La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jerry Mazza
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 ottobre 2005 ho scritto un articolo per l’Online Journal, intitolato “È il tempo oppure il terrorismo del governo?”, fornendo i dettagli sulla manipolazione del tempo [meteorologico] da parte del governo, terremoti compresi, a scopo terroristico e di distruzione,... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle acque di Gaza, la sopravvivenza dei palestinesi dipende dalla discrezionalità della Marina israeliana, che arresta i pescatori e cerca di farne delle spie. Un militare di Tel Aviv «rompe il silenzio» È un'atmosfera davvero insolita per parlare del dramma che i... continua a leggere
Scritto da: Michele Santini
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La seconda “lunga marcia”, questa volta della Cina in quanto potenza, ovvero la sua partecipazione alla grande contesa mondiale che decide quali saranno i futuri assetti ed equilibri mondiali, se disturba il sonno degli americani, occupa oramai un grande spazio negli scaffali delle... continua a leggere
Scritto da: Hussam Ayloush
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domanda: Perchè (voi musulmani) siete così silenziosi sul terrorismo fatto in nome dell’Islam ?Risposta: Uno potrebbe dire che i Musulmani potrebbero far di più per diffondere il loro messaggio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 22 gennaio si è tenuto a Bologna, presso la Sala del Baraccano in via Santo Stefano, il primo incontro pubblico organizzato dall’associazione culturale Eur-eka. Eur-eka si propone di essere una nuova realtà al di fuori degli schemi precostituiti e degli steccati... continua a leggere
Scritto da: io non sto con oriana
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il Corriere della Sera l'ayatollah Khamenei (nella foto) avrebbe approfittato di un incontro con l'ambasciatore mauritano per rilanciare il cosiddetto "appello di Ahmadinejad a cancellare Israele dalla mappa del mondo" e per invitare la Mauritania a "troncare... continua a leggere
Scritto da: Joël Cerutti
il 28/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, l'autenticità dei messaggi di bin Laden viene parecchio attenuata.I messaggi audio di Bin Laden possono durare fino a 50 minuti. Sono autenticati soprattutto da parte della CIA e dal canale panarabo Al-Jazeera. Altri esperti si mostrano più... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 27/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sunstein chiede un'opera stile Cointelpro per soffocare la verità utilizzando un esercito di provocatori prezzolatiIl docente di diritto di Harvard Cass Sunstein, nominato da Obama a capo dell'Ufficio dell'informazione e degli Affari regolamentari, ha abbozzato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno succedendo diverse cose in America. Alcune sotto gli occhi di tutti. Ho trovato davvero esagerata e fuori luogo la furia polemica di Hillary Clinton contro il povero Bertolaso, il quale non ha fatto altro che dire la verità sulla situazione ad Haiti, di cui... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 27/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno ha ritenuto il mio breve intervento sulle dichiarazioni di Bertolaso fin troppoentusiastico, anche perché, appena poco dopo, il capo della protezione civile, travolto dalsempiterno servilismo nostrano, e non sostenuto dagli “insigni” rappresentati del governodi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 27/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì a Londra, alla conferenza internazionale sull'Afghanistan, si parlerà di possibili negoziati con i talebaniWashington e alleati hanno giudicato il clamoroso attacco talebano a Kabul una dimostrazione del fatto che la guerriglia afgana è 'disperata'. In... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 27/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fama del film Avatar ha raggiunto anche le terre dei popoli indigeni del mondo che nei giorni scorsi hanno deciso di scuotere il suo pubblico... continua a leggere
Scritto da: F. D’Attanasio
il 26/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due eventi di grande portata sono accaduti ultimamente nella regione dell’Asia Centrale,fatti di natura energetica ma dai risvolti geopolitici, nonché più prettamente economici,enormi che potrebbero aprire scenari, nelle relazioni tra potenze, inaspettati, in grado cioè... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 26/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incapacità degli Stati Uniti d’America di gestire l’assistenza umanitaria ad Haiti? A questo interrogativo si rifanno le critiche mosse dai mass media al governo di Washington per il caos del dopo terremoto che in due settimane ha aggiunto qualche... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel dopoguerra iracheno, usare le forze militari per difendere gli interessi degli U.S.A., non per ricostruire il Paese." The Heritage Foundation E nel caso non abbiate ancora capito il punto, lo stesso documento dell' Heritage Foundation, datato 25... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La borsa non è il mercato perfetto della teoria neoclassica, costituito da migliaia di operatoripiù o meno di pari forza (tanti atomi di un gas, la cui velocità e numero degli urti... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pian piano, dopo il sisma di Haiti, alla periferia del sistema dell'informazione si comincia a parlare di terremoti causati dall'uomo, ormai ritenuto capace di progettare nuovi ordigni da dottor Stranamore. Come vedremo, la... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro il coinvolgimento di Al-Qaeda, una strategia per il controllo di un punto di passaggio strategico del petrolioIl 25 dicembre, le autorità degli Stati Uniti hanno arrestato un nigeriano, Abdulmutallab, su un volo della Northwest Airlines, da Amsterdam a Detroit, con... continua a leggere
Scritto da: Gregoire Lalieu, Michel Collon - Mohamed Hassan*
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista di Gregoire Lalieu e Michel Collon a Mohamed Hassan* sulla situazione in SomaliaL’imperialismo tra caos e dominioPubblichiamo d’appresso una illuminante intervista sui retroscena storici, sociali,... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 25/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era qualcosa di triste e di strano nella debole presenza del Presidente Obama in Cina la scorsa settimana.Triste perché lui arrivò senza obiettivi apparenti e se n’andò a mani vuote subito dopo aver visitato la vecchia Grande Muraglia che secondo lui gli dava una... continua a leggere