La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesca Marretta
il 22/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stewart David Nozette, storia di un infiltrato speciale Dopo oltre un decennio dal caso Pollard, cittadino ebreo americano arrestato negli Stati Uniti nel 1985 e condannato all'ergastolo per aver venduto a Israele segreti militari americani mentre era in servizio al Pentagono,... continua a leggere
Scritto da: Marco Masciaga
il 22/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«No electricity, no water, no food: no problem!». Se non ci fossero a disposizione che una manciata di parole per raccontare lo spirito con cui i monaci zen del monastero di Bat Nha stanno affrontando la repressione del regime vietnamita, le più appropriate sarebbero quelle Tam... continua a leggere
Scritto da: Hamira Hass
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La famiglia che ha perso 29 membri nella guerra di GazaA fine giugno, Richard Goldstone ha visitato il quartiere di Zaytoun nella città di Gaza, per fare un giro nel complesso dove viveva la famiglia allargata Samouni, oggetto di servizi su queste pagine nelle settimane passate... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Farai la guerra con l’inganno” – Motto del MossadMeno di una settimana dopo che Ankara aveva cancellato[2] un’esercitazione aerea con... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abu Ahmed era a Gaza l'inverno scorso, in piena guerra. Era in uno stato confusionario. Malgrado vivesse in un quartiere invaso dalle forze di terra israeliane e caduto sotto attacco, durante il quale furono anche usate bombe a conchiglia al fosforo bianco, non sembrava... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intesa energetica italiana coi partner russi si allarga ad altri accordi e ad altre imprese. Apprendiamo dalla Stampa di Torino che Transneft e Rosneft entreranno in una joint venture con Eni e la compagnia turca Calik per la realizzazione del dotto Trans Anatolico... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Cossu
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono almeno 49 i morti provocati dall'attentato perpetrato domenica nel Balucistan iraniano. Tra le vittime sei alti ufficiali dei Pasdaran, i Guardiani della rivoluzione islamica. Tra questi il generale Shushtari, figura di spicco dell'entourage politico militare iraniano.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo loda Karzai, "grande statista democratico", e si prepara a una nuova farsa elettoraleKarzai "grande statista", "leader responsabile", "di gran maturità politica", "rispettoso della democrazia". Un unanime coro di elogi per il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 20/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due paesi e due leaders diversissimi, entrambi sotto attacco sul piano interno e internazionaleUno strano destino sembra accomunare due personalità e due paesi così diversi fra loro: è dal giugno scorso che l’Italia di Berlusconi e l’Iran di Ahmedinejad sono teatro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l'attribuzione del premio Nobel per la pace ha dato luogo a un concerto di lodi tra i dirigenti dell'alleanza atlantica, ha anche suscitato scetticismo in tutto il mondo. Piuttosto che dibattere le buone ragioni che potrebbero a posteriori giustificare questa scelta sorprendente,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 20/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le acque del Mar Morto si stanno ritirando sempre più rapidamente: alla media di 98 centimetri l'anno nel decennio che va dal 1998 al 2007, 138 nel 2008, 113 nei primi otto mesi del 2009. La notizia, pubblicata il 3 settembre scorso dal quotidiano israeliano Haaretz, rappresenta il... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 20/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finanziare e armare il ramo di Al-Qaeda fa parte della direttiva del 2007 della Casa Bianca per destabilizzare il governo iraniano.Il governo degli Stati Uniti ha efficacemente attaccato l'Iran ieri dopo che il suo gruppo terroristico proxy Jundullah ha lanciato un attacco... continua a leggere
Scritto da: Antonello Sacchetti*
il 20/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È impossibile accertare una responsabilità diretta di Usa e Gran Bretagna nel tremendo attentato che ha fatto strage di pasdaran nel Belucistan iraniano, ma è innegabile che Jundullah e gli altri gruppi armati sunniti abbiano ricevuto negli ultimi anni il sostegno... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nobel a Obama..vale la pena di ricordare la storia di sfruttamento e di sangue operato dagli Usa in America Latina. La notizia che il presidente degli Stati Uniti, notoriamente una “nazione pacifica” e tutta votata al “bene... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Francamente sono sorpreso dall’articolo di Aldo Giannuli, pubblicato sull’Unità (loriprendo alla fine di questo commento). Non per quanto scritto dal professore barese,che è persona sensata, ma proprio per il fatto che il suo pezzo sia finito su unquotidiano fondante la... continua a leggere
Scritto da: Kathleen e Bill Christison*
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il seguente articolo si basa in gran parte su un capitolo di un nuovo libro recentemente pubblicato dai collaboratori di Counterpunch Kathleen e Bill Christison. Il loro libro, intitolato Palestine in Pieces: Graphic Perspectives on the Israeli Occupation [La Palestina in pezzi: prospettive vivide... continua a leggere
Scritto da: Nicola Lombardozzi - Alix Van Buren Amman
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL SUO ragionamento raffredda ogni attesa di una rapida soluzione regionale, secondo i piani pensati dal presidente Obama.D`altronde il re si è già misurato in politica con Netanyahu al principio del suo regno, nel`99, ed è schiettissimo: «Una prima... continua a leggere
Scritto da: Stefano Grazioli - Daniele Scalea
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano Grazioli, giornalista specializzato sulla Russia, è autore del libro di recente pubblicazione GazpromNation. Il sistema Putin e il nuovo Grande Gioco in Asia Centrale (cliccare qui per maggiori informazioni sull’opera)Nel suo ultimo libro Gazpromnation parla di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente l'Irin, l'agenzia stampa umanitaria dell'Onu, ha rilanciato l'allarme sui rischi per la salute che corre la popolazione irakena dopo tre guerre, un embargo ed un dopoguerra mai terminato ma che l'Italia... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio dei diritti umani dell’ONU ha approvato sabato 17 ottobre il rapporto della commissione Goldstone, avente per oggetto i crimini di guerra compiuti dall’esercito israeliano all’interno della striscia di Gaza durante l’operazione Piombo Fuso degli... continua a leggere