La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la cosa non fosse tragica, penserei di essere al cospetto di una pièce di Ionesco, o di essere scivolata in un universo parallelo in cui i rapporti di causa/effetto non esistono: lunedì 31 maggio Israele compie un atto di pirateria... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici ore di combattimenti a Bala Murghab, 23 talebani uccisi. Rimandata a luglio l'operazione alleata a Kandahar, sulla quale emergono nuovi particolariNon c'è tregua per le truppe italiane impegnate sul fronte afgano nord-occidentale. A fine maggio, terminata ... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prossima volta che vogliate considerare l'opposizione attiva al bombardamento illegale del Pakistan da parte degli Stati Uniti, con l'uso di missili lanciati dai droni,... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partita che si sta giocando in Medio Oriente sul nucleare iraniano sarà forse una delle prime in cui la classe... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras e Simone Santini.
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni episodio che confermi la deriva sempre più pericolosa del militarismo israeliano – per chi non se ne fosse accorto: un’emergenza grave - arriva a interrogarci sulla natura profonda dello Stato di Israele. Per decenni, le cose più... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza la violazione dei diritti umani è una questione quotidiana fatta di angherie, posti di blocco, coprifuochi e violenze gratuite. Ma c’è un diritto, quello all’istruzione, all'insegnamento e alla libertà di pensiero, che troppo spesso viene ... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano - Mila Pernice*
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Angela Lano, di ritorno dalla Freedom Flotilla Buongiorno... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Giulietto, ho visto la tua risposta su Megachip ad un signore che ti chiedeva informazioni sul nucleare. Giustamente dici che nucleare civile e nucleare militare sono quasi inseparabili. Allora ti chiedo, perché sono un po' confuso sul tema: l'Iran, che siamo soliti ... continua a leggere
Scritto da: Cunningham Finian
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima nave del convoglio di aiuti internazionali, la ‘Rachel Corrie’, non ha reso noto quando prevede di raggiungere Gaza, destinazione al momento in programma per metà mattina di Sabato, secondo i media locali. La nave che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 giugno 2010, infine, il premier giapponese Hatoyama ha presentato le dimissioni e nell’arcipelago nipponico si è proceduto alla nomina del sostituto, Naoto Kan, e di nuovi 11 ministri. La parabola dell’ex premier si è quindi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dichiarazione di condanna di Israele e il documento di cooperazione regionale tra Russia, Turchia, Iran, Siria e palestinesi, concertati a Istanbul, hanno agitato lo scorrere delle ore nella Casa Bianca, nel Pentagono e nel Dipartimento di Stato Usa.Washington teme che questo sia... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla domanda di un giornalista che le chiedeva se Israele avesse calcolato gli effetti del suo raid contro la flottiglia della pace, Tzipi Livni, ex ministro degli Esteri israeliano e leader del partito Kadima, ha risposto che in Medio Oriente la scelta è fra opzioni cattive. È vero.... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rivelare la verità è reato. Bradley Manning, un analista informatico dell’intelligence nordamericana è stato arrestato con l’accusa di aver trasmesso di nascosto a una ong, nello scorso aprile, il video che testimoniava di una strage compiuta da militari... continua a leggere
Scritto da: Daniel Wagner, Theodore Karasik
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’influenza di Washington nel mondo e nel Medio Oriente diminuisce, i paesi del Golfo si stanno liberando dal loro tradizionale orientamento verso la dipendenza dagli Stati Uniti. La supremazia politica ed economica dell’America nella regione, che data dal ... continua a leggere
Scritto da: Alì Nakbar Naseri - Pietrangelo Buttafuoco - Tiberio Graziani
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì 9 giugno 2010 alle ore 16.00 si terrà a Roma, presso il Polo Didattico di Piazza Oderico da Pordenone 3 (Via Cristoforo Colombo, altezza Regione Lazio), la lectio magistralis di Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente afgano ha rimosso il capo dei servizi segreti e il ministro degli Interni: i due uomini-chiave di Washington a Kabul, contrari alla riconciliazione con i talebani e alla corruzione. Una sfida gli Usa o una mossa concordata?A che gioco sta giocando il presidente... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Gramaglia
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli strateghi della comunicazione dell’amministrazione Bush, che avevano inventato la formula della “guerra al terrorismo”, avevano anche parlato della “lunga guerra”. Barack Obama la guerra al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tonnellate e tonnellate di aiuti destinati alla popolazione di Gaza sequestrati e poi spariti nel nulla. Decine di feriti e almeno dieci morti. Di fronte a tutto questo la comunità internazionale occidentale ha deciso di chiudere gli occhi. Le... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa proprio non se l’aspettavano. Le compagnie petrolifere internazionali che sono riuscite ad aggiudicarsi i contratti per sfruttare i giacimenti del sud dell’Iraq devono fare i conti con le tribù locali – che le stanno taglieggiando, con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era prevedibile alla guida del Giappone è stato nominato Naoto Kan. L’ex ministro delle Finanze di Tokio prende le redini di un Paese che ha punito severamente il dimissionario Hatoyama per non aver mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale.Se sul piano... continua a leggere