La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è pace per gli abitanti di cittadine e villaggi all'estremo sud dell'Iraq, che già l'anno scorso erano stati costretti a lasciare le loro zone a causa di una grave crisi idrica.Adesso siamo punto e daccapo: a Fao, penisola affacciata sul... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro l'annuncio della 'scoperta' di giacimenti minerari in Afghanistan, in realtà noti fin dagli anni '70, c'è un'operazione mediatica Usa volta a rinvigorire il sostegno a un'occupazione militare sempre più difficile e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Velmini
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quarto giorno di macelleria interetnica anti-uzbeka nel sud del Kyrgyzstan. I dati ufficiali attestano 117 morti ma i messaggi diffusi via internet dalla comunità uzbeka parlano di centinaia di più. Tutti i resoconti parlano di strade disseminate di cadaveri nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione europea, guidata dalla titolare agli Affari interni Ue Cecilia Malmstroem, ha prospettato un nuovo accordo con gli Stati Uniti sullo scambio dei dati bancari dei cittadini europei gestito dalla società Swift nell’ambito della lotta al terrorismo, ma gli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Fiocchi
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino, vinte le remore, ha risposto con i fatti all’appello della leader kirghiza Roza Otunbaeva: ieri nel primo pomeriggio sono atterrati a Bishkek, a distanza di un’ora l’uno dall’altro, tre aerei della Protezione civile russa con un carico di 130... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’immigrazione clandestina fosse una piaga ben radicata nel suolo statunitense non è una novità e lo stesso Obama aveva annunciato, in campagna elettorale, di voler attuare una riforma che creasse per queste persone un “cammino ... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suad Amiry, fondatrice del Centro RIWAQ (centro di restauro e conservazione degli edifici storici), porta avanti un progetto per la riqualificazione del patrimonio architettonico e culturale palestinese col doppio scopo di preservare l’identità palestinese e creare occupazione... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Arabia saudita pronta a concedere il sorvolo del proprio territorio in caso di attacco ai siti nucleari iraniani ,un’operazione militare complessa senza... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 febbraio 1949 il fondatore del movimento dei Fratelli Musulmani, Hassan al-Banna, ricevette sette colpi di pistola da due uomini mentre attendeva un taxi assieme al fratellastro in una via del Cairo. Quando ebbe raggiunto l’ospedale in fin... continua a leggere
Scritto da: Sinagra, Fasanella, Salerno, Moffa, De Lutiis, Priore, Blondet, Margelletti, Marazzita, Murano
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TERRORISMI E MEDIO ORIENTE: VECCHIE E NUOVE INTERPRETAZIONI Sinagra, Fasanella, Salerno, Moffa, De Lutiis, Priore, Blondet, Margelletti, Marazzita,... continua a leggere
Scritto da: John Goetz
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Germania, pubblici ministeri stanno esaminando una denuncia per crimini di guerra presentata contro Israele da due membri del parlamento - con il partito di estrema sinistra La Sinistra[2] - e da un attivista dei diritti umani che erano a bordo della Mavi Marmara quando le truppe ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud al-Zahar, cofondatore di Hamas Arrivano altre navi. Dall`Iran e dal Libano. Ma vi conviene che ayatollah e Hezbollah incendino la situazione? «Parla di loro come se fossero il diavolo».Non portano solo pacifisti...«Aiutare un fratello in difficoltà... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Litio e oro per un trilione di dollari: la guerra deve continuare In Afghanistan il tesoro è sotto terra: rame, ferro, litio, cobalto, oro. Prendere tutto o abbandonare il Paese a se stesso, lasciando ad altri... continua a leggere
Scritto da: Tahir de la Nive
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro attuale intento non è quello di sommarci alla collera, allo stupore, all’indignazione che hanno messo in incandescenza i cinque continenti, come risposta all’inqualificabile aggressione alla Flottiglia della Libertà: ci siamo ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Barone
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America Latina dalla fine della Guerra Fredda sono in corso processi di integrazione regionale che vanno nel senso dell’autodeterminazione economica e politica, lontani dall’influenza del modello neoliberale e dal dollaro. Il Mercosur stesso,... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era da attendersi, le vicende iraniane continuano, a sei mesi dalla contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad alla presidenza del paese, ad occupare la scena informativa internazionale. E ad offrire lezioni interessanti a chi cerca, seguendo i due maggiori paradigmi interpretativi,... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2003, i reporter perseguitati si trovano ad affrontare nuove minacce alla libertà di espressioneTesta calda e sostenuto dalla spavalderia che è propria dei giovani, Sardasht Osman ignorava gli sms con minacce di morte che arrivavano sul suo cellulare e ... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occupanti-liberatori americani dell'Afghanistan hanno rivelato che quello strategico scatolone di polvere e montagne, quello che è attualmente un narco-stato occupato dalla Nato, amministrato da un governo asserragliato a Kabul e... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha capito subito che gli Stati Uniti avrebbero perso la guerra in Iraq, e che i progetti di stabilire relazioni diplomatiche e la promessa della riapertura dell’oleodotto Kirkuk-Haifa fatte da Ahmed Chalabi, erano illusori. Ariel Sharon ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I più grandi giacimenti esistenti di ferro e rame, nonché litio in abbondanza tale da essere equiparato al petrolio dell`Arabia Saudita: il sottosuolo dell`Afghanistan nasconde un tesoro minerario capace di trasformare Kabul nella Dubai dell`Asia centrale. Sono questi i sorprendenti... continua a leggere