La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Mazzucato
il 15/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le foto dei contractors americani della ArmorGroup, ubriachi, nudi e dediti a pratiche sessuali a bordo piscina, hanno fatto il giro del mondo in un baleno e stanno provocando reazioni a catena a Washington. A mezza strada tra Villa Certosa e “Il signore delle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 14/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' uscito per Arianna Editrice “Il Club Bilderberg”, scritto dal giornalista investigativo Daniel Estulin. Uno sconvolgente approfondimento sull'organizzazione più segreta e più potente del pianeta, che opera col dichiarato scopo di instaurare un nuovo ordine... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 14/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tensione politica e tensione militare ai confini meridionali: il Libano ritorna nel suo 'quotidiano' e normale caos ....niente esecutivo di unità nazionale, almeno per il momento, e il premier designato, Sa'ad Hariri, che rimette il mandato nelle mani del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono molte le critiche piovute in questi mesi da sinistra su Obama per non aver definitivamente abbandonato i metodi discutibili, quando non palesemente illegali, della precedente amministrazione nella lotta al terrorismo. Uno di questi rimproveri riguarda il mancato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 11/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Tale era lo sconforto in cui si muoveva allora la nostra anima nera, che accettavamo di essere una tabula rasa, una razza, quasi un continente che durante 30.000 anni non aveva pensato nulla, scritto nulla, dipinto nulla, scolpito nulla, cantato nulla, danzato nulla. Un nulla sul fondo... continua a leggere
Scritto da: Cecilie Surasky
il 11/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche campagne su un argomento di giustizia globale sono più accentratrici, anche esplosive, che l’intento di usare il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni internazionali per fare pressione su Israele con lo scopo che metta fine all' occupazione, dopo 42 anni, nei... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 11/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL RITORNO DEI LADRI DI CADAVERIdi Israel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 10/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indignato Pierluigi Battista, il vicedirettore del Corriere della sera. Un ex del manifesto in tempi lontani (anche lui!) che da grande, rinsavito, come quel tale di cui è meglio tacere il nome, ogni volta che sente pronunciare la parola cultura - se di cultura di sinistra si... continua a leggere
Scritto da: Brad Forrest
il 10/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Obama continua la politica dell'era Bush di schiacciare l'Afghanistan nella spinta per dominare il Medio Oriente. Persino l'alto comandante americano, il generale Stanley McChrystal, chiama l'Afghanistan una... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 10/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo otto anni di occupazione dell'Afghanistan la situazione è quantomai caotica e fallimentare. Il presidente Karzai, secondo l'ONU, ha truccato le elezioni, senza peraltro riuscirci troppo bene. E’ ormai fin troppo evidente che la situazione nel paese... continua a leggere
Scritto da: c.m.m.
il 10/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dei circa 1400 morti causati dall’operazione “Piombo fuso”, l’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza del gennaio scorso, oltre la metà erano civili.A sostenerlo è l’organizzazione non governativa israeliana B'Tselem, che oggi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Iran. Chicche relative al tentativo di... continua a leggere
Scritto da: Tonino Fabbri
il 09/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’euroscetticismo è la tendenza a rifiutare l’Unione europea, le sue istituzioni e le sue politiche. I successi maggiori per questa tendenza sono stati i risultati dei referendum che hanno negato le ratifiche nazionali della Costituzione europea nel 2005 in Francia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È davvero così grande la differenza tra un medico che utilizza degli esser umani come cavie da laboratorio e un altro che, pur essendo a conoscenza della terapia per un certo tipo di ferita gravissima, oltretutto causata ad una popolazione civile dall'azione del proprio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Menchi
il 08/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Álvaro Uribe Vélez fu eletto Presidente della Colombia per la prima volta nel 2002 e poi rieletto, per la verità con la maggioranza schiacciante di oltre il 62% dei votanti, nel 2006. Non contento dei due mandati ottenuti, Uribe, tramite il suo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 08/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli inglesi vorrebbero dare a noi italiani lezioni di “bon ton” diplomatico, politico, economico eculturale e si profondono in consigli “spassionati” sulle nostre alleanze internazionali, sul nostromodo di gestire le imprese partecipate dallo Stato, sulle... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 08/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha turbato molti la passerella trionfale di Hugo Chávez: non tollerano gli applausi scroscianti e l’ovazione, a Venezia, per il capo dello Stato del Venezuela. Ma quello del presidente venezuelano alla Mostra del cinema per... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 08/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo politicamente corretto e i media allineati hanno eletto a sport (inter)nazionale la denigrazione del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad. Poco incline a subire i diktat occidentali, la sua attitudine a indicare senza remore... continua a leggere
Scritto da: Alison Weir
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana il principale quotidiano svedese ha pubblicato un articolo contenente del materiale sconvolgente: testimonianze e prove indiziarie che indicano che gli israeliani potrebbero aver prelevato gli organi di prigionieri palestinesi senza consenso per molti anni.Peggio... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Per circa mezzo secolo, dopo la seconda guerra mondiale, si era stabilizzato un sistemaglobale bipolare, con paesi “non allineati” (anche importanti come l’India), ma tutto sommato nontroppo influenti rispetto alla divisione del globo tra le due cosiddette superpotenze. Un campo... continua a leggere