La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nir Rosen
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ovvero, come il termine "terrorismo" serve a mascherare la sopraffazione dei più deboliHo trascorso la maggior parte degli anni dell'amministrazione Bush come corrispondente dall'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano, dalla Somalia e da altre zone di conflitto. I miei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando ad al-Jazeera, alcuni commentatori ed esponenti politici hanno condiviso le loro opinioni sull’aggressione israeliana alla Striscia di Gaza.Osama Hamdan, rappresentante di Hamas in Libano“Io credo che quanto è accaduto oggi sia la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solidarietà al popolo palestineseL'assalto sanguinoso, e vile, di Israele contro la popolazione della striscia di Gaza è una vergogna per la comunità internazionale che ha permesso che avvenisse e che non ha fatto nulla per impedirlo e per fermarlo.La stampa... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bloccare i razzi Qassam per far cadere il regime di Hamas e costringere il movimento islamico a lasciare la Striscia di Gaza nelle mani di Fatah e del presidente Abu Mazen: questi gli obiettivi di Israele che, dopo tre giorni di bombardamenti, dichiara l'area intorno a... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ogni anno, immancabile come il panettone o i botti napoletani, arriva l'eminentissima classifica di Newsweek sulla "Global Elite" (le maiuscole sono d'obbligo). Il prestigioso settimanale statunitense stila ogni dicembre una... continua a leggere
Scritto da: Richard Falk*
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attacchi aerei sulla Striscia di Gaza rappresentano delle gravi e massicce violazioni del diritto internazionale umanitario definito dalle Convenzioni di Ginevra, sia in relazione agli obblighi di una Potenza Occupante, sia ai requisiti del diritto bellico.Tali violazioni implicano: •... continua a leggere
Scritto da: Akram Habeeb
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come studioso Fulbright e professore di letteratura americana all’Università Islamica di Gaza (IUG), ho sempre preferito rimanere silenzioso sul conflitto israelo-palestinese. Ho sempre sentito che la mia missione era di predicare l’amore e la coesistenza pacifica. Ma la massiccia... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difficile dire se qualcuno si aspettasse davvero che il gabinetto di sicurezza israeliano, che comprende le più alte cariche politiche dello stato ebraico, riunitosi in mattinata a Tel Aviv, approvasse la tregua di 48 ore chiesta dalla Francia per motivi umanitari. Nel dubbio, il governo... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire l’ultima devastante spedizione omicida degli israeliani contro Gaza bisogna comprendere a fondo l’identità israeliana e il suo odio innato verso chiunque non sia ebreo, l’odio verso gli arabi in particolare. Questo odio è contenuto nel curriculum... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente alle attese, e’ ormai chiaro che Obama non cambiera’ quasi nulla. Non lo fara’ perche’ si e’ potuto vedere che e’ quello che noi chiameremmo “centrista”, cioe’ uno che se fosse in Italia sarebbe ideologicamente... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 24 dicembre 2008 nell'isola di Marthàs Vineyard, in Massachusetts è morto Samuel P. Huntington. continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- A un anno e mezzo dalla presa del potere da parte di Hamas a Gaza, il governo israeliano ha infine deciso di esportare la democrazia nella Striscia. Seguendo il modello dell'Operazione Mesopotamia, l'Israeli Air Force sta bombardando massicciamente la... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni dell’atroce strage di Gaza l’orrore si condensa inevitabilmente sulle immagini e le voci delle vittime. Tanti piccoli tasselli che non riescono a ricomporre ancora il quadro della tragedia. Capire e riflettere in mezzo a tanta sciagura è difficile. Ma dobbiamo farlo,... continua a leggere
Scritto da: Khaled Amayreh
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas ha scrupolosamente osservato il cessate il fuoco, invece Israele il 13 Novembre ha per la prima volto rotto la tregua uccidendo sei palestinesi. 49 palestinesi ma nessun israeliano sono morti durante la tregua.Gli agenti dell'Hasbara [propaganda n.d.t.] sionista... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle 3:19 P.M. di domenica, ho potuto sentire attraverso il telefono il rumore di un missile in arrivo. E poi un altro, insieme alle urla di paura dei bambini. Nel quartiere di Tel al-Hawa a Gaza City gli alti edifici residenziali sono stretti gli uni agli altri, con dozzine di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando andate al supermercato controllate la provenienza dei prodotti che acquistate. Se il codice a barre riporta il numero 729 non comprateli. C’è la crisi economica: cominciate a fare i tagli su coloro che spendono soldi per sganciare, per esempio, 100... continua a leggere
Scritto da: Remi Kanazi
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Remi Kanazi è un palestinese cresciuto negli Stati Uniti, che scrive in inglese per il sito Axis of Logic. Da cui riprendiamo questa poesia dedicata a ciò che lui ha visto in questi giorni a Gaza. La pessima traduzione... continua a leggere
Scritto da: Safa Joudeh*
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato poco prima di mezzogiorno che ho sentito la prima esplosione. Sono corsa alla finestra ed ero a malapena riuscita ad arrivare lì e a guardare fuori che sono stata spinta all’indietro dalla forza e dalla pressione dell’aria di un’altra esplosione. Per... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'aria acre odore di zolfo, nel cielo lampi intermezzano fragorosi boati.Ormai le mie orecchie sono sorde dalle esplosioni e i miei occhi aridi di lacrime dinnanzi ai cadaveri.Mi trovo dinnanzi all'ospedale di Al Shifa,il principale di Gaza, ed è appena giunta la terribile minaccia... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ vero che non esiste mai una realtà oggettiva, ma solo tante piccole effimere realtà che mutano in funzione dell’angolazione con la quale osserviamo quello che accade intorno a noi. Lo si comprende bene di fronte all’ennesima strage di... continua a leggere