La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Pistilli
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conosciamo bene l’importanza che hanno sempre avuto i vecchi e nuovi mass media nella gestione anglo-americana del mondo. Sin dai tempi del colonialismo inglese infatti il ruolo della cultura dominante (e di massa) era fondamentale nel dare... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A novant’anni e dopo aver per decenni collaborato con la Casa Bianca, Helen Thomas si è vista costretta a dimettersi dopo le dichiarazioni scottanti che ha rilasciato su Israele. La giornalista ha infatti affermato che gli israeliani stanno occupando... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad ordina e Madrid obbedisce – e se non bastano le buone maniere si ricorre a quelle forti. Molto forti. E' stata annullata alla fine la Conferenza internazionale della resistenza politica irachena, che avrebbe dovuto aprirsi oggi, a Gijón, in Spagna, dopo... continua a leggere
Scritto da: Haytham Manna
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A poco più di una settimana dall’attacco israeliano alla Mavi Marmara, Mahmud Ahmadinejad è tornato al centro della scena internazionale e lo ha fatto con la solita veemenza, forte del sostegno del premier turco Recep Tayyip Erdogan e attento a... continua a leggere
Scritto da: Lauren Booth
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle tendenze più impressionanti dopo l’attacco della flottiglia è stata la velocità con cui la hasbara [Termine con cui lo stato di Israele descrive gli sforzi esercitati per giustificare la politica del suo governo, ndt] israeliana sia stata smascherata dai... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani*
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Le nuove sanzioni dell’ONU contro l’Iran – ha affermato il direttore Graziani – rientrano nella strategia statunitense del “nuovo Grande Medio Oriente” volta a creare un frattura all’interno della massa eurasiatica... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione pubblica internazionale in questi mesi si è concentrata totalmente su quello tra gli “Stati Canaglia” che preoccupa di più, in nome della sua condotta revisionista: l’Iran. Eppure la famosa definizione della passata... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto stralci dell’intervista (ripresa da comedonchisciotte.org) che il linguista Noam Chomsky, in occasione della sua breve permanenza a Parigi su invito di Le Monde Diplomatique e del Collège de France, ha rilasciato a Al-ahram Weekly sulla... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia ha annunciato oggi la decisione di congelare tutti i progetti di collaborazione e i contratti con Israele che riguardino il settore militare e la difesa. Secondo il sito web del quotidiano Zaman, ritenuto molto vicino all’attuale governo del Partito di... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno si aspetterebbe che l’impero USA e l’impero regionale Israele cadano in modo indolore, scegliendo delle alternative. Le alternative, più modeste, egualitarie, più adatte al XXI secolo sono ovvie: una regione Nord Americana che comprenda... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cinque soldati Usa finiscono davanti alla corte marziale: in Afghanistan uccidevano civili a sangue freddoPer i soldati americani della compagnia 'Bravo' del 2° battaglione, 1° reggimento, l'ultima missione in Afghanistan è stata un vero inferno. Da... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è ancora un Craxi a rendere inquiete le relazioni tra Roma e Gerusalemme. Questa volta si tratta di Stefania, sorella maggiore di Bobo e figlia dell’ex leader socialista Bettino, nonché attuale Sottosegretario di Stato agli Esteri nel... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tel Aviv: aumentare i depositi. Dagli Usa bombe «Jdam» e altre munizioni dalla base italiana L'Arabia Saudita non permetterebbe ai bombardieri israeliani di attraversare il proprio spazio aereo per colpire i siti nucleari iraniani: lo ha... continua a leggere
Scritto da: Sami Moubayed
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella sua autobiografia "In cerca di un'identità" Anwar Sadat ricorda che, quando era un bambino povero di un villagio sperduto, era solito recarsi nella Cairo cosmopolita e si intrufolava nei giardini reali nelle ore notturne, con il solo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta, a distanza di pochi giorni dall’attacco in acque internazionali alla Flottiglia della Libertà – un atto terroristico, più che di pirateria, che si può anche considerare un “avvertimento” alla... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre ieri si riuniva il Parlamento iracheno, a tre mesi dalla sua elezione – dopo ricorsi, riconteggi, e squalifiche di candidati, Saif Ali, un negoziante, sfogava la sua rabbia contro i politici. C’erano più di 48 ° C, e aveva... continua a leggere
Scritto da: Abdelbari Atwan
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Ciulla e Vittorio Romano
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due giornalisti coraggiosi (esistono ancora per fortuna in Italia) si sono recati nel Kosovo “liberato” dalla Nato e dall’Onu e, ovviamente, dall’Italia ai tempi di D’Alema. La situazione che descrivono... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rappresentanti a Shangri-la dichiarano guerra infinita in Afghanistan, dove gli USA contemporaneamente creano dei nuovi pericolosissimi alleati. Il 7 giugno i guerrafondai hanno stappato... continua a leggere