La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 01/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente rapporto di Stars and Stripes rivela la vera natura dell'operazione militare statunitense ad Haiti. Unità di combattimento provenienti da Iraq e Afghanistan sono state schierate ad Haiti per compiere una missione umanitaria. Al ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Gerbaudo
il 31/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo britannico «deve imparare la lezione» di fronte all'evidenza dell'utilizzo di armamenti «made in the UK» nell'operazione «Piombo fuso» lanciata dall'esercito israeliano contro Gaza nel dicembre 2008.... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 31/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“In Italia i filoamericani in servizio puramente effettivo sono particolarmente numerosi in ambiente giornalistico. Da Rossella a Riotta c’è solo l’imbarazzo della scelta. I giornalisti sono il clero secolare di questo nuovo medioevo capitalistico, laddove il... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se non avessimo di recente letto di una teoria secondo cui iniziare un articolo con una frase a effetto cattura l’attenzione del lettore per tutta la lunghezza dell’articolo stesso, e se non fossimo stati quindi frenati dal timore di essere accusati di... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che in questi ultimi tre anni il Libano abbia preso a crescere, economicamente parlando, a un ritmo frenetico. Beirut è tornata a essere una capitale del piacere e degli affari, il suo porto commerciale è pieno, quello turistico vede ormeggiate le barche più... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Scott Horton
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana il vicepresidente americano Joe Biden è stato schiaffeggiato pubblicamente dal Governo di Netanyahu durante il suo viaggio a Gerusalemme. Il Governo israeliano ha sfruttato l’occasione per dare l’annuncio dello stanziamento di 1.600... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spoglio delle schede elettorali relative alle elezioni irachene del 7 marzo scorso è stato ultimato, dopo settimane di intenso lavoro ed un testa a testa tra i due candidati favoriti, Nuri al-Maliki e Iyyad ‘Allawi. Dei 323 seggi della Camera bassa,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ difficile, per un europeo, capire che la certezza, per un bambino affetto da malattie congenite, di essere curato o il fatto che un cittadino, cambiando posto di lavoro, mantenga la copertura sanitaria o che un malato con una patologia grave, bisognoso di terapie costose, non... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Benché molti di noi abbiano gongolato nell’assistere all’umiliazione di Israele e del suo Primo Ministro Netanyahu a Washington durante questa settimana, devo far presente con riluttanza che la crisi emergente tra America e Israele potrebbe anche rappresentare un segnale... continua a leggere
Scritto da: Sun Zhuangzh
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze guidate dagli Stati Uniti non sono state in grado di riportare la pace in Afghanistan, né a contribuire a ricostruire il paese, perfino dopo quasi 10 anni di azioni militari contro i taliban. Al contrario, la sicurezza in... continua a leggere
Scritto da: Marco Di Donato*
il 30/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I segni di “Piombo fuso”, l'ultima offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza, sono rimasti nei capelli dei bambini palestinesi. In base ai risultati di uno studio pilota condotto dal New Weapons Research Group (Nwrg), gruppo indipendente di... continua a leggere
Scritto da: Justin Vaïsse
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un genere scadente e chiaramente infondato che si rifiuta di scomparire Alla luce degli ingiustificati allarmismi che di volta in volta riemergono in relazione al concetto di “Eurabia”,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come si fa ancora a credere alla favola di un Israele “pedina” degli Stati Uniti in Medio Oriente, in nome – ovviamente - dei soli interessi petroliferi? Dunque ci risiamo: arriva a Tel Aviv Joe Biden, vicepresidente USA, di origine ebraica, e Israele... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In molti casi la potenza altrui dipende, soprattutto quando ci spostiamo sul campo della geopolitica, dalla propria debolezza e dall’incapacità di saper cogliere quelle opportunità concesse dalla fase storica che... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A colpire Mohammed e Usayed Qadus, i due giovani palestinesi uccisi sabato scorso presso Nablus nel corso di una manifestazione di protesta, non sarebbero stati proiettili di gomma, ma munizioni vere.Ad affermarlo è l’ong israeliana B’Tselem, che ha... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Impresa privata tedesco-albanese che da anni fornisce servizi logistici alle basi Isaf in Afghanistan, sospettata di traffico internazionale di eroinaIn Germania è scoppiato uno scandalo - subito silenziato - che rafforza i sempre più diffusi sospetti sul ... continua a leggere
Scritto da: U.D.G.
il 25/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci vivono 300 mila persone La stampa israeliana: gli insediamenti non si possono fermareUno Stato «ombra». È lo «Stato ebraico di Giudea e Samaria» (i nomi biblici della Cisgiordania). Uno «Stato» realizzato anno dopo anno, giorno dopo giorno. Uno... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ingiustizie subite da Youssef Nada : Un caso da manuale Il dovere di un giornalista è fornire al pubblico degli elementi di informazione e analisi che gli permettano di comprendere ciò che succede. Da quando gli Stati « occidentali » si sono impegnati in devastanti... continua a leggere
Scritto da: Ewa Jasiewicz e Frank Barat
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’UNIONE EUROPEA GIUDICATA COLPEVOLE NELLA PRIMA SESSIONE DEL TRIBUNALE RUSSELLDi... continua a leggere