La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessia Lai
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dieci giorni dal terremoto, ad Haiti regnano ancora la confusione e l’incertezza. La base da cui si partiva, un Paese già instabile, afflitto da fame e povertà, ha consegnato ai primi soccorritori scenari da girone infernale. Ma anche dopo,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petreosillo
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’uomo delle emergenze e delle crisi naturali, colui che ha risolto l’annoso... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giudizio sulla situazione politica di un Paese, ognuno si affida ai propri criteri interpretativi. Chi accampa un’obiettività assoluta di solito scambia i suoi convincimenti per la realtà naturale delle cose. Fra gli osservatori degli avvenimenti internazionali... continua a leggere
Scritto da: Fernando Dorado
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cambio sociale è impossibile per un solo PaeseLa svalutazione del bolivar contro il dollaro ha portato a un interessante dibattito in Venezuela. Questa discussione dovrebbe servire per: approfondire la conoscenza della realtà economica del paese; avere una... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Impero del male contro una verginella liberal preoccupata per le sorti del libero pensiero nel mondo. Così è stato presentato lo scontro su Internet fra la Cina e Google di cui alle cronache di questi giorni: da una parte il cattivo regime... continua a leggere
Scritto da: Paul Zimmerman
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un impressionante aumento nel numero di bambini nati con malformazioni congenite è stato di recente denunciato dai medici che operano a Falluja, Iraq... continua a leggere
Scritto da: Jalal Ghazi
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dimenticate il petrolio, la disoccupazione, il terrorismo e anche Al Qaeda. In questi giorni il pericolo reale per gli iracheni è il cancro. In Iraq il cancro si sta diffondendo a macchia d’olio. Migliaia di bambini sono nati con malformazioni. I medici dicono che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Google è soltanto un pretesto. Dietro c’è ben altro. L’avvio di una strategia americana per ridimensionare la nascente potenza cinese. Un’azione preventiva e finora ben condotta, perché inaspettata. Fino a poche settimane fa la situazione appariva molto... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milizie tribali contro al-Qaeda: la visita del generale Usa da i suoi frutti"Un gruppo di nostri giovani ha dato vita a una milizia anti-terrorismo, che avrà il compito di tenere lontani dalle nostre terre tutti i terroristi, i contrabbandieri e le spie". A parlare, ripreso... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 24/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici chilometri, nell'infinita attraversata del deserto che il popolo palestinese ha iniziato nel 1948, sembrano davvero pochi. Non è così. Questi dodici chilometri rappresentano tante cose. Un fardello simbolico pesante, ma non quanto la ricaduta pratica sulle condizioni di... continua a leggere
Scritto da: Tom Burghardt
il 22/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo strano affare di Umar Farouk Abdul MutallabA dispetto dei 40 miliardi di dollari che gli Stati Uniti hanno speso per la sicurezza aerea a partire dal 2001,provvedimento pretestuosamente destinato ad ostacolare gli attacchi contro lo Heimat (la Patria ndt), il tentativo fallito... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le minacce di un nuovo intervento USA in Yemen e Somalia uscite dalla bocca di Barack Obama a West Point, il ministro degli Esteri Frattini, nel suo ultimo tour, questa volta nell’Africa Sahariana, accompagnato da un codazzo di alti funzionari... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 22/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 22/01/2010 0.46.37 Coloro che vorrebbero imporre la democrazia ovunque, tranne che in Arabia Saudita o negli Emirati Arabi o nella Città del Vaticano, proclamano che anche i cinesi hanno diritto ai "diritti civili".... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 21/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo movimento globale sfida le violazioni delle leggi internazionali da parte di Israele con le stesse strategie usate contro l’apartheidLa farsa del summit sul riscaldamento globale di Copenhagen ha confermato l’esistenza di una dichiarata guerra mondiale dei ricchi contro... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente in anno fa, nel giorno dell’insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca, in pochi avrebbero immaginato una trasformazione del clima politico americano in soli dodici mesi. Né, d’altra parte, nessun elettore democratico avrebbe mai pensato... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 21/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una risposta onesta alla domanda del titolo è: niente di nuovo sotto il sole. Infatti la gestione del presidente USA Barack Obama non sembra per ora voler cambiare l'atteggiamento ideologico e le politiche concrete nei riguardi del "cortile di casa" o "patio... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 21/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana l’aviazione israeliana ha deliberatamente violato lo spazio aereo libanese sorvolando il sud del Paese con la scusa che “il gruppo armato di Hizbollah sta continuando a rafforzare i propri arsenali con l’aiuto della Siria e... continua a leggere
Scritto da: Jim Kirwan
il 20/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le quattro creature in questione sono George H. W. Bush, Bill Clinton, George Bush Jr. e Obamanation [da Obama e "abomination", ovvero orrore, disgusto, termine coniato per descrivere ciò che è successo agli Stati Uniti dopo... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 20/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ditta che rifornisce l'esercito Usa ignora il divieto di proselitismo imposto ai militari in Afghanistan e in Iraq (foto Abc) WASHINGTON - Ai militari americani in Afghanistan e in Iraq è vietata qualsiasi forma di proselitismo religioso,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bogi
il 20/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è tenuto questa domenica il primo turno delle elezioni presidenziali ucraine per scegliere il successore di Viktor Juščenko, vincitore cinque anni fa grazie all’onda arancione. I risultati definitivi comunicati dalla Commissione Elettorale... continua a leggere