La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Islamofobia. Attori, tattiche, finalità” Un convegno per capire l’origine, le modalità e gli obiettivi della campagna tesa a creare preoccupazione sull’Islam, gli Stati a maggioranza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Associazione Culturale Ederaorganizza il Convegno“Una cultura per l’Europa” Suggestioni, idee, fondamenti per un diverso futuroSabato 29 Novembre 2008 ore 15,30“Sala Dell’Angelo” - via... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso agosto il signore della guerra Laurent Nkunda, generale delle milizie tutsi del Congresso nazionale per la difesa del popolo (Cndp), aveva denunciato gli accordi di pace stipulati appena qualche mese prima che mettevano fine alla guerriglia di confine nel nord del Congo tra varie fazioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' già pronta una campagna pubblicitaria simile a quella contro l'apartheid del Sudafrica biancoBarzelletta del mercato: «Le olive più economiche le trovi il venerdì pomeriggio a Mahane Yehuda, alle bancarelle degli ebrei; le più buone, il sabato mattina... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Nazioni Unite - ha avvertito il responsabile locale dei soccorsi - non hanno più cibo da distribuire nella striscia di Gaza. John Ging ha dichiarato che i sussidi per 750mila abitanti di Gaza dovrebbero essere sospesi almeno fino a sabato, e ha definito la situazione... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 16/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama è un nemico e se manderà altri soldati, noi combatteremo con ancora più forza. Siamo disposti a dialogare con il governo afghano solo quando le truppe straniere se ne andranno dalla nostra terra. Gli stranieri sono venuti con la forza e ci hanno... continua a leggere
Scritto da: P. Pagliani
il 14/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ullallà! Chi non muore si rivede!Il simbolo del sogno americano, Barack Obama, ha iniziato a prendere le sue decisioni: ha... continua a leggere
Scritto da: Jean Pierre Lehmann
il 14/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riflessioni sulle tesi di Kishore MahbubaniIn un saggio magistrale, l’ambasciatore di Singapore Kishore Mahbubani analizza il declino occidentale: calo demografico, recessione economica e perdita dei propri valori. Osserva i segni di un ribaltamento del centro del mondo... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir*
il 14/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amici,c'incontriamo in un momento fatale e meraviglioso. La grande crisi finanziaria sta portando al collasso dell'egemonia; le reti intessute per catturarci si stanno disfacendo.Siamo come prigionieri che vedono i propri carcerieri agitarsi in preda... continua a leggere
Scritto da: Jean-François Dupaquier
il 14/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mezzi di informazione hanno accolto con scetticismo il rapporto ruandese sul coinvolgimento della Francia nel genocidio dei tutsi e il massacro degli hutu democratici nel 1994. Il gruppo di lavoro costituito nel 2004 dal governo ruandese non brilla per il suo nome: “Commissione nazionale... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 14/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli iracheni hanno un’idea chiara di chi secondo loro finanzia la loro polizia segretaSe mai arriverà in tribunale, dovrebbe essere uno dei casi di diffamazione più interessanti degli ultimi 10 anni. L’Iraqi National Intelligence Service [i servizi segreti iracheni NdT]... continua a leggere
Scritto da: dagospia
il 13/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Così dicono tutti. E vediamo come1 - OBAMA RICOPERTO D'OROObama è in assoluto il personaggio della politica americana che ha raccolto il maggior numero di finanziamenti per la sua campagna elettorale: oltre 700 milioni di dollari. Una sommetta, ai... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 13/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è obiettato all’articolo di Petrosillo che le sinistre avrebbero una posizione differenziataverso la Russia, ed inoltre mi pare si faccia difficoltà a riconoscere la segnalazione di LaGrassa per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non mi si prenda per maniaco, ma c’è indubbiamente qualcosa di strano in questa insistenza quasi giornaliera in dichiarazioni di fatto filorusse. Difficile darne una interpretazione per il momento. Certo è che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel settimo anniversario della conquista Usa di Kabul e nel quinto della strage di Nassiriya, un bilancioAfghanistan VittimeIn sette anni di guerra, le vittime dirette del conflitto afgano - uccise in bombardamenti, combattimenti e... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Cadalanu
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confine fra avere e non avere è una sbarra bianca a strisce rosse, un po’ ammaccata, manovrata da due guardie con kalashnikov. La usano i potenti, per chiudere la via dove abitano: che sia autorizzato o no, il blocco stradale è il modo più evidente per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il mondo è cambiato” ( La Repubblica ) “4.11.2008 Nuovo Mondo” (Unità) “Un pianeta migliore” (Unità) “Il nuovo mondo” (Il Manifesto) “E’ crollato il muro di Washington” (Liberazione) “Nulla è... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riproponiamo un’inchiesta del NY Times uscita ad aprile tornata recentemente di attualità dopo che nuove rivelazioni stanno chiarendo al mondo la figura di Donald Rumsfeld e il suo ruolo nell’amministrazione Bush Nell’estate del 2005... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fai la conoscenza di alcuni consiglieri del neo presidente Obama per la politica estera ed interna, probabili componenti della squadra presidenziale. Ognuno di questi consiglieri è membro del Council on Foreign Relations. Realizzeranno il «cambiamento»,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Appena sarò presidente, affronterò la crisi di petto prendendo tutte le misure necessarie per alleggerire la crisi del credito, aiutare le famiglie che lavorano duro, e restituire crescita e prosperità»: così, nella prima conferenza stampa, Barack... continua a leggere