Ottobre scorso firmata “Al Qaeda”[2].In effetti, visto che ormai si sa da lunga pezza che... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Deve apparire davvero lontanissimo, al presidente Barack Obama, quel 4 novembre di due anni fa, quando i suoi discorsi infarciti di retorica di quart'ordine gli permisero comunque di aprirsi un varco, di far breccia nei... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 07/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inarrestabile Giuseppe D’Avanzo, giunto all’ottava puntata di quella che ormai è una sorta di rubrica aspirante inchiesta dal titolo “L’abuso di potere”, su Repubblica del 5 novembre... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno 1 maggio 2003, un George W. Bush visibilmente commosso annunciò dal ponte della portaerei USS Abraham Lincoln, rientrata poco prima da una missione sul Golfo, la fine delle “principali operazioni di combattimento”, e dichiarò... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte dei sondaggi indicavano Dilma Rousseff i vantaggio alla vigilia del ballottaggio presidenziale in Brasile. Il presidente uscente del Brasile, Luiz Inacio “Lula” da Silva, leader iper-popolare il cui rating nella fase finale del ... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sunniti contro sciiti e cristiani, nell'impotenza delle forze di sicurezza iracheneIl 22 febbraio 2006 è stato uno dei giorni più drammatici della storia millenaria dell'Iraq. Del mondo islamico in generale. La cupola d'oro della... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si deve considerare che il colonialismo non è terminato nella seconda metà dell’ultimo secolo con il formale abbandono dei territori da parte delle truppe occupanti e con la cancellazione dall’uso dei termini di protettorato e colonia: esso si è trasformato in un... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studi biotecnologici e cognitivi per difendersi dagli attacchi e migliorare le performance dei soldati, ma anche per produrre condizionamenti e danni cerebrali. Che colpiscono non solo il nemicoSi chiama "711th Human Performance Wing", è un... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 05/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Casomai i Goyim non riuscissero a trovare uno scopo nella loro vita, Ovadia Yosef, Rabbino capo dei Sefarditi Israeliani, è lì pronto ad aiutarli. Nel suo sermone di Sabato Rabbi Yosef ha rivelato che l'unico scopo dei Gentili è quello di... continua a leggere
Scritto da: Luca Troiano
il 04/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito all'annuncio di Hillary Clinton di rinnovare i contratti con le security agencies presenti in Afghanistan, il governo Karzai si è visto costretto a rimandarne la messa al bando dal paese. La Blackwater cambia il nome (ora Xe Services) ma non i metodi. In Afghanistan la ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 04/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando comparve nei cieli afghani nel 1979 seminò il terrore: tra i “mujaheddin” ma anche tra gli osservatori Nato. Perché era il primo “carro armato volante” della storia, in grado di trasportare 8 fucilieri e soprattutto di incenerire colonne corazzate con... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ondata di protesta contro l’illusione del cambiamento promessa due anni fa da Barack Obama ha puntualmente travolto martedì la Casa Bianca e la ormai defunta maggioranza democratica al Congresso. La più costosa elezione di medio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 04/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torture, omicidi, stragi di civili. Dall’Iraq all’Afghanistan, affiora anche sui grandi media – grazie alle rivelazioni di Wikileaks, il sito di intelligence di Julian Assange – la verità nascosta sulla “guerra infinita”, i conflitti... continua a leggere