Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Un’analisi contraria della crisi ucraina da parte dell’esperto di intelligence Eric Denécé

il 04/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Un’analisi contraria della crisi ucraina da parte dell’esperto di intelligence Eric Denécé

Una intervista che dice molto, soprattutto sul grande assente in questa conversazione, Emmanuel Macron, protagonista alquanto riottoso, nel ritagliarsi un ruolo fattuale, non solo enunciato, in un processo di emancipazione degli stati europei dalla subordinazione statunitense. Buona lettura,... continua a leggere

Giocare col fuoco

il 04/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Giocare col fuoco

Alcune brevi note sul rapporto NATO-Russia, sul come l’approccio statunitense si riveli pericolosamente inadeguato e sul perché l’irrilevanza politico-militare dell’Europa si traduca in un potenziale suicidio. Piaccia o non piaccia l’attuale configurazione politica e strategica del... continua a leggere

Il modello Lula

il 28/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il modello Lula

Appena diventato Presidente operativo ed operante del Brasile il primo gennaio del 2023 scalzando Bolsonaro Lula ha messo subito le mani avanti: “non daremo armi all’Ucraina”. Perciò è stato immediatamente bandito dalla comunità Internazionale e considerato un appestato. Quando nei media... continua a leggere

Il nuovo concetto di relazioni estere della Russia porterà a un cambiamento fondamentale nell’equilibrio della sua politica interna

il 12/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il nuovo concetto di relazioni estere della Russia porterà a un cambiamento fondamentale nell’equilibrio della sua politica interna

Venerdì 31 marzo Vladimir Putin ha firmato la legge sul nuovo Concetto di politica estera che guiderà la diplomazia russa negli anni a venire. Sostituisce il Concetto promulgato nel 2016 ed espone in 42 pagine, in forma logicamente organizzata, ciò a cui abbiamo assistito nel comportamento... continua a leggere