La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'insuccesso del rimodellamento Medio-Orientale, ha lasciato il campo libero ad una nuova alleanza, quella del triangolo Tehran-Damasco-Ankara. La Natura ha orrore del vuoto, e Mosca colma lo spazio lasciato vacante da Washington. Il vento ha girato e soffia forte.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Funzionari israeliani hanno negato l’ingresso in Cisgiordania, domenica pomeriggio, al filosofo e linguista americano Noam Chomsky, noto anche per le sue posizioni critiche nei confronti della politica israeliana. Chomsky ha definito “regime stalinista” il governo israeliano... continua a leggere
Scritto da: James P. Tucker, Jr.
il 18/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione Trilaterale vuole una guerra in Iran, una moneta mondiale e una Banca Centrale I membri della Commissione Trilaterale, irritati per il loro fallimento nello stabilire un governo mondiale e per la crisi economica che hanno generato, hanno proclamato la guerra contro l’Iran... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 18/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Resistenza. Resistenza e ancora resistenza”. Con questo motto le camicie rosse, barricate nel cuore finanziario di Bangkok, hanno risposto all’ennesima minaccia del governo thai di dare il via all’operazione militare per sgomberare l’ occupata.Scaduto... continua a leggere
Scritto da: Bob Lamendola
il 17/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Deve subire una appendicectomia? Vada allo JFK Medical Center ad Atlantis, Florida, dove il conto si aggirerà intorno ai 65 500 dollari; anche se nello West Boca Medical Center la spessa finale sarà di 27 500, dollaro più dollaro meno. Farsi... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 17/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lungo le due sponde del Golfo che alcuni chiamano Arabico altri Persico si fronteggiano due colossi, la cui grandezza si misura non solo con l’estensione territoriale dei due Paesi, ma soprattutto con il peso economico, politico e culturale che entrambi esercitano... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 17/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse Il Sole 24 Ore, trattando sulle sue pagine il tema dell’economia cinese, dovrebbe talvolta prendere lezioni di stile dai compagni de Il manifesto che usavano titolare la loro rubrica economica quotidiana “Capitale e lavoro” e non, come invece è loro... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 8 maggio si è tenuta a Bologna, presso la sala dell’Angelo, la presentazione del libro di Fabrizio Di Ernesto “Portaerei Italia”, uscito per i tipi di Fuoco Edizioni (pagine 98, euro... continua a leggere
Scritto da: Edmund Sadres
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ecominista Dan Ben-David afferma che in Israele circa un uomo su cinque non lavora, inclusi arabi ed ebrei ultra-ortodossi. E afferma che più aumenta il loro numero, più cresce il rischio economico. Quando la gente parla dell’economia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è chiaro per tutti: il prossimo interlocutore mondiale, per l’intero occidente, sarà la Cina. Lo si capisce non solo dai “grandi movimenti” di tipo finanziario e geopolitico, ma anche da piccole sfumature, di tipo intellettuale, che compaiono sempre... continua a leggere
Scritto da: Joshua Kurlantzick
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Via il governo monarchico e golpista di Abhisit Vejjajiva!Via gli americani dall’Indocina! Come noi avevamo previsto la situazione in Thailandia sta velocemente precipitando... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi finanziaria ed economica scoppiata nel 2008 come conseguenza delle bolle finanziarie americane e che si è diffusa a livello planetario grazie alla propria dinamica globalizzatrice, ha contagiato e assestato un duro colpo alle economie degli affiliati... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bini
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I fatti in breve Il Presidente Viktor Janukovič ha mantenuto la parola data: durante la campagna elettorale presidenziale aveva promesso, in caso di vittoria, di condurre le relazioni con il potente vicino russo fuori dalla... continua a leggere
Scritto da: Maidhc Ó Cathail
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Citando come maggiore minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti la possibilità che un’organizzazione terroristica si impossessi di un’arma nucleare, Barack Obama ha convinto altre 46 Nazioni al recente Summit sulla Sicurezza Nucleare a... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno un merito va riconosciuto al premier israeliano Netanyahu: la chiarezza. Mentre si parla di riapertura dei canali negoziali con i palestinesi, Bibi ha subito messo le mani avanti: “Continueremo a costruire a Gerusalemme,” con riferimento... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei motivi che mi hanno indotto a proporre a Infopal una rubrica settimanale dalla prigione di Gaza è stato l’ignobile attacco subito dall’agenzia da parte della Commissione sull’antisemitismo presieduta da Fiamma... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Retata in Kuwait e Bahrein contro presunti agenti segreti iraniani. Con la regia dei sauditiSaperne di più sarà molto difficile, visto il totale silenzio stampa imposto sulla vicenda dalla magistratura di Kuwait City, ma la storia è particolare. Il 6... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 16/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 16/05/2010 0.15.29 Così cominciava l'inno nazionale dell'URSS e continuava: "la patria dei Soviet potente sarà". Oggi l'inno è rimasto e, anche se la parole sono cambiate,... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 14/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rapporto shock sui danni provocati dall’uso di armi segrete nel conflitto lanciato da Israele. Sui corpi feriti trovati metalli tossici e sostanze cancerogene. Le analisi condotte dai ricercatori di tre Università, coinvolta anche Roma. Mezzi sperimentali. Non hanno... continua a leggere