La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Murelli
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Maggio sul palcoscenico del “Concertone” a Roma è salito anche un gruppo musicale ucraino che qualche esponente della italica libera stampa ha pure intervistato. Tante petalose domande tranne quella che, data la natura della festa, sarebbe stata la domanda più pertinente, la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jens Stoltenberg è indubbiamente uno stolto. Affermando che la NATO non riconoscerà mai l'annessione della Crimea sta di fatto ammettendo che questo non è un conflitto tra Russia e Ucraina ma tra Russia e NATO (cosa che sulle pagine di "Eurasia", ad esempio, si dice da anni). Inoltre, sta... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale impressione che le distanze e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Bisogna vincere questa guerra contro la Russia". Questa ormai è la "parola d'ordine " non solo della élite dominante angloamericana ma pure dell'élite euro-atlantista e ovviamente dei loro lacchè (gazzettieri, “esperti”, funzionari pubblici ecc.). Ma che significa vincere questa guerra... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A due mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, a Washington possono essere soddisfatti della piega che hanno preso gli avvenimenti. L’attuale scenario era stato puntualmente disegnato in un rapporto redatto nel marzo 2019 dalla Rand Corporation, la potente ed influente think tank USA,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Quando un russo entra in una stanza e non trova nessuno, dice: “Здесь нет ни души” (letteralmente “Non c’è un’anima qui”) Quando un americano o un inglese entrano in una stanza e non trovano nessuno dicono: “There is NOBODY here” (letteralmente “Non c’è un corpo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generale Mini, siamo alla vigilia della Terza guerra Mondiale?R. Dal punto di vista operativo e considerate la natura e molteplicità delle azioni adottate contro gli avversari siamo in pieno conflitto mondiale. Gli schieramenti tra Occidente e Oriente parlano chiaro e che di tale conflitto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente fa informazione, la Russia propaganda, ergo i media russi vanno censurati. In Italia della questione viene investito addirittura il COPASIR (Comitato per la sicurezza della Repubblica, presieduto da quel fenomeno di Adolfo Urso, discepolo di quella Meloni che con cipiglio dice non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è che il Papa sia diventato filo russo, e che approvi l’intervento di Mosca in Ucraina, ha semplicemente detto una verità così evidente che solo la malafede impregnata di bellicismo Nato della sinistra al napalm può negare, per cui il "loro" papa, per definizione buono e inclusivo,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Moretti
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A parte che tutta la questione del semitismo, antisemitismo, ebraismo, nazionalismo ebraico, ucraino e nuova israele ucraina è o viene usata come pastura per il popolino, basata su luoghi comuni, equivoci, menzogne, teorie del complotto e strumentalizzazioni a dir poco ridicoli, la battuta... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 05/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Europa sempre uguale a se stessaL’Europa ha ritrovato se stessa nella sua unità, cioè nella Nato? L’Europa, già imbalsamata ed amorfa, con la scelta di campo atlantista, si è tramutata in un soggetto geopolitico? No, la succube e consensuale subalternità dell’Europa alla Nato è... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 05/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Giacomo Gabellini autore del libro “Ucraina, il mondo al bivio”, Arianna Editrice 2022 1) I confini dell’Ucraina sono indefinibili e pertanto la sua identità unitaria si rivela labile. L’attuale Ucraina corrisponde alla repubblica socialista... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per trenta anni, noi occidentali, abbiamo vissuto dentro una credenza vastamente e profondamente condivisa per la quale il mondo doveva smetterla di frazionarsi in stati egoisti. Molto male proveniva dallo Stato. L’egoismo delle nazioni, i nazionalismi, i confini, la società non aperta,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 03/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dono della sintesi. In cinque minuti e ventitre secondi il professor John Mearsheimer descrive la traiettoria strategica degli Stati Uniti dalla loro nascita ad oggi. Gli Stati Uniti come lo stato più potente e aggressivo della storia moderna, che diviene l’egemone dell’emisfero... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 01/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 30/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’altro giorno Biden ha chiesto al Congresso di poter mettere sul piatto altri 33 mld US$ più i 14 mld già stanziati per un totale di 47 mld, un bel investimento. Si capisce a questo punto anche meglio quella che a molti è apparsa una precipitosa e mal organizzata fuga dall’Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 29/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se può sembrare fantapolitico, specie per chi non si occupa di politica internazionale, è importante sottolineare che l’obiettivo strategico dell’offensiva globale americana (leggi, fra le altre cose, l’espansione della NATO ad est), è la Cina, non la Russia. L’indebolimento o... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siccome è bene attrezzarsi per tempo e non farsi trovare impreparati, stiamo studiando attentamente le Isole Salomone, simpatico arcipelago di un migliaio di atolli nell’Oceano Pacifico meridionale a Nord Est dell’Australia e a Sud Est della Papua Nuova Guinea, con 687 mila abitanti.... continua a leggere