La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Seyyed Mohammad Alì Hosseini
il 02/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Iràn, data la sua posizione unica, le sue dimensioni, non è un Paese che qualcuno riuscirà mai ad isolare”. Intervista all’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, Seyyed Mohammad Alì Hosseini ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 02/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Doveva rappresentare l’elemento chiave per le operazioni di guerra globale del XXI secolo della NATO, ma l’Alliance Ground Surveillance - AGS, il multimilionario sistema di sorveglianza terrestre, rischia di accentuare le divisioni all’interno... continua a leggere
Scritto da: Eva Brugnettini*
il 02/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abdelhadi Abu Khousa è il presidente per la striscia di Gaza della Palestinian Medical Relief Society, una ong sanitaria attiva in tutto il territorio palestinese. Secondo Abdelhadi qualcosa sta finalmente cambiando nel modo in cui l’opinione pubblica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Entrano nel vivo le trattative tra Karzai e i talebani. L'ex Alleanza del Nord minaccia la guerra civile. A Washington si pensa a una divisione etnica del paesePur di uscire dal pantano afgano, gli Stati Uniti sono pronti a lasciare l'Afghanistan in mano ai talebani e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 02/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Noam Chomsky mi erano noti i testi di linguistica e di filosofia del linguaggio. Testi piuttosto difficili su una matera – la natura del linguaggio umano – già di per sé difficile. Ma forse è questa la migliore preparazione per poi passare ad indagare la... continua a leggere
Scritto da: James Carroll
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduciamo questo articolo del Boston Globe, pubblicato il 21 giugno scorso, che a nostro parere offre una precisa fotografia del particolare momento psicologico che... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel settembre del 2005 il territorio della Striscia di Gaza fu evacuato, non senza forti proteste da parte dei coloni, dagli Israeliani. Il disimpegno unilaterale sionista permise all’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) d’assumere... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ricetta israeliana per affrontare il mondo: "Se la forza non funziona, usa più forza". Esplodono bombe in Turchia - un grande profluvio di attentati e attacchi terroristici. Praticamente ogni giorno vengono uccisi soldati... continua a leggere
Scritto da: Timothy Williams
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSUL, Iraq — Il colonnello Ismail Khalif Jasim, il più alto ufficiale dei servizi segreti nella provincia di Ninive, la settimana scorsa scrutava i volti mentre percorreva a piedi quello che secondo la polizia è il quartiere più pericoloso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo comandante delle truppe alleate in Afghanistan annuncia che rivedrà i limiti alle regole d'ingaggio imposti per ridurre le vittime civili e spiega che l'occupazione Usa, al di là delle dichiarazioni di facciata, durerà ben oltre il luglio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La CIA sostiene che l'Iran potrebbe costruire due bombe atomiche e Israele è pronta per attaccare militarmente la Repubblica Islamica "L'Iran ha abbastanza uranio per due bombe atomiche e, se volesse, potrebbe costruirle in due anni". Israele... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 01/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto estremamente critico sulla situazione dell’Afghanistan presentato ai ministri della difesa della Nato e all’Isaf (International Security Assistance Force) è cosa ben diversa da una delirante intervista rilasciata a un... continua a leggere
Scritto da: Robert Bibeau
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché gridare “al lupo” con lo Stato Maggiore israeliano? Si fa molto caso al fatto che, già da qualche giorno, uno squadra americana ha attraversato il Canale di Suez in direzione del Mar Rosso. La portaerei Truman e una... continua a leggere
Scritto da: Silvia Bianchi
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 giugno scorso il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad si è recato in Cina per la “giornata nazionale dell’Iran” all’Expo di Shanghai. Il suo arrivo è avvenuto all’indomani dell’approvazione in sede ONU di... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Pessina
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’autorità statunitense U.S. Geological Survey ha confermato di recente che il sottosuolo afghano custodisce materie prime per un valore complessivo di 1000 miliardi di dollari. Tra queste ricchezze sono presenti soprattutto rame, litio, ferro,... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti se lo chiedono: cosa c'è dietro l'assurda sparata del generale americano contro Obama, che gli è costata il posto di comandante in capo della missione internazionale in Afghanistan? Non sarà che lo scaltro... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo Gates, anche la Clinton a Baku: Washington vuole una base in Azerbaigian a supporto della guerra in AfghanistanA inizio giugno la visita a Baku del capo del Pentagono, Robert Gates. I primi di luglio sarà la volta del segretario di Stato, Hillary Clinton.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamano eventi “G”, disponibili in varie versioni a 2, a 4, a 6, a 7, a 8, a 14 e anche a 20 membri, veri riti orgiastici di un potere in maschera amante dei preliminari politici che però non conducono mai al sommo piacere collettivo. E’ tale il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 30/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Commentando qualche giorno fa la caduta di McChrystal dal trono afghano e la sua sostituzione con il generale David Petraeus, titolavamo “Obama: tu sei Petraeus e su di te rifonderò la mia guerra”.Una guerra, quella di aggressione ed ora di occupazione... continua a leggere
Scritto da: Alessio Stilo
il 29/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina gioca una partita di primissimo piano nel Vicino e Medio Oriente, ruolo che abbisogna di un’accurata analisi volta a radiografare le relazioni sino-persiane alla luce delle sanzioni inflitte all’Iran dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu,... continua a leggere