La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Noam Chomsky
il 07/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grave minaccia dell’Iran è largamente riconosciuta come la crisi di politica estera più seria cui deve far fronte l’amministrazione Obama. Il Congresso ha appena rafforzato le sanzioni contro l’Iran, con penali ancor più... continua a leggere
Scritto da: Luca Rossi
il 07/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il consolidamento di un nuovo sistema multipolare, dove nuovi e vecchi attori manifestano la volontà di partecipazione attiva alla configurazione di un nuovo ordine globale, mette in discussione anche la nozione tradizionale di guerra (forme di conflittualità... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 07/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le colonie israeliane nei Territori palestinesi occupati raggiungono livelli senza precedenti.Secondo il rapporto “By Hook and By Crook: Israel’s Settlement Policy in the West Bank”, diffuso oggi dalla ong israeliana B’Tselem, gli insediamenti ... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ohps, questi atlantici sono proprio distratti.Da 65 e più anni innaffiano la terra di bombe dall’aria, dalla terra e dal mare, e non riescono mai a colpire il bersaglio. Soltanto qualche volta sembrano precisi. Come nel caso dei mille bombardamenti aerei di obiettivi... continua a leggere
Scritto da: Piotr Iskenderov*
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo Piotr Iskenderov, ricercatore dell'Accademia delle Scienze di Mosca, analizza il senso e le possibili conseguenze del voto russo che ha consentito l'approvazione delle sanzioni contro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In poche ore la notizia ha fatto il giro di tutti i network americani: smascherata organizzazione di spie russe a Washington. Non due o tre, ma addirittura 11 spie... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Tropika fredda che Salama al-Kishawi serve orgogliosamente ai suoi ospiti nel suo ufficio sa davvero di arancia, cosa inusuale per un succo confezionato – ed è particolarmente rinfrescante in una giornata di mezza estate a Gaza, ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Impacchettati, messi su un aereo e portati in un paradiso fiscale. Così, dal 2007 ad oggi, più di 3 miliardi di dollari in contanti hanno preso il volo dall’aeroporto di Kabul. Sembra che fossero soldi dichiarati e che il loro trasporto fosse... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud Al-Mabhouh, funzionario di Hamas conosciuto con il nome di battaglia di Abu al-Abd e tra i fondatori delle brigate Ezzedin al Qassam, braccio armato del Movimento islamico di resistenza palestinese, non doveva morire: questa è l’ultima conclusione... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina ha soldi, coraggio e una diplomazia avveduta. Ecco perché sta vincendo la guerra commerciale in Iraq e gli Usa la stanno perdendo.Dev'essere che nessuno negli Stati Uniti prese sul serio George W. Bush quando nel maggio del 2003, salito sul ponte di comando... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 06/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Stanley McChrystal era comandante supremo delle truppe Usa e Nato. Perché Obama lo ha rimosso senza consultare l’Alleanza atlantica? Era già successo che la Casa Bianca annunciasse una strategia (peraltro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito sull'esistenza di un eventuale nucleare bellico iraniano non è che fumo negli occhi. Le grandi potenze hanno bloccato il trasferimento di tecnologia dalla caduta dello Scià di Persia e la Rivoluzione Islamica ha condannato il ricorso... continua a leggere
Scritto da: Carmine Finelli
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le relazioni tra Russia e Turchia stanno rapidamente procedendo verso una completa distensione. L’accordo commerciale siglato lo scorso 12 maggio da Recep Tayyp Erdogan e Dimitri Medvedev prova che Russia e Turchia sono intenzionate a stringere il loro legame... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky - David Tresilian
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chomsky è stato a Parigi, a fine maggio, invitato da Le Monde Diplomatique e il College de France. Ha persentato il suo nuovo libro: “Hopes and Prospects”, nel quale fa una raccoglie suoi articoli sull' America ... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche settimane fa il Jewish Chronicle ha pubblicato un elenco dei deputati ebrei nel parlamento inglese. Ne ha elencati un totale di 24, che comprende 12 conservatori, 10 laburisti e due liberaldemocratici. Lo scrittore e pacifista Stuart Littlewood ha ragionato su queste cifre[2] e ha... continua a leggere
Scritto da: David Cronin
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un importante fornitore israeliano di aerei da guerra che servono ad uccidere e mutilare i civili nella striscia di Gaza é stato messo nei noveri per ottenere dall'Unione Europea due nuove sovvenzioni per ricerche scientifiche. A fine 2008, inizio 2009, le agressioni di Israele... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
banner del sito End of the American Dream, con quel che resta di un quartiere fatto di ticky-tacky [1] Little Boxes è... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo i commentatori internazionali, gli incontri canadesi di fine giugno sono stati un fallimento: "Ancora una volta, nonostante tutte le dichiarazioni ipocrite, il vertice del G20 non è servito a niente. Si pensava che a Toronto sarebbero stati affrontati due problemi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non sono più la grande nazione che conoscevamo, sono una potenza in declino, demoralizzata e ferita (sul piano morale e sociale più che su quello militare), dalla crisi economica che ha colpito trasversalmente molte ... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 05/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni in molti giornali e nei vari telegiornali troviamo l’ormai classico dibattito sui rapporti fra Italia e Libia. In breve, i commentatori si concentrano su possibili violazioni di diritti umani da parte della Libia nei confronti di... continua a leggere