L'Unasur si ribella alla Ue sull'Honduras
Scritto da: Paolo Menchi il 14/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Menchi il 14/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana il 14/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cittadini Usa sempre più contrari alla guerra in Afghanistan. Il dissenso aumenta anche al Congresso. Dubbi al Pentagono sulla strategia di McChrystal. Persa la battaglia ''per il cuore e le menti'' degli afgani''In Afghanistan ci aspettano mesi... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 14/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un militante antigovernativo (Ap) E' ormai scontro aperto a Bangkok, tra i militari e i manifestanti antigovernativi, la «camicie rosse» dell'ex premier deposto Thaksin Shinawatra (oggi in esilio), che chiedono le dimissioni dell'attuale... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 13/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza libertà dagli Usa i popoli europei, quello italiano in particolare, sono destinati a scomparire dalla storia. Scrive Carl Schmitt, nelle “Categorie del politico”, che «sarebbe sciocco credere che un popolo inerme abbia solo amici, e sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Carmine Finelli il 13/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atteggiamento sprezzante del presidente Mahmoud Ahmadinejad alla conferenza per la revisione del trattato di non proliferazione delle armi atomiche acuisce ancora di più i rapporti tra gli Stati Uniti e la Repubblica Islamica dell’Iran.... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci il 13/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 6 maggio la Gran Bretagna è stata chiamata a scegliere il suo nuovo governo, ma i risultati hanno deluso le aspettative di tutti i leader politici scesi in campo: 306 seggi ai Tories, 258 ai laburisti e 57 ai liberal-democratici. Una situazione di... continua a leggere
Scritto da: Erin Cunningham il 13/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meglio conosciuta per il suo lungo conflitto, la striscia di Gaza ha anche una reputazione di scrigno archeologico.Quando, a gennaio, degli operai hanno trovato casualmente un cumulo di 1.300 monete d’argento e le mura di una città antica di 3.300 anni a Rafah, ci... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger il 12/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia della prima visita in Venezuela del primo ministro russo, Vladimir Putin, e degli accordi mirati ad incrementare le capacità di difesa del governo venezuelano, Washington muove le sue pedine per recuperare il proprio dominio militare... continua a leggere
Scritto da: perilbenecomune il 12/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SABATO 15 MAGGIOGiornata mondiale della NakbaROMACentro CongressiVia dei Frentani, 4apri mappadiretta video... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi il 12/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studio del New Weapons Research Group rivela che la presenza di metalli tossici nei tessuti e' prova dell'utilizzo di armi sconosciute nelle offensive israeliane nella StrisciaUn nuovo studio del New Weapons Research Group (Nwrg) ha rivelato che a Gaza gli israeliani... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia il 12/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorno di sangue nel Paese, con almeno 100 morti, mentre Teheran riesce a portare i suoi uomini al potere a scapito dei laiciUn'ondata di attentati ha colpito l'Iraq, come ormai avviene con meticolosa precisione in ogni momento chiave della politica del Paese. Sangue a... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Ciulla e Vittorio Romano il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si parla poco del Kosovo. Poco e male. Questo figlio legittimo della "Guerra umanitaria" di Clinton, Blair e D'Alema è davvero troppo imbarazzante. Un ricordo scomodo per costoro e per gli ... continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando i generali distruggono i loro stessi eserciti bisogna smettere di combattere, se non si vuole perdere la guerra. (Anonimo) IED, WMD. I nipotini dello zio Sam just adore, semplicemente adorano, gli acronimi, tutti indistintamente. Inclusi... continua a leggere
Scritto da: Zhang Xiang il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Cina venerdì ha pubblicato un rapporto dal titolo “Relazione sui Diritti Umani negli Stati Uniti nel 2009”. Riportiamo qui sotto il testo completo: Il Dipartimento... continua a leggere
Scritto da: Giulia Fumagalli il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan rappresenta un paese chiave della strategia occidentale in Asia meridionale, in particolar modo relativamente alla questione afghana. Il suo ruolo nelle relazioni internazionali è, però, critico soprattutto per quanto riguarda il possesso di... continua a leggere
Scritto da: Edmund Sanders il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
É la solita scena del sabato pomeriggio in questo villaggio della Cisgiordania: i soldati israeliani e i manifestanti palestinesi giocano al gatto e al topo.I ragazzi del villaggio, ai quali si sono uniti israeliani di sinistra e attivisti internazionali, iniziano a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi è senz’altro grave e fa trattenere il fiato, tutti si focalizzano su di essa, il che è ovviamente comprensibile; anche il sottoscritto, in quanto “piccolissimo risparmiatore”, non sa in realtà che cavolo fare e maledice gli economisti, che nemmeno si... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'operazione 'Speranza' spaventa la popolazione di Kandahar e rischia di produrre gli stessi effetti negativi dell'offensiva di MarjahVentitremila soldati - statunitensi, canadesi e afgani - si stanno preparando all'operazione Omaid (Speranza, in lingua dari), con... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessun problema è mai stato risolto semplicemente aggirandone la causa. Questa è invece la strategia che l’UE sta adottando per parare i colpi degli avversari dopo l’attacco speculativo contro la Grecia e la stessa moneta unica ... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar il 11/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche anno fa, ho conosciuto una donna occidentale... Lei non era esattamente una mia amica, era più una conoscente, amica di miei buoni amici. Comunque, questa donna che io chiamerò Marion, era sposata da poco e con suo marito avevano intenzione di avere dei figli.Quando... continua a leggere