La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras
il 26/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ziad Jarrah, nelle versioni ufficiali dell’11/9, era il fondamentalista fanatico e suicida che pilotò l’aereo dirottato della United Airlines (volo 93) fino al suo schianto nelle campagne della Pennsylvania. Oggi ci viene mostrato un suo video risalente a qualche tempo prima. Come... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è aperto ieri presso l'Umayyad Palace di Damasco, in Siria, il "Congresso arabo-internazionale sul Diritto al Ritorno". I lavori sono stati aperti dalle relazioni degli organizzatori della conferenza e da leader e... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall'estate 2006, Thierry Meyssan pronostica il crollo degli Stati Uniti a medio termine seguito dalla loro disgregazione. Questo punto di vista - che ha fatto molto sorridere - trova oggi un inizio di conferma: nulla sembra fermare la crisi finanziaria USA che si trasforma in crisi... continua a leggere
Scritto da: Luca Donadei
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quasi venti anni dalla fine della Guerra Fredda, l'Europa non ha raggiunto quello stato di pace e sicurezza che tutti speravano. Oggi, come ieri, vengono consumati miliardi di euro per il settore difesa. Tra i primi dieci Paesi al Mondo per spesa nel settore militare,... continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
un’analisi “in situ” di quello che potrebbe portare al declino terminale dell’ultima superpotenza Tutti i capitoli di "AmeriKa dämmerung"Gli Stati Uniti d’America - ultima superpotenza eretta... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il silenzio è quasi assoluto, ma dopo l’Afganistan e l’Iraq c’è un’altra guerra che è stata dichiarata nel nome della lotta al terrorismo. E’ quella contro la pirateria somala che imperversa sul Golfo di Aden, che spalanca i mari asiatici alle... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'orrore delle carceri segrete irachene La testimonianza di un parlamentare iracheno Silvia Cattori, Traduzione dal francese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare 15 novembre 2008Questo è il regno... continua a leggere
Scritto da: Unberto De Giovannangeli
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cisgiordania murata. La regione ridotta in tanti ghetti. Il mondo assiste impotenteIl dramma dei palestinesi assediati, divisi e senza StatoIl 29 novembre l’Onu ha indetto la Giornata mondiale di solidarietà con il popolo palestinese. L’Unità dà voce a un popolo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fuori dalle città governano loro, anche alle porte di KabulI talebani sono tornati al potere in Afghanistan. Non nella capitale e nelle principali città del Paese - dove la presenza delle guarnigioni Nato garantisce ancora la sopravvivenza dell'autorità del governo Karzai... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 24/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo dato una passata veloce al documento strategico redatto dal National Intelligence Council americano, avente per titolo... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 24/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Signore, lei ha reso fiera l'India”. Così il conduttore di un canale televisivo di Delhi si è rivolto al capo della marina indiana, l'Ammiraglio Sureesh Mehta, riferendosi alla vittoriosa battaglia tra la nave da guerra indiana Tabar e gli aspiranti sequestratori,... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 24/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il comitato centrale dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) ha nominato nella serata di ieri Mahmoud Abbas (Abu Mazen) nuovo presidente dello Stato palestinese. Il titolo (rimasto vacante dal 2004, dopo la morte di Yasser Arafat) ha solo valore... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vero significato della parola "cambiamento" negli UsaSono stato per la prima volta in Texas nel 1968, in occasione del quinto anniversario dell'assassino del presidente John Fitzgerald Kennedy a Dallas. Mi diressi verso sud, seguendo le file dei pali del telegrafo verso il... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 22/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Waltz With Bashir è un nuovo eccezionale film israeliano, un documentario a figure animate diretto da Ari FolmanNel 1982 (prima guerra libanese) Folman era un soldato di fanteria dell’IDF di 19 anni. Vent’anni dopo nel 2006, Folman scopre con sorpresa di... continua a leggere
Scritto da: Cherrie Heywood
il 22/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha imposto un blackout virtuale sulle notizie provenienti dalla Striscia di Gaza. Negli ultimi dieci giorni nessun giornalista straniero è potuto entrare nel territorio assediato per raccontare la crescente crisi umanitaria causata dalla chiusura totale delle... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 22/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fincantieri ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Manitowoc Marine Group (MMG) dalla società controllante The Manitowoc Company. All’acquisizione, i cui termini sono stati già approvati dai consigli di amministrazione delle due aziende,... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani*
il 21/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'avventurismo statunitense in Georgia e la profonda crisi economico-finanziaria che investe l'intero sistema occidentale hanno definitivamente evidenziato l'incapacità degli Stati Uniti di gestire l'attuale momento storico. I paradigmi interpretativi basati sulle dicotomie... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A poco più di due settimane dall’elezione a 44esimo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama sta procedendo in maniera insolitamente spedita nella formazione del proprio governo che, a partire dal 20 gennaio prossimo, dovrà farsi carico ufficialmente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo intervistato Vittorio Arrigoni, attivista dell'International Solidarity Movement, rapito ieri dalle forze israeliane mentre si trovava in mare con i pescatori di Gaza, anch'essi sequestrati e poi liberati questa mattina.Al momento, Vittorio è rinchiuso nel... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 21/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Montgomery, Alabama - Il museo Rosa Parks della Troy University si trova accanto al vecchio Empire Theatre dove questa coraggiosa donna afro - americana rifiutò di "andare in fondo all'autobus" nel 1955.Una visita al museo che onora lei e gli altri campioni dei diritti civili... continua a leggere