La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un circostanziato articolo il Times accusa i militari italiani di stanza a Surobi fino a luglio 2008 di aver pagato tangenti ai Talebani per non essere attaccati. Il ministro La Russa ha smentito sdegnosamente e querelato il Times. Ma ha aggiunto prudentemente: “Nell'estate 2008... continua a leggere
Scritto da: Barak Ravid, Anshel Pfeffer
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro della Difesa Ehud Barak ha messo in guardia, lunedì, dal danneggiare ulteriormente le relazioni di Israele con la Turchia, dopo che la Turchia ha escluso Israele da un esercitazione militare congiunta a causa delle sue critiche all’offensiva invernale di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato in Iran come la nuova offensiva in Afghanistan mostrano quello che ho sempre detto: Obama è differente da Bush semplicemente perché applica la tattica del serpente invece che quella della tigre. D’altra parte, ciò corrisponde solo al diverso atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È morta Ururú, la più anziana della tribù degli Akuntsu. © Marcelo dos SantosCon la morte di Ururú, gli Indiani Akuntsu dell’Amazzonia brasiliana hanno perso il loro membro di più anziano e a sopravvivere oggi... continua a leggere
Scritto da: Marco Galluzzo
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro le quinte In Russia ci sarà anche Schrbder, come nel 2007: confronto su gas e geopolitica Berlusconi vola dall`amico Putin Domani arriverà a San Pietroburgo, visita «privatissima» di almeno due giorni Ufficialmente è una visita che non esiste.... continua a leggere
Scritto da: dedefensa
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonte: http://www.dedefensa.org/15/10/2009 – Bloc notesQuattordici mesi dopo, il Times di Londra dà la spiegazione dell’agguato che costò la vita a dieci soldati francesi in Afghanistan (il 18 Agosto 2008), in un documento presentato come esclusivo, il 15 Ottobre... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quanto tempo sto parlando di una sorta di rivoluzione “colorata” in Italia? Pensavo però ri-manesse nei fatti e non dichiarata. Ormai siamo ad un tale livello di degenerazione della sinistra, e del ceto medio eversivo che la segue, che essa può invece... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo che ora sia definitivamente chiaro a tutti quali siano gli stati democratici e quali quelli “canaglia”, fiancheggiatori- per non dire suggeritori- dei terroristi.Per chi non lo sapesse, ieri, a Sarbaz, nella provincia del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'operazione 'Via della Salvezza' lanciata sabato dall’esercito pachistano colpisce la popolazione civile senza risolvere il problema dei talebani"Ho deciso di venire via quando la casa del mio vicino è stata distrutta da una bomba sganciata da un caccia... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 19 ottobre riprendono a Vienna i negoziati sul nucleare iraniano. Le schermaglie pubbliche non mancano: gli iraniani annunciano che senza accordo sull'arricchimento dell'uranio all'estero continueranno da soli; Hillary Clinton risponde che gli Usa non attenderanno... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regolamento di conti di Obama con l’Iran ha un altro programma. Ai media è stato assegnato il compito di preparare la gente alla guerra senza fine.Nel 2001, il settimanale inglese The Observer pubblicò una serie di articoli che dichiaravano ci fosse una... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non leggo spesso notizie dall’Italia. Quando torno a casa, in genere Lady Uriel e Uriel Jr mi portano via tutto il tempo, per cui non posso occuparmi piu’ di tanto di molte cose. Per questa ragione spesso le cose mi giungono in ritardo, se la sera non esco e ho tempo di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora lo dice l'Onu: Crimini di guerra. I terribili bombardamenti di Gaza fra dicembre 2008 e gennaio 2009 da parte delle forze armate di Israele sono stati «una grave violazione del diritto umanitario internazionale». Il Consiglio per i diritti umani dell'Onu ha adottato dunque... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando una persona osa dire che forse la cosiddetta “stampa anglosassone” dica delle fesserie, immediatamente viene attaccato: a quanto pare, il giudizio della stampa anglosassone e’ sempre stato esatto. Strano. Strano, perche’ potrei fare il caso di svariate... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Giornale di oggi analizzo il retroscena dell’ultimo scoop del Times di Murdoch, quello secondo cui l’Italia avrebbe pagato i talebani per scongiurare attentati contro i nostri soldati. La Russa, come noto, ha smentito nettamente, annunciando querela. Ma al di là delle... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Ciancio*
il 17/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il villaggio di Mjebre nel nord-est siriano aspetta da tre anni la pioggia. Storicamente lussureggiante, la regione è oggi in ginocchio per una siccità lunga almeno due anni. Il terreno appare desertico, non c'è più vita per i pascoli e per le... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Questa mattina, ascoltando le notizie, mia figlia è venuta e mi ha detto: “Papà, sei Nobel per la pace“[1]. Questa è la commovente storiella che il Presidente degli Stati Uniti ha raccontato ai giornalisti compiacenti, per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal pettegolezzo alle mazzette ai talebani. Il Times alza il tiro contro l’Italia. E l’Italia si arrabbia. Tace Berlusconi, non il ministro della Difesa La Russa che parla di «spazzatura», smentisce categoricamente di aver pagato i guerriglieri fondamentalisti per scongiurare... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 15/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-Il premio Nobel per la PACE, Obama Barak, con spirito autenticamente pacificatore, decide l’invio di altri 13.000 mercenari in Afghanistan a sostegno di una guerra assurda, che non sarà mai vinta.Non sarebbe il caso che non ritirasse il sostanzioso assegno per manifesta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I generali chiedono massicci rinforzi per non perdere la guerra. Il Premio Nobel per la pace deve decidere cosa fareSono giorni cruciali per il futuro dell'Afghanistan. Mentre a Kabul si attende il verdetto della Commissione Onu che sta verificando i brogli elettorali alle elezioni... continua a leggere