La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandra Colla
il 24/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare, stanotte all’Assemblea generale dell’Onu il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha detto fuori dai denti quello che molti pensano di Israele, e cioè che l’entità sionista è responsabile di «politiche inumane contro i... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 24/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione delle celebrazioni per il Giorno dell’Indipendenza del Botswana (30 settembre), e a un anno e mezzo dall’insediamento di Ian Khama al governo, Survival International ha diffuso la vignetta di un artista anonimo del paese che ritrae il Presidente mentre cerca... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I manifestanti pro Zelaya intorno all'ambasciata brasiliana attaccati dalla polizia. Feriti, arrestati a forse anche dei morti"Ho trovato un buon internet, almeno per 15 minuti.La situazione continua drammatica, centinaia di feriti, detenuti e desaparecidos. La resistencia ha... continua a leggere
Scritto da: Muntazer Al Zaidi
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non sono un eroe. Ho solo agito come un iracheno che ha visto il dolore e il massacro di troppi innocenti”.Io sono libero. Ma il mio paese è ancora un prigioniero di guerra. Si è parlato molto di cosa ho fatto e di chi sono io, se si sia trattato di... continua a leggere
Scritto da: Jake Tapper
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Il consigliere per la sicurezza nazionale dell'ex presidente Jimmy Carter, Zbigniew Brzezinski, ha rilasciato un'intervista al “The Daily Beast” in cui suggerisce che il Presidente Obama dovrebbe dire chiaramente a Israele che se tentassero di attaccare i... continua a leggere
Scritto da: Galal Nassar
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman, a capo di un nutrito convoglio di politici, militari e consulenti per la sicurezza, oltre che di una delegazione di commercianti e rappresentanti delle maggiori compagnie israeliane,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La resistenza verso l'insurrezione civile generalizzata Il Brasile porta il caso al Consiglio di sicurezza dell'ONU - 300 persone rinchiuse nello stadio - La resistenza si trasforma in insurrezione civile generalizzata - Gli USA devono scegliere tra Zelaya... continua a leggere
Scritto da: Pierre Verluise
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla fine del ventesimo secolo, l’Europa, in luogo di dedicarsi alle questioni più geopolitiche, si ingegna a migliorare le sue istituzioni fondamentali.Ciò occorreva farlo per far posto ai nuovi paesi che entravano a far parte dell’Unione. È stato... continua a leggere
Scritto da: Agnes Rotivel
il 23/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rashid Khalidi è uno storico, titolare della cattedra Edward-Said alla Columbia University e direttore del centro di studi sul Medio Oriente. L’accademico americano di origine palestinese ritiene che la nuova amministrazione ha compiuto un errore strategico... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
* per la versione integrale del testo, con annesse tabelle e grafici analitici, vedi http://www.eurasia-rivista.org//1276/elezioni-iraniane-la-tesi-dei-brogli-al-vaglio Lo scorso 12 giugno in Iràn si sono tenute le elezioni presidenziali, che hanno visto la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Volevo dire due parole in merito a due interessanti articoli di Chiesa ( http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6290 ) e Freda (Gianluca) ( http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6291 ) su possibili... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini - Alessandro Bedini
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eurasia è un’idea che ha attraversatoculture, tradizioni e pensatori di diversa formazione.Torna oggi alla ribalta grazie a unnucleo di intellettuali che hanno deciso diriprenderne i tratti essenziali. Ne parliamocon Enrico Galoppini, saggista e traduttoredall’arabo. Ha... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I soldi pubblici sperperati nelle "missioni di pace" vengono sottratti alle nostre necessità vere.La legge di causa-effetto esiste, anche se molti non ci fanno caso...Mi spiego. Oggi mio figlio più piccolo, che frequenta la seconda media, è tornato a casa da... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la parte finale dell’editoriale di Panebianco apparso sul Corriere di oggi, 21.09.2009: continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo afferma il comandante supremo delle truppe alleate nel paese, chiedendo più soldatiL'Occidente rischia di perdere la guerra in Afghanistan. A scriverlo, nel lungo rapporto indirizzato al Pentagono, è il generale statunitense Stanley McChrystal, comandante delle truppe alleate... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
· Iran. 1 settembre. Pressioni sull’AIEA riguardo all’Iran. «Quando si parla di Iran mi viene... continua a leggere
Scritto da: Paul J. Balles
il 21/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di 50 anni fa, Vance Packard scosse il mondo commerciale con la pubblicazione del suo libro The Hidden Persuaders (I Persuasori Nascosti, ndt). E' stata, come sostiene la copertina del libro, "una rivelante, spesso scioccante spiegazione di nuove tecniche di ricerca e di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ possibile che qualche cosa di molto importante sia accaduto e stia accadendo, “sotto il tappeto”, in preparazione e in connessione (forse per anticiparla e impedirla) con la clamorosa decisione di Obama di rinunciare al sistema missilistico in Europa (con radar nella... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 21/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A questo punto credo di poterlo dire: chi pensava che l’amministrazione Obama sarebbe stata una mera continuazione della politica dell’era Bush sotto le inedite spoglie “politically correct” di un presidente nero aveva compiuto una valutazione imprecisa. Ho aspettato... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 21/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni fa in un mio breve commento avevo parlato di due articoli pubblicati su Libero,essi penso possano costituire un esempio preclaro di come si ragiona ed agisce quando, essendo benschierati in favore di una ben precisa frazione dei dominanti, quella fra l’altro ancora... continua a leggere