La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Zimmerman
il 19/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un impressionante aumento nel numero di bambini nati con malformazioni congenite è stato di recente denunciato dai medici che operano a Falluja, Iraq... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire
il 19/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa tre bambini muoiono ogni giorno, in Afghanistan, vittime di attacchi, attentati e scontri armati tra ribelli e le forze di occupazione degli Stati Uniti e della NATO, ha denunciato l’ONG Afghanistan Rights Monitor (ARM) . Secondo le informazioni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Grazioli
il 19/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per favore non si venga adesso a parlare di restaurazione. E non solo per il fatto che comunque bisogna aspettare il secondo turno. Perché ci possa essere una restaurazione ci deve essere stata una rivoluzione. E non sembra proprio che nel 2004 in Ucraina ce ne sia stata una.Certo,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavallini
il 19/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo certo sostenitori di teorie complottistiche che vedono la presenza di inesistenti Spectre internazionali in ogni avvenimento politico del mondo. Siamo però scettici per natura e questo, talvolta, ci porta a farci delle domande. Per esempio, come mai più... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 18/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ormai molti gli osservatori internazionali che ritengono come la strategia statunitense in Asia Minore non possa più prescindere da un ripensamento della linea politica verso Karachi. E' infatti evidente come le sorti della guerra in... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mattina di martedì 12 gennaio, un esplosivo azionato a distanza e collocato su una motocicletta parcheggiata nel quartiere di Qeytariyeh, a nord di Teheran, ha ucciso il professor Massoud Ali Mohammadi mentre usciva di casa per recarsi al lavoro. L’assassinio di quello che viene... continua a leggere
Scritto da: Carl Lindskoog
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ore seguenti il devastante terremoto di Haiti la CNN, il New York Times ed altri media importanti hanno adottato un'interpretazione comune circa le cause di una distruzione così grave: il terremoto di magnitudo 7.0 è stato tanto devastante perché ha colpito... continua a leggere
Scritto da: René Naba
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per una proclamazione unilaterale d'indipendenza della Palestina e la sua iscrizione nel patrimonio dell'umanitàParigi, 21 novembre 2009. Mese carico di date simboliche pregne di decisioni dolorose e dalle drammatiche conseguenze per il popolo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NAOMI KLEIN SULLA TRAGEDIA DI HAITI La reazione di Obama alla tragedia che ha colpito Haiti è stata prontissima e forte. 100 milioni di dollari subito come «prima tranche» di aiuti, migliaia di marines e truppe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bogi e Daniele Scalea (a cura di)
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si terranno domenica 17 gennaio le elezioni del prossimo presidente della Repubblica ucraìna. Il paese, di recente indipendenza (1991), ha avuto una storia piuttosto travagliata, soprattutto negli ultimi anni, dalla cosiddetta “rivoluzione arancione”... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un Paese da sempre vittima del colonialismo e dell’imperialismoIl 2010 si è aperto con le scene apocalittiche del terremoto di Haiti.Spesso le catastrofi naturali, che naturali del tutto non sono quasi mai almeno per quel che riguarda... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci scrive un lettore, Sergio, che ci chiede di commentare il fatto che gli USA sono sempre i primi a mandare aiuti umanitari, anche stavolta ad Haiti, e ci chiede anche di commentare la sua affermazione secondo cui i paesi islamici avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Varato da poco il G20, con la conseguente perdita di autorevolezza del G8 come forum di decisioni mondiali, il rischio è che, nei prossimi anni, sarà un G2 non ufficiale, ma provvisto di autorità effettiva, a reggere i destini del pianeta. Stati Uniti e Cina, in... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Presidente Obama,Vi state avvicinando al giorno della decisione sull'invio di altri soldati verso l'Afganistan se voi l'ordinerete.Alcuni dei vostri consiglieri hanno chiesto fino a 50.000 soldati in più, includendo varie migliaia di cosiddetti istruttori dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Ucraina si vota oggi per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. L’atmosfera è più che mai tesa, dal momento che il paese si trova già da anni al centro di una contesa geopolitica tra la Russia e gli USA che puntano ad ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i vari e notevoli commentatori di questo blog, c'è Pedro Navaja: più che commenti, i suoi sono veri e propri saggi; i primi risalgono a quando scrissi della morte di quello straordinario uomo di confine che era Eduardo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo ha scoperto il quotidiano spagnolo El Mundo: in quel taglio di capelli e in quella fronte rugosa e spaziosa, aveva notato qualcosa di particolarmente affine a un politico iberico. E così, messa a confronto l'immagine... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 17/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più volte su questo blog ho scritto come gli Usa fossero ormai succubi della Cina, come la recente visita di Obama a Pechino aveva dimostrato. Cina e Stati Uniti sembravano aver consolidato l’equilibrio che caratterizza da un decennio i loro... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 15/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno fa, il presidente yemenita Ali Abdullah Saleh fece una rivelazione sconvolgente: le forze di sicurezza del suo paese avevano arrestato un gruppo di islamici legato all’intelligence israeliana. “Una cellula terrorista è stata arrestata e sarà deferita... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 15/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco terroristico che ha ucciso lo scienziato iraniano Massoud Mahammadi, professore di fisica nucleare all'università di Teheran, è la prosecuzione di alcune linee strategiche che nell'ultimo mese si sono approfondite e drammaticamente inasprite nello scenario di... continua a leggere