La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 21/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonti mediche palestinesi hanno riferito che, oggi, ad est della città di Gaza, 2 bambini palestinesi sono saltati in aria giocando con una bomba israeliana inesplosa.Il direttore del servizio di pronto soccorso di Gaza, Mu'awiya Hasanen, ha dichiarato che “due bambini sono... continua a leggere
Scritto da: Michelle Goldberg
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Israele polverizza Gaza, dubbi e domande sulla politica israeliana stanno iniziando a dominare nei media statunitensi"Livni contestata da giornalisti Usa. Il ministro degli esteri israeliano, Tzipi Livni, è rimasta sorpresa ieri notte da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(commento alla lettera di Abrham B. Yehoshua, pubblicato dalla Stampa del 18/01/2009)Abrham. B. Yehoshua. “Caro Gideon,negli ultimi anni ... Quando ti pregai di spiegarmi perché Hamas continuava a spararci addosso anche dopo il nostro ritiro tu rispondesti che lo faceva perché... continua a leggere
Scritto da: Jamil Hilal*
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ribadisco che tratteremo la popolazione (di Gaza) con un guanto di velluto". (Il premier israeliano Ehud Olmert) Israele ha cominciato i bombardamenti aerei su Gaza la mattina del 27 dicembre, e l’attacco di terra con i tank e la fanteria ha avuto inizio il 3 gennaio. Al... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Comando USA per le operazioni in Africa, AFRICOM, ha dato il via ad un ponte aereo per trasferire in Darfur, via Ruanda, 75 tonnellate di materiali pesanti (camion per il trasporto carburante, elevatori, depositi d’acqua ed attrezzature varie non meglio specificate), a sostegno... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco israeliano contro Gaza è un’opzione preparata da lunga data. La decisione di attivarlo è stata presa in risposta alla nomina dell’amministrazione Obama. I cambiamenti strategici a... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush è il presidente americano che ha protetto il maggior numero di miglia quadrate dallo sfruttamento umano, trasformandole in parchi o “monumenti” nazionali. Sembrerà strano a chi ha memoria di quel George che ha fatto falsificare i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aspettavo questo giorno dal 2000, e finalmente è giunto. Non che m’attenda chissà quali miracoli dal tuo successore ma, quando un vero rompicoglioni come te se ne va, un po’ si gode.Qualcuno, fra gli storici e le grandi firme del giornalismo “embedded”,... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Medio Oriente c'è la diffusa convinzione che la guerra contro Gaza sia un'estensione della guerra del 2006 contro il Libano. Non... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per comprendere realmente lo specifico bisogna capire il generale, e per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è il giorno di Barack Obama? Come uomo, può darsi. Ma è anche il giorno della democrazia Usa? No.Spieghiamo le ragioni del nostro dissenso proponendo ai elettori un’analisi spettrale della democrazia americana. E sicuramente non celebrativa. Una... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che sia realmente cessata la lite senza fine tra Russia e Ucraina, con la ratifica da parte di Vladimir Putin e Yulia Tymochenko dei due contratti risolutivi. L’esito positivo della controversia può senz’altro essere salutato come un successo diplomatico , ma lascia... continua a leggere
Scritto da: Daniel Finn
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Daniel Finn: Quali pensa che siano, in questo momento, i principali obiettivi strategici di Israele nella sua offensiva contro la striscia di Gaza?Gilbert Achcar: Si tratta di una domanda difficile, perché sono coinvolti diversi piani. Da una visuale... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una spedizione di armi, dagli Stati Uniti ad Israele, di un'ampiezza eccezionaleUn enorme carico di armi degli Stati Uniti, per Israele, che composta da 3000 tonnellate “di munizioni”, è in navigazione verso Israele. La dimensione e la natura di questa spedizione è... continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco*
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Come considera l'atteggiamento della comunità internazionale (in particolare EU e USA) riguardo la guerra a Gaza? Cominciamo col dire che è lo stesso concetto di “comunità internazionale” ad essere equivoco. A cosa si riduce l’Onu, che... continua a leggere
Scritto da: Ismail Haniyeh
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo questo articolo rivolgendomi ai lettori occidentali di ogni orientamento politico mentre la macchina da guerra israeliana continua a massacrare il mio popolo a Gaza. Finora, sono state uccise quasi mille persone, circa metà delle quali sono donne e bambini. Il... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
19 gennaio 2009Il mio articolo pubblicato il 16+1 su Il Manifesto:Si racconta di un anziano signore che uscito di casa per procurarsi del cibo durante una delle rare tregue mattutine, non sia stato più in grado di trovare la via del ritorno. I... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
19 gennaio 2009Il mio articolo pubblicato il 16+1 su Il Manifesto:Si racconta di un anziano signore che uscito di casa per procurarsi del cibo durante una delle rare tregue mattutine, non sia stato più in grado di trovare la via del ritorno. I... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Essi si ritirano unilateralmenteEssi cessano il fuoco unilateralmenteEssi invadono unilateralmenteEssi vincono unilateralmenteEssi distruggono unilateralmenteEssi massacrano unilateralmenteEssi fanno unilateralmente il bagno nel sangueEssi spargono fosforo bianco unilateralmenteEssi uccidono donne... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 20/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non contenti del Programma Individuale di Cooperazione siglato lo scorso dicembre fra la NATO ed Israele, ora gli atlantisti, per bocca del Segretario Generale Jaap de Hoop Scheffer, ipotizzano una presenza - almeno indiretta - dell’Alleanza Atlantica in terra di Palestina.Al... continua a leggere