La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tom Gallagher
il 10/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se un tale incidente fosse avvenuto in America, anche se fosse stato ucciso un animale in questo modo, che cosa farebbero?Che cosa meglio delle succitate parole di Noor Eldeen ha espresso la dissonanza in corso tra l'America e le sue guerre straniere? Eldeen è il padre del fotografo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 10/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non bisognava essere dei veggenti per indovinare che le draconiane "misure di austerità" imposte dal governo greco in cambio del prestito elargito dalla Ue e dal Fmi avrebbero causato imponenti proteste, con il rischio di violenze più o meno diffuse. E' noto che, ad... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 09/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Valutando il ricco comparto dedicato alla storia militare nel negozio dell’aeroporto, vidi che avevo una scelta: o le gesta temerarie di psicopatici o volumi accademici con la loro indebita devozione al culto dell’assassinio organizzato. Non... continua a leggere
Scritto da: Anatoliy Alifiorov
il 09/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il governo provvisorio del Kirghizistan è in cerca dei conti bancari di Kurmanbek Bakiev, e Alexandr Lukashenko, con un gentile gesto, invita in Bielorussia il deposto Presidente del Kirghizistan, i bloggers moscoviti hanno pubblicato i dati su... continua a leggere
Scritto da: Alessio Stilo
il 09/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La peculiare posizione strategica rende il Pakistan un “perno geografico”, per dirla alla Mackinder, di assoluto valore nella contesa afghana, dove gli Stati Uniti e i loro alleati si giocano il tutto per tutto rischiando di trasformare la quasi-decennale... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 09/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo arrestato in Pakistan in relazione al fallito attentato dell'autobomba di Times Square (che aveva viaggiato con l'accusato dell'attentato, Faisal Shahzad), è membro di un'organizzazione terroristica controllata... continua a leggere
Scritto da: Thomas Erdbrink
il 09/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Guardiani della Rivoluzione iraniani stanno assumendo un ruolo centrale nello sviluppo del redditizio settore petrolifero del Paese, approfittando di quelle stesse sanzioni dirette nei loro confronti, stando a quanto sostengono dirigenti delle compagnie... continua a leggere
Scritto da: Arafat Shoukri - Silvia Cattori
il 07/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ in allestimento una flotta di ben 10 navi per raggiungere e portare aiuti a Gaza. Ci auguriamo che questa missione navale, così importante per il popolo di Gaza che resiste, abbia pieno successo. Per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 07/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’embargo imposto quasi tre anni fa da Israele sulla Striscia di Gaza rappresenta “un pilastro centrale del conflitto militare contro Hamas”. I criteri adottati per bloccare le importazioni non sono fissi, ma mutano di volta in volta a seconda delle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 07/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le camicie rosse rivendicano le loro origini rurali, sovvertendo le tradizionali dinamiche politiche in un Paese dominato da BangkokLa parola è sempre quella, ma è l'uso che è cambiato. Prima, in Thailandia, dire "prai" a qualcuno era una... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 06/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al già cospicuo numero di soldati caduti in combattimento nella “guerra al terrore” inaugurata nell’autunno del 2001, le forze armate statunitensi devono aggiungere un’altra drammatica statistica che si sottrae spesso... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 06/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina è oggi una grande potenza sia sul piano economico, grazie ad una continua crescita economica, sia sul piano politico, in quanto guidata da una solida dirigenza. Però, anche se viene considerata una grande potenza, al suo interno... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 06/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 06/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si parla di Vicino Oriente, esistono diversi luoghi comuni e miti da sfatare. Non solo nell’opinione pubblica manipolata e disinformata dai media “embedded”, ma anche nelle fila dei cosiddetti antagonisti (veri o sedicenti tali).Uno dei luoghi comuni più diffusi vede... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 06/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente è il più grande dell’anno. Per ora non c’è stata la possibilità sia per la stampa che per la gente di aggiornarsi con qualche domanda e richiesta di chiarimenti. Per questo il dubbio e le incomprensioni... continua a leggere
Scritto da: Mahmoud Ahmadinejad
il 05/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repubblica Islamica dell'Iran - Missione permanente presso le Nazioni Unite Discorso pronunciato da sua eccellenza il dottor Mahmoud Ahmadinejad, presidente della Repubblica Islamica dell'Iran alla Conferenza di Revisione del 2010 tra i... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 05/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il XXI secolo è il secolo delle nuove sfide. Le spinte verso un rimescolamento degli assetti geopolitici sono molteplici. Talvolta misurano delle contrapposizioni o delle contraddizioni, tal’altra delle linee di tendenza abbastanza marcate e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Sassi
il 05/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Desmond Tutu, arcivescovo anglicano di Cape Town, coniò l’espressione Rainbow Nation – utilizzando una famosa metafora veterotestamentaria – pensava senz’altro all’eterogeneità etnica del Sudafrica... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa - Simone Santini
il 05/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono continui movimenti nel cuore dell'Asia, un'area geopolitica cruciale. Ne parliamo con Giulietto Chiesa, profondo conoscitore delle vicende che si intrecciano in quella regione del pianeta. Le domande che gli rivolgiamo cercano di approfondire un tema che in Italia i... continua a leggere