La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa - Giovanni Petrosillo
il 08/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se fosse vero (ma non ci credo per nulla), dimostrerebbe finalmente un po’ di intelligenza nel premier, sotto attacco precisamente da settori di sinistra (con connivenze a destra) totalmente antinazionali, al servizio degli Stati Uniti e con nostri servizi infidi (si spieghi... continua a leggere
Scritto da: Pierre Verluise
il 08/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Irlanda: il 2 ottobre 2009, in occasione del secondo referendum sul Trattato di Lisbona, “il sì” l’ha spuntata con il 67,13% contro il 32,87% del no. La partecipazione si è elevata al 59%. Sono i risultati definitivi comunicati dai mass media... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 08/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto satellitari rivelano nuove deforestazioni illegali. ©GAT/SurvivalGrazie al satellite, sono stati fotografati dei bulldozer avanzare nel territorio di una tribù isolata, in uno degli angoli più remoti del Sud America.Le ruspe sono state... continua a leggere
Scritto da: Jean-Guy Allard
il 08/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre decine di migliaia di cittadini statunitensi dormono nella loro automobile o sui marciapiedi a causa dell'impatto devastante della... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 07/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime settimane hanno segnato delle svolte fondamentali nella gestione del dossier nucleare iraniano, di cui le prossime mosse, messe in campo da ogni parte, dovranno necessariamente tenere conto. Ripercorriamo ed analizziamo questi avvenimenti per capire quali possano essere i possibili scenari... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 07/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sentire il comando americano, l’Esercito degli uomini della Naqshbandiyya – Jaysh Rajal al-Tariqa al-Naqshbandiyya (JRTN) – è oggi l’organizzazione della resistenza irachena che più minaccia il regime di Bagdad. Resa ufficiale il 30... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
· Libano. 15 settembre. L’incarico di formare un nuovo esecutivo è stato affidato di nuovo al premier uscente Saad Hariri. Ma il consenso in parlamento è sceso da 84 a 73. Per la formazione del governo precedente i... continua a leggere
Scritto da: Jason Ditz
il 07/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo israeliano ha ufficialmente detto che esso "deplora" la decisione degli stati membri dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) di chiedere a Israele di entrare a far parte del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT) e di sottoporre i suoi impianti... continua a leggere
Scritto da: Giordano Stabile
il 07/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un anniversario amaro per la coalizione occidentale in Afghanistan.Il 7 ottobre 2001 l`operazione Enduring Freedon era cominciata trionfalmente.In due mesi il regime dei taleban era stato spazzato via. La road map prevedeva il ritorno alla democrazia in due... continua a leggere
Scritto da: Bruce Falconer
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono che gli scienziati governativi hanno devastato la loro mente. Ora, i veterani dei test segreti sulla psiche vogliono delle risposte.Le loro storie sono un ingrediente della cultura cospirazionista: uomini a pezzi, sofferenti di allucinazioni e di amnesie quasi totali, che... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso del primo ministro israeliano Netanyahu alle Nazioni Unite è uno spaccato della mentalità, della psiche e della logica israeliane. Nel suo intervento Netanyahu, un oratore prolifico e carismatico, dà libero sfogo alle sue tendenze genocide, mette in luce la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le miniere d'uranio? Il gasdotto trans-afgano? Il posizionamento geostrategico? O forse il controllo del narcotraffico?Perché, esattamente otto anni fa, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno invaso e occupato l'Afghanistan? Quali interessi si celano dietro le spiegazioni ufficiali... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Liut
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella soddisfazione generale (sic) il Trattato di Lisbona passa anche in Irlanda con un ampia, e per certi versi inaspettata - data la precedente defaillance che aveva fatto tremare i "buoni democratici"- , vittoria numerica. L'approvazione del Trattato... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’ordine è arrivato dagli Usa: Berlusconi va eleminato. Motivo: i contratti energetici che legano non solo l’Italia alla Russia, ma tutta quella parte di Europa che Berlusconi è deciso a portarsi con sé. A me già... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 06/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Berlusconi, secondo il giudice milanese Raimondo Mesiano, dovrebbe scucire 1500 miliardi delle vecchie lire (750 mln di euro) per risarcire Carlo De Benedetti dopo la faccenda del famigerato “lodo Mondadori”. L’affaire del gruppo editoriale fondato da Arnaldo Mondadori nel 1907... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci - Franco Nerozzi - Cinzia Minucci
il 05/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sleipnir è il possente cavallo a otto zampe prediletto da Odino nel suo viaggiare sino nelle zone più impervie, di guerra, morte e caduta. E questo è il simbolo di Popoli che ha sostituito la spada del... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 05/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avrete letto tutti la notizia del cannone sonico, quell'ingegnoso attrezzo appartenente alla categoria "armi non letali" usato sui manifestanti del G20 di Pittsburgh. Il cannone emette un fischio insopportabile al punto che chiunque fugge a gambe levate... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rimosso il numero due dell'Unama che aveva denunciato i brogli. Usa e Nato hanno deciso di riconoscere la vittoria di Karzai, anche se fraudolentaLe Nazioni Unite, con il placet del presidente Usa Barack Obama, hanno rimosso dal suo incarico lo statunitense Peter Galbraith, il numero due... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 05/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Irlanda vota sì al Trattato di Lisbona. Si avvicina la ratifica del documento - illeggibile e monumentale - che disegnerà la nuova Europa, un super-Stato senza mandato di rappresentanza che cambierà il nostro futuro Solo Sinn Fèin, il partito nazionalista che un... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti e la folla occidentale del "bombarda, bombarda, bombarda l’Iran" - isterismo portato al culmine prima dei colloqui sul nucleare multilaterale di giovedì a Ginevra - potrebbero fare di peggio che avere un incontro con il Presidente brasiliano Luiz... continua a leggere