La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tolto l'embargo all’Uzbekistan, diventato vitale per a prosecuzione della guerra in Afghanistan, dove le truppe alleate continuano a perdere terrenoL'Unione europea ha deciso di togliere l'embargo contro l'Uzbekistan, imposto quattro anni fa dopo la strage di Andijan del 13... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un tasso ufficiale di disoccupazione salito al 9,8% nel mese di settembre, i salari in discesa e l’accesso al credito ancora complicato, negli Stati Uniti il livello della spesa privata ha fatto segnare nel secondo trimestre del 2009 una riduzione vicina al 2% su base annua. Una... continua a leggere
Scritto da: Sami Ramadani
il 29/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ignorati dall'Occidente, gli iracheni continuano a soffrire, mentre l''exit strategy' statunitense inizia a disfarsiE' tragico che l'Iraq conquisti i titoli dei giornali solo se si verifica un'esplosione significativa con centinaia di morti e feriti.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 29/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia, qualche settimana fa, era stata accusata, dai media inglesi, di aver causato indirettamente la morte di dieci militari francesi sul teatro di guerra afghano.... continua a leggere
Scritto da: Larry Derfner
il 29/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda della relazione Goldstone, che ha investigato per conto dell’ONU sui crimini di guerra commessi a Gaza in occasione dell’operazione “Piombo fuso”, ha determinato in Israele un compattamento dell’opinione pubblica contro le accuse... continua a leggere
Scritto da: Solange Manfredi
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PremessaNel corso di questi anni ho scritto diversi articoli sottolineando alcune sentenze o leggi che, a mio parere, presentavano diverse anomalie: violazioni costituzionali nell'esercizio... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per finirla con una contraffazione, un abuso, un insulto all’intelligenza e allo spirito che anima gli uomini veri e non i cacasotto. Nelle... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thomas Sankara, ex-presidente del Burkina Faso, paese tra i più poveri dell’Africa ed ex-colonia francese, nello storico “Discorso sul debito” [Discorso al Fronte unito contro il debito] all’Organizzazione dell’Unità Africana, Adis Abeba, il 27 luglio... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un dossier dell’organizzazione: in Cisgiordania e nei Territori prati, piscine e campi dei 450mila coloni israeliani ne consumano più dei 2.300mila palestinesiVenti volte in piùÈ la differenza del consumo pro capite tra coloni e vicini arabiIl dramma di GazaInquinata la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 28/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla visita personale del Presidente del Consiglio italiano al Primo Ministro russo, in occasione del compleanno di quest’ultimo, festeggiato nella splendida dacia tra Mosca e San Pietroburgo, non è trapelato molto. Si conoscono a grandi linee i dossier discussi dai due... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Shangai è la modernità in azione, è ben disposta verso gli affari, i suoi nuovi strabilianti grattacieli infilzano l’immaginazione tanto quanto il cielo. È piena di un fascino festoso quasi irreale, è imbevuta di ricchezza, è enormemente fiera... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non basta il Nobel per la pace conferito a Obama. Gli Usa si riarmano e creano una task force per controllare i mari del continente Negli stessi giorni in cui è stata ufficializzata l'assegnazione del premio Nobel per la pace al presidente Barack Obama, il Dipartimento... continua a leggere
Scritto da: Steve Inskeep
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NPR INTERVISTA MAHMOUD AHMADINEJAD[1]Il conduttore dell’edizione del mattino, Steve Inskeep, ha intervistato il Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad nel suo hotel di New York, il 24 Settembre 2009. Le risposte di... continua a leggere
Scritto da: Eli Lake
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Obama ha ribadito la quarantennale intesa segreta che ha permesso ad Israele di mantenere un arsenale nucleare senza aprirlo alle ispezioni internazionali, l’hanno detto tre funzionari a conoscenza dell’intesa. I funzionari che hanno... continua a leggere
Scritto da: René Naba
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La connivenza tra Israele e l’apartheid sudafricano, un handicap Israele ha ingaggiato un’offensiva diplomatica in direzione dell’Africa al fine di ripristinare il periodo d’oro della cooperazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fadi Shirak*
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Karl Müller
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena un anno e mezzo fa, nel maggio 2008, il 55% dei votanti irlandesi diceva no al Trattato di Lisbona. Il 2 ottobre 2009 erano solo il 35%, sebbene il Trattato sia lo stesso.Una cosa simile è possibile grazie ai metodi dell’UE. Ed è alquanto inquietante, poiché... continua a leggere