La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gilles Munier
il 19/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annunciato da due anni, il trasferimento dei dirigenti iracheni arrestati, o che si sono arresi sotto condizione dopo l’occupazione del paese nell’aprile 2003, è iniziato qualche giorno fa a Baghdad. Cinquantacinque tra essi – tra cui il... continua a leggere
Scritto da: Sami Moubayed
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Un giorno lo stato genocida di Israele sarà messo al suo posto, nella speranza che nasca un vero stato democratico. Ma è senza dubbio diventato il braccio omicida dell’impero Yankee, che minaccia tutti noi.” Hugo Chavez Con... continua a leggere
Scritto da: David Sanakoev - Luca Bionda
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che segue è un estratto dell’intervista rilasciata da David Sanakoev* in esclusiva per i lettori di Nasha Gazeta e Eurasia, Rivista di Studi Geopolitici a Luca Bionda, redattore di “Eurasia”. L’intervista completa sarà... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Gabellini
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo intervento, Gianfranco La Grassa ha messo in luce le affinità che accomunano l’attuale epoca multipolare, determinata dal sorgere di talune potenze locali e dal parallelo declino degli Stati Uniti, unica superpotenza rimasta dalla... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine la Amalthea, la nave allestita per rompere il blocco israeliano sulla Striscia e portare aiuti alla popolazione palestinese, ha deviando la propria rotta ed è approdata nel porto egiziano di el-Arish, invece che in quello di Gaza.Ma Saif al-Islam Gheddafi,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Tundo
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costosa, poco efficiente e prigioniera di alcune lobby. Questa è la politica d'intervento umanitario del più grande donatore mondiale, gli UsaA caval donato non si guarda in bocca, si dice, ed è difficile pensare a qualcosa peggiore... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Twaddel Avenue sbocca sulla Crumlin Road. Non è un semplice incrocio stradale. È l’angolo in cui finisce una via lealista e inizia un quartiere irlandese di Belfast. Non ci sono muri o cancelli, come succede in altre parti della città. In pochi metri si passa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LIVORNO oggi l'Irib, la radio-televisione ufficiale iraniana, ha annunciato che «L'ufficio Usa per l'industria e la sicurezza, organo del dipartimento del commercio, ha rivelato che la compagnia israeliana Pelogy è addetta all'importazione in... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bini
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 5 giugno il presidente russo Dimitri Medvedev ed il primo ministro tedesco Angela Merkel si sono incontrati nello splendido scenario del castello di Meseberg, 40 km a nord di Berlino, per una serie di discussioni bilaterali incentrate su un ampio ventaglio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Monitorando la stampa embedded: la si trova accuramente raccolta nel sito sionista «Informazione Corretta» ed anche in un sito “cristiano sionista” detto «Notizie su Israele», che escono quotidianamente; ricavo la sensazione che i servizi israeliani... continua a leggere
Scritto da: Mirian Cotton
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gilad Atzmon è un sassofonista e musicista di fama mondiale con una profonda passione politica per le problematiche umaniste riguardo al destino del popolo palestinese. Ha scritto e pubblicato molto sull’argomento. Essendosi auto-esiliato, ex soldato dell’IDF... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle 18 e 30 di lunedì scorso, un anonimo taxi ha scaricato un ricercatore iraniano di fronte all’ambasciata pakistana a Washington, presso cui si trova la sede diplomatica di Teheran che cura gli interessi della Repubblica Islamica negli... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo recenti sondaggi condotti negli USA, circa il 42% della popolazione ritiene che la questione principale di l’amministrazione Obama debba farsi carico sia proprio la crisi economica. Sebbene molti studiosi abbiano dato il loro plauso... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggiornamenti sul fronte della geopolitica delle pipeline.Ci sono significative novità in merito al progetto del gasdotto eurasiatico South Stream, la cui notevole valenza geopolitica si è più volte evidenziata. Stando a quanto... continua a leggere
Scritto da: Fidel Castro Ruz
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Lo si evince chiaramente da questo suo scritto del 7 luglio, in cui alterna curiosamente le riflessioni sulla crisi iraniana ad alcune annotazioni sui mondiali di calcio. Ho promesso che sarei l'uomo "più felice del mondo se... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine degli anni novanta la rivista di geopolitica Limes, del gruppo editoriale l'Espresso, inneggiava alla "Nuova alleanza" tra Turchia e Israele: "Addio caro vecchio Medio Oriente! Sotto i nostri occhi sta emergendo uno spazio geopolitico nuovo, dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Shahram Amiri con il figlio incontra i giornalisti dopo il suo arrivo all'aeroporto di Teheran (Ap) Lo scienziato nucleare iraniano Shahram Amiri è atterrato alle 5 del mattino (le 3 ora italiana) a Teheran, dopo un'assenza durata 13 mesi. Amiri ha ribadito... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri il ministro delle finanze della Nigeria, Remi Babalola, ha annunciato che la Nigerian National Petroleum Corporation (Nnpc), la compagnia petrolifera statale, non ha più il denaro liquido sufficiente per finanziare le sue... continua a leggere
Scritto da: Alessio Pisanò
il 15/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dove vanno a finire i miliardi di dollari di aiuti umanitari all’Afghanistan? Tra il 70 e l’80% finiscono in mani diverse da quelle afgane, almeno secondo Pino Arlacchi, eurodeputato Idv membro della... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea - Simone Santini
il 14/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È recentemente uscito per la Fuoco Edizioni il saggio "La sfida totale - Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali" di Daniele Scalea, giovane e talentuoso ricercatore già redattore della rivista di geopolitica Eurasia... continua a leggere