La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Forti
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli argomenti chiave adoperati da Israele e dai suoi sostenitori, sparsi nei mezzi di informazione occidentali, per giustificare l’impressionante dispiegamento di forze (900 carri armati e mezzi corazzati, 150... continua a leggere
Scritto da: PCHR
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PCHR Centro palestinese per i diritti umani Comunicato stampa L' offensiva delle forze di occupazione israeliane (IOF) sulla striscia di Gaza ha reso il territorio simile ad una zona colpita da un terremoto pretendendo che i diritti civili e di proprietà di intere famiglie... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGDAD - Marito e moglie sono stati uccisi, all'alba, nell'irruzione di una pattuglia americana nella loro casa di Hawija, nella provincia di Kirkuk, 210 chilometri a nord di Bagdad. La figlia di otto anni della coppia e' rimasta ferita. Lo ha reso noto il generale della polizia irachena... continua a leggere
Scritto da: Massimo Zucchetti*
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Davanti al massacro di una popolazione civile di un milione e mezzo di abitanti rinchiusa in un lager a cielo aperto, quando il numero di vittime ha raggiunto (14 gennaio ore 16:00, ormai bisogna datare queste affermazioni) la cifra di 980 palestinesi, di cui 284 bambini, 100 donne e 4080 feriti,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima ancora della fine dell'offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza, l'accusa di aver usato armi al fosforo bianco aveva già fatto il giro del pianeta. Secondo molti mezzi d’informazione l'esercito israeliano avrebbe fatto un uso... continua a leggere
Scritto da: Marco Zatterin
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c`è il Quarto stato in piazza, si contano sulle dita di una mano gli operai fra i tanti che da giorni tirano pietre, carta igienica, e - moda che s`afferma - scarpe, contro i palazzi del potere di Reykjavik. L`anima della rivolta sono coloro che hanno perso la ricchezza, non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colloquio Parla Mushir al-Masri, il più giovane capo di Gaza: «Israele non vuole la pace. Nessuna tregua: questo è solo un cessate il fuoco» L`unica cosa che re- sta, a questo punto del giorno, è pregare. C`è un asino morto, gli occhi imbottiti di... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I primi due atti ufficiali di Obama: la direttiva su Guantanamo e la riapertura del finanziamento della ricerca sulle staminali, mi piacciono, ma nessuno mette il dito nella piaga e parla chiaro, Onu e Tribunale internazionale dell’Aia per primi. Se un presidente degli Usa, per prima cosa,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A breve distanza dalla strage di Gaza, l'Associazione parlamentare di amicizia Italia-Israele organizza in rapida successione due attività, peraltro con un unico invito per sottolineare il nesso. Il 26-27 gennaio,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Maccioni
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Grande Crisi economica e finanziaria scuote le grandi locomotive con i primi accenni di recessione, ma nei vagoni, e sono tanti, è già Depressione. L'Europa orientale si prepara ad affrontare una violenta "primavera di malcontento", con rivolte autentiche ma anche con... continua a leggere
Scritto da: Shourideh C. Molavi*
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 17 gennaio, il Primo Ministro israeliano Ehud Olmert ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale, dove Israele arresterà i suoi attacchi, ma continuerà la sua presenza militare. "Abbiamo incontrato e perfino abbiamo superato i nostri obiettivi",... continua a leggere
Scritto da: Tim McGirk
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’attenta analisi, Tim mcGirk si interroga sulle motivazioni che hanno indotto Israele ad attaccare il movimento islamico Hamas a Gaza e sulla difficoltà di uscire dall’impasse che da diversi decenni determina l’instabilità della... continua a leggere
Scritto da: Germano Monti*
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra proprio che ai Palestinesi della Striscia di Gaza, dopo essere stati seppelliti dalle macerie delle loro case, delle loro scuole e dei loro ospedali bombardati dall’aviazione e dall’artiglieria di Israele, tocchi ora essere seppelliti anche dalla valanga di disinformazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Hamas tra Barack Obama e George W. Bush non c'è alcuna differenza. Lo ha dichiarato il portavoce del movimento da Beirut, Osama Hamdan, a al Jazeera. Per Hamdan le posizioni di Obama, che ha intimato a Hamas di porre fine al lancio di razzi contro Israele, non rappresentano un... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza giace distrutta. Il ritiro dell’esercito israeliano è giunto puntuale per non rovinare i festeggiamenti per l’insediamento di Barak Obama, l’evento mediatico per eccellenza. La guerra lampo di Israele ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quali sono i rapporti tra immaginario e politico? A questo aspetto pensavamo ieri leggendo l’interessante articolo di Alessandro Portelli dedicato all’America di Obama, apparso sul Manifesto (http://alessandroportelli.blogspot.com/2009/01/obama-e-la-ri-fondazione-dellamerica.html... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti ora possono leggere, nella sezione Documenti di Clarissa.it, il testo integrale inglese e la sua traduzione italiana del Memorandum of Understanding sottoscritto a Washington dai ministri degli Esteri di Usa (Condoleeza Rice) e Israele (Tzipora Malka Livni) lo scorso 16 gennaio. Riteniamo... continua a leggere
Scritto da: Fernando Termentini
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul sito Pagine di Difesa, testata di politica internazionale e della Difesa, abbiamo scovato questa interessante e inquietante analisi sull'utilizzo di armi a microonde nel corso della strage di Gaza.La battaglia a Gaza è terminata ma ancora molte fonti di informazione, ricorrendo anche... continua a leggere
Scritto da: Simcha Leventhal
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho servito come artigliere nella divisione M109 dell'esercito israeliano dal 2000 al 2003 e sono stato addestrato a utilizzare le armi che Israele sta usando a Gaza. So per certo che le morti di civili palestinesi non sono una sfortunata disgrazia ma una conseguenza calcolata.Le bombe che... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 23/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rafah - Ibrahim Zoored mostra un largo sorriso. L’aria contenta, assiste al riempimento di un camion cisterna di carburante venuto dall’Egitto. "E’ così, le cose si rimettono in modo! E’ la vittoria della Palestina sugli israeliani. Non potranno... continua a leggere