La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I "successi" della Nato sono ormai solamente di facciata. L'Occidente frana sotto il peso dei "fronti" che apre e che non sa più come gestire.Usa ed Europa tornano minacciosamente a ringhiare contro l’Iran, ma i due cani da guardia sono sempre più... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 02/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L 4.21.15 Era stato scelto come possibile candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti dopo un accurato sondaggio tra un campione di elettori. Il risultato era stato positivo per le indubbie qualità mediatiche di Obama: alto, bello, con una... continua a leggere
Scritto da: Tim Franks
il 02/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si tratta di uno dei più grandi concetti geo-politici tra tutti quelli mai formalizzati… il Processo di Pace in Medio Oriente. Ma i suoi attuali progressi, o la loro assenza, dipendono da qualcosa di decisamente più piccolo – ossia se Israele è... continua a leggere
Scritto da: Norman Finkelstein
il 01/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’impianto nucleare segreto dell’Iran provocherà un nuovo giro d’ispezioni dell’IAEA e porterà ad un periodo di trasparenza ancora maggiore.E’ stato un momento altamente drammatico. Barack Obama, fresco del suo storico incarico di conduzione del consiglio... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il precedente articolo (Dove va il mondo?) che prendeva spunto dalle dichiarazioni di Putin... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Kolko
il 30/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine del 1949, lavoravo su una nave che portava ebrei da Marsiglia a Haifa, in Israele. Gli ebrei di origine araba stavano a prua, quelli europei a poppa. Ero visto da molti degli europei come una bestia rara, perché avevo un passaporto degli Stati Uniti e potevo stare nella terra del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Menchi
il 30/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda Honduras che si stava trascinando stancamente da alcuni mesi, ha avuto nei giorni scorsi un importante nuovo sviluppo determinato dal ritorno in patria del deposto presidente Zelaya, rifugiatosi nell'ambasciata brasiliana di Tegucigalpa. Ricordiamo... continua a leggere
Scritto da: Jeff Gates
il 29/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto online della Central Intelligence Agency americana proietta dei dubbi sulla sopravvivenza di Israele nelle prossime due decadi. Ma lasciando da parte la validità del rapporto, e tenuto conto di ciò che ormai si conosce sui costi in termini di sangue e di denaro che la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 29/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni di domenica in Germania sono indubbiamente andate secondo le previsioni; un se-gnale vi era già stato poche settimane fa con le elezioni regionali in tre länder. Interessante il calo dell’affluenza (72%), con andamento continuo dal 2002 al 2005 a oggi. Tuttavia, non... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 29/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Non solo l'economia e le finanze del mondo capitalista globalizzato continuano a fare esattamente quello che facevano prima dell'esplosione della crisi. Purtroppo anche per la guerra le cose tornano a prendere la stessa piega. Pare di esser tornati alla... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 29/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione di Obama dettata non tanto dalla necessità di 'distensione' con la Russia, quanto dalle necessità dall'industria bellica UsaPer giustificare la decisione di Obama di smantellare lo scudo missilistico progettato in Polonia e Repubblica Ceca dal suo... continua a leggere
Scritto da: Zachary Fillingham
il 29/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene la decisione del presidente Obama di cancellare i piani dell'era Bush volti a costruire basi di difesa missilistica in Polonia e nella Repubblica Ceca possa essere considerata come una... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 28/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LIBANO - UN GOVERNO DI UNITA' NAZIONALE IN ATTESA DELLE CONSULTAZIONI SIRO- SAUDITE E SOTTO IL RICATTO DEL FONDAMENTALISMO CRISTIANO-SIONISTA DI SAMIR GEAGEAIl Libano in cerca del suo esecutivo continua a rimanere sospeso tra consultazioni interne e riunioni di capi di Stato all'estero. Come... continua a leggere
Scritto da: Axis of logic
il 28/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve nota introduttiva e traduzione a cura di Francesco CaselliIl testo tradotto e reso disponibile qui di seguito costituisce anche esempio di come si realizzino i mutamenti politici. Appare molto diffusa in Italia, ma per fortuna non tanto tra i lettori di CDC, la convinzione che il Primo... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 28/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà perché proprio in concomitanza del vertice del G20 la questione dell’atomica iraniana scoppia con tutta la sua urgenza, improvvisamente... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 27/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’«eccelso sionista» ed il disvelamento della stampa sionista, complice della copertura mediatica di “Piombo Fuso”, un crimine di guerra C’era da aspettarselo. I solito giornali dove compaiono i più triti e vomitevoli articoli di propaganda... continua a leggere
Scritto da: Katya Adler
il 27/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito israeliano sta cambiando. Una volta orgogliosamente laico, ora le sue... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 27/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pensiero unico dell'Occidente si è scatenato. Il solenne Obama che vuole rendere obsolete le armi nucleari rivela altrettanto solennemente che invece l'Iran fa rapidi passi avanti per averle. Si sono distinti nei toni allarmistici contro Teheran i... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 27/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggiore intelligibilità dei grandi rivolgimenti geopolitici che si stanno spiegando sotto i nostriocchi, oltre il loro impatto di “superficie”, passa dalla calibrazione di opportuni strumenti diosservazione e di interpretazione della fase storica, grazie ai quali saremo in... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 27/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio di Sicurezza ha ritirato il nome di Youssef Nada della lista nera dei terroristi, ma dove sono coloro che fino ad oggi lo hanno diffamato per seguire la propaganda antimusulmana? Il Consiglio di Sicurezza ha ritirato il nome di Youssef Nada della lista nera. ... continua a leggere