La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gilles Munier
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha capito subito che gli Stati Uniti avrebbero perso la guerra in Iraq, e che i progetti di stabilire relazioni diplomatiche e la promessa della riapertura dell’oleodotto Kirkuk-Haifa fatte da Ahmed Chalabi, erano illusori. Ariel Sharon ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I più grandi giacimenti esistenti di ferro e rame, nonché litio in abbondanza tale da essere equiparato al petrolio dell`Arabia Saudita: il sottosuolo dell`Afghanistan nasconde un tesoro minerario capace di trasformare Kabul nella Dubai dell`Asia centrale. Sono questi i sorprendenti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Salimbeni
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fuoco Edizioni ha scelto coraggiosamente di specializzarsi in un genere di nicchia come quello dell’analisi geopolitica, concedendosi pure qualche sconfinamento in ambito storico. L’editore Luca Donadei ha quindi organizzato assieme ad Eurasia. Rivista di... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei fenomeni più caratteristici della società cinese contemporanea è costituito dalla comparsa e dallo sviluppo del settore delle ONG. Le ONG, nella Cina comunista, hanno una storia recente. A lungo furono bandite dal Paese in quanto... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Haifa si studia come contrastare la minaccia demografica araba. Sempre più intellettuali, in Israele, sono ormai le retrovie dell'occupazione "Nell'instabile realtà del Medio Oriente, siamo in prima... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Mercoledì 9 giugno il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha imposto nuove sanzioni all’Iràn per il suo programma nucleare. Molti analisti sono rimasti sorpresi dal voto favorevole di Russia e Cina alle sanzioni, sebbene si tratti... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La primavera romagnola, figliola prematura di un inverno gelido e nevoso come da lustri non se ne vedevano, è stata quest’anno fresca e piovosa; scioltasi dalle strade l’ultima neve (il 12 marzo!) non si è avuto il piacere di vedere, nei ... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appariscente divinità del calcio Diego Maradona ha promesso che se l’Argentina, di cui è allenatore, vincesse i Mondiali in Sud Africa, iniziati venerdì 11 giugno, sfilerà nudo intorno all’Obelisco del centro di Buenos Aires. Uno speciale... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono tornata in Italia domenica sera insieme a Fernando Rossi. Volevo scrivere immediatamente un piccolo reportage delle nostre vicissitudini a Cipro nel tentativo di prendere il largo e raggiungere la nave "8000" della Freedom Flotilla, ma il senso... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente massacro israeliano a bordo di una delle navi della Freedom Flotilla ha indubbiamente scosso la palude del conflitto israelo-palestinese. L'evidenza del crimine e la sua violenza, il fatto che sia stato commesso per difendere un blocco illegale -... continua a leggere
Scritto da: Pjotr Iskenderov
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per nuove sanzioni contro l’Iran, è destinata a diventare la peggiore sconfitta subita dalla diplomazia russa negli ultimi anni. Il suo impatto negativo... continua a leggere
Scritto da: Chiara Felli
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo sul nucleare iraniano mediato da Brasile e Turchia sembra inserirsi in un nuovo panorama internazionale caratterizzato dal tentativo di affermazione di nuove potenze emergenti. Un panorama, questo, in cui l’Occidente risulta sempre più debole... continua a leggere
Scritto da: Richard Javad Heydarian
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo secolo è stato testimone dell’emergere della Cina come il principale sfidante al ruolo di superpotenza degli Stati Uniti. In maniera drammatica, la Cina sta cominciando a stabilire la sua presenza nella regione altamente strategica e... continua a leggere
Scritto da: Andrey Volodin
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le relazioni tra Cina e India, i due Paesi più popolosi al mondo, sono caratterizzate da una complessa e mutevole combinazione di cooperazione e rivalità. La complessità riflette la storia della loro interazione geopolitica e la loro posizione... continua a leggere
Scritto da: Simon Webb
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DUBAI - Rumaila, il motore dell’industria petrolifera irachena e il maggiore dei giacimenti in produzione, è in piena attività, mentre dirigenti, ingegneri, e personale incaricato delle trivellazioni danno avvio a una enorme modernizzazione per... continua a leggere
Scritto da: Daniel Williams
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ramallah (Cisgiordania) - Nei negozi della Cisgiordania gli ispettori palestinesi sono alla ricerca di beni prodotti nelle colonie israeliane e delle pagliette di metallo senza alcuna indicazione sulla provenienza catturano la loro attenzione.“È meglio scoprire... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potremmo definire “Internazionale atlantica” quell’insieme variegato di poteri e di intellettualismo post-sessantottino sedicente di sinistra ( più che di destra), che praticamente detiene le leve del parassitismo ideologico spacciato per ... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha ancora due bombe atomiche rubate che potrebbe usare per attaccare un portoNon importa quale sia la banda che ha preso il potere in Israele il piano truffaldino e’ sempre lo stesso: utilizzare vite Americane per dominare non solo il Medio Oriente ma anche... continua a leggere
Scritto da: Paolo Valentino
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondatore di Wikileaks potrebbe mettere online migliaia di file top secret Migliaia di documenti segreti della diplomazia americana potrebbero entro breve fare la loro apparizione sulla rete e mettere in serio pericolo la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. I servizi del Pentagono... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wikileaks ha da poco pubblicato un breve documento riservato della "cellula rossa" della CIA, convocata per affrontare un grave problema. Finora, l'opinione pubblica europea era stata piuttosto indifferente alla... continua a leggere