La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi lasciamo riposare brevemente la nostra appassionata lettrice, Fiamma Nirenstein, ricordando solo per inciso che nel 2008 la signora ricevette il Premio... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 29/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cosa peggiore che sia mai accaduta al popolo ebraico e’ l’Olocausto. La seconda cosa peggiore che sia mai accaduta al popolo ebraico e’ lo stato di Israele. A livello internazionale le cose sono cosi’ deprimenti che non ci resta altro... continua a leggere
Scritto da: Hugo Rodríguez
il 29/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presente articolo espone uno sguardo più comprensivo del coordinamento militare degli USA e del Regno Unito nella regione sudamericana. Negli ultimi due anni gli analisti locali hanno molto insistito sulla presenza... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 29/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritiro delle truppe “da combattimento” statunitensi dall’Iraq è già completato al 60 per cento, due mesi prima della scadenza fissata – fine agosto.Queste le informazioni che arrivano dai comandi militari americani, che sottolineano che... continua a leggere
Scritto da: Abdelbari Atwan
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il socialismo è immorale perché obbliga a violare il diritto di proprietà che Dio ha dato (non rubare) e a promuovere la lotta di classe (non desiderare la roba d’altri). Un... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’effetto ipnotico indotto dal Mondiale sudafricano di calcio agisce come fattore di distrazione di massa e il Pentagono sta utilizzandolo contro l’Iran; così come durante l’Olimpiade di Pechino mossero infruttuosamente i valvassini della Georgia contro la Russia. Ora... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al presidente Obama sarà attribuito il potere di spegnere internet per almeno quattro mesi senza alcun controllo del Congresso se il Senato approverà l’infame disegno di legge sull’«interruttore killer» di internet, che è... continua a leggere
Scritto da: Tzvi Ben Gedalyahu
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA IAF[1] E' SBARCATA IN UNA BASE SAUDITA E LE TRUPPE AMERICANE... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 28/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colpisce il comportamento della stampa italiana quando si occupa di questioni riguardanti gli ebrei o Israele. La verità viene subito manipolata e, quando non si può stravolgere del tutto, immediatamente si derubrica o si definisce... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come spesso accade di fronte a questioni importanti, la stampa distrae il pubblico dai veri problemi. La maniera di trattare l'attacco israeliano contro la Flottiglia della libertà ne è un nuovo esempio. I principali media cercano di indicare chi... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar - Salvador Lopez Arnal
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lentamente ma energicamente il popolo del Sud si organizza e si prepara politicamente non solo per frenare l'imperialismo militarista e bellicista degli Stati Uniti ma anche per mettere fine all'ipocrisia dell'abuso di dominazione neo-coloniale da parte delle potenze industriali... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è pronta ad attaccare l’Iran. Una crisi annunciata della quale Washington, contrariamente a quanto vorrebbe far credere, non è affatto all’oscuro. Anche la Russia e la Cina, a sorpresa, sembrano dare il via libera all’attacco in fede a inediti e non... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di una recente analisi dal titolo Stato di Salute della Siria dei “Leoni” è stata sostenuta la tesi di un “immobilismo strategico” del regime di Damasco, ovverosia la tendenza a mantenere inalterato lo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Quagliariello
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dmitrij Medvedev si è recato negli Stati Uniti d’America, su invito del suo omologo americano Barack Obama, per una visita ufficiale. Al centro dei colloqui fra i due capi di stato la situazione delle relazioni bilaterali con particolare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Grego
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PREMESSA SULL’ESPANSIONISMO STATUNITENSE Nel libro Terra e Mare (1) il grande giurista e teorico dello Stato Carl Schmitt interpreta la storia del mondo alla luce della centralità dello scontro... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una recente, importantissima sentenza della Corte Suprema americana, ha messo ancora una volta in evidenza il pericoloso restringimento delle libertà individuali negli Stati Uniti in nome della lotta al terrorismo. Con una netta maggioranza, il tribunale... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul numero di Rolling Stones in edicola il 25 giugno verrà pubblicato un lungo articolo con cui il giornalista Michael Hastings ha tratteggiato un bel ritratto del Generale Stanley McChrystal, Comandante delle forze statunitensi in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bini
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 giugno scorso i cittadini slovacchi sono stati chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, per stabilire a chi spetti il diritto – dovere di guidare il Paese. Dalle urne sono usciti una serie di risultati alquanto... continua a leggere
Scritto da: Valentina Marconi
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il programma nucleare israeliano è uno dei segreti più “pubblici” della politica internazionale contemporanea. Sono in molti a ritenere che Israele sia la sesta potenza nucleare su scala globale anche se è possibile affermarlo... continua a leggere