La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesca Casella
il 27/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una danza dei Kayapó durante la protesta anti-dighe del 2006. ©T Turner Gli Indiani Kayapó hanno organizzato una nuova ondata di proteste contro un gigantesco progetto idroelettrico in via di realizzazione sullo Xingu, uno dei principali fiumi... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il momento è decisivo. Teheran ha chiesto ancora alcuni giorni per decidere se accettare la proposta di compromesso uscita dai negoziati di Vienna sul suo programma nucleare. Ripercorrere la cronistoria degli avvenimenti dell’ultima settimana fa capire quanto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti ricordano le foto delle torture che circolano su Internet. Esse sono state presentate come trofei di guerra da qualche GI. Tuttavia, i media mainstream in grado di verificarne l’autenticità, non osava riprodurle. Nel 2004 la CBS dedicato vi ha... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dinamiche politiche delle guerre che per quasi vent’anni hanno devastato una delle più complesse regioni dell’Africa Centrale, possono essere capite solo se verranno trovate soluzioni pacifiche e durature agli eventi che le hanno causate. A dirlo... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi mezzi di informazione hanno celebrato Mark Zuckerberg come il bambino prodigio che, all’età di 23 anni, si è trasformato in un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questa intervista rilasciata a Russia Today il 20 ottobre scorso, Webster Tarpley conferma le accuse lanciate da Ahmadinejad, e spiega i retroscena che collegherebbero la CIA al gruppo Jundallah che ha rivendicato gli attentati della scorsa settimana in Iran.Fra le altre cose,... continua a leggere
Scritto da: U.D.G.
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sassi, lacrimogeni. Feriti e arresti. La Spianata delle moschee si è trasformata in un campo di battaglia. E Gerusalemme torna a vivere quel clima di tensione che innescò la seconda Intifada. La protesta di Egitto e Giordania.La Spianata si trasforma in un campo di battaglia. Che rischia... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 26/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mandato del presidente uruguayano Tabaré Vazquez sta per scadere. Questa domenica ci saranno le elezioni presidenziali che vedranno schierati il probabile successore José Mujica (foto), leader del Frente Amplio (FA),... continua a leggere
Scritto da: Solange Manfredi
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI SOLANGE MANFREDIpaolofranceschetti.blogspot.comPREMESSANel corso di questi anni ho scritto diversi articoli sottolineando alcune sentenze o leggi che, a mio parere, presentavano diverse anomalie:- violazioni costituzionali nell'esercizio della politica monetaria... continua a leggere
Scritto da: Christopher Vasillopulos
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siccome sono stato un convinto sostenitore della prima ora di Barack Obama nonché un professore di relazioni internazionali che si interessa di Medio Oriente e di politica estera degli Stati Uniti, mi sono sentito spesso chiedere, durante i corsi e i seminari pubblici: “cosa... continua a leggere
Scritto da: Giordano Alimonti
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degli insediamenti israeliani in Palestina e della questione israelo-palestinese, più in genere, abbiamo già scritto in diverse occasioni, ma questa volta vogliamo portare alla vostra attenzione un particolare fenomeno che si va espandendo tra le file stesse... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo giorni di frenetici colloqui e insistenti pressioni, il presidente afgano Hamid Karzai ha finito per piegarsi alle richieste dei leader delle potenze occidentali occupanti, accettando il responso della commissione elettorale internazionale che aveva dichiarato nulli... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che tipo di "emergenza nazionale" è quella dichiarata da Obama sull'influenza suina? I decreti lasciatigli in eredita dalle precedenti amministrazioni offrono al presidente i mezzi giuridici per una vera e propria legge marziale. L'inquietante analisi di Prison... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 25/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pretesto è il massacro di Bagua, ma dietro ci sono gli interessi di governo e multinazionali di gas e petrolio, contro i quali gli indigeni amazzonici si sono scatenati in defesa della madre terraIl Ministro della Giustizia vuole sterminare l'Associazione interetnica per lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giudice sudafricano, Richard Goldstone, autore dell'omonimo Rapporto sui crimini israeliani a Gaza, avallato venerdì scorso... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 23/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande esercitazione congiunta tra i due alleati: per difendersi dai missili da Iran e Libano Juniper Cobra 10. È questo il nome della più importante esercitazione congiunta di difesa anti-missile nell'ambito delle esercitazioni condotte ogni biennio da... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 23/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le pesanti dichiarazioni rilasciate martedì scorso dall’inviato della Difesa di Washington Robert Gates a Tokio sulla revisione della presenza militare statunitense in Giappone ha aggiunto il carico l’ex ministro... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Gatehouse
il 23/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad - Si sono riuniti prima dell’alba. All’esterno della stazione locale di polizia, un’unità dell’esercito Usa si è unita a una forza di polizia di circa 300 uomini. All’interno, il capitano Gene Palka, l’ufficiale americano in carica,... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama, vincitore del Nobel per la Pace del 2009, sta pianificando una nuova guerra da aggiungere al suo già straordinario elenco. I suoi agenti in Afghanistan regolarmente distruggono feste matrimoniali, contadini e lavoratori edili con armi di ultima generazione come il missile... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Improvvisamente, quando il “Nord Stream” si trova ormai sulla soglia del superamento degli ultimi ostacoli burocratici e tecnici, ecco riaffiorare, in Europa e negli Stati Uniti, le polemiche, o meglio espliciti tentativi, di fermarne l'esecuzione.... continua a leggere