La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si esprimono in quartine come Nostradamus. Non leggono il futuro in una palla di vetro o nelle viscere degli uccelli. Ma la sicurezza di linguaggio con cui vaticinano gravissimi eventi a funestare l'inizio dell'era Obama è quella dei veggenti. Una sicurezza inquietante, visto... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già da diversi anni gli alti responsabili dell'amministrazione Bush, inclusi il presidente e il vicepresidente, hanno affermato, in termini non equivoci, che ci sarà "un nuovo 11 settembre". Le citazioni dei discorsi presidenziali e dei documenti ufficiali... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 1 novembre, presso lo Stato Maggiore dell’aeronautica USA, è diventato operativo lo Strategic Deterrence and Nuclear Integration Office affidato al maggior generale C. Donald Alston. La nuova struttura è stata denominata A10 -... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'analisi strategica pubblicata il 7 novembre, il presidente dello Schiller Institute internazionale e del Movimento Solidarietà in Germania, Helga Zepp-LaRouche, ha ammonito che "se il vertice del G20 a Washington il 15 novembre non deciderà di adottare un nuovo sistema... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la disintegrazione del sistema finanziario e monetario mondiale, gli interessi finanziari di Londra sono intenti a consolidare il proprio controllo sulla produzione e il traffico di stupefacenti in America Latina. In Colombia, il presidente Alvaro Uribe ha opposto resistenza ai... continua a leggere
Scritto da: Christian Bouchet
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La obamania, questo assideramento... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ministro italiano ha detto ironicamente – quanto a sproposito – di notare con piacere come gli antiamericani di ieri si siano improvvisamente scoperti filo-americani oggi a seguito della vittoria di Barack Obama!Invero tale logica... continua a leggere
Scritto da: Joshua Kucera
il 11/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questa la mettiamo qui, nel caso ci servisse in seguito e ci stessimo chiedendo in cosa fosse affacendato il vecchio Rumsfeld].Famigerato neocon dell'amministrazione Bush continua a occuparsi di Asia Centrale e Caucaso Donald Rumsfeld, ex segretario della difesa degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piuttosto che rimanere delusi dopo tante "speranze", è meglio essere realisti e prevedere quali saranno le linee-guida degli Stati Uniti nella loro battaglia per il dominio planetario.C'è una ricorrenza che torna tra il periodo di transizione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle regole più note del giornalismo anglosassone è ‘follow the money’, cioè segui i soldi se vuoi capire come realmente funzionano le cose. Nel caso dell’elezione a presidente degli... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nero, Musulmano, Socialista? Dammi tre parole. No, non “sole, cuore, amore”. Dammi le tre parole che hanno dominato la campagna elettorale Usa: “nero, musulmano,... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cofondatore della Commissione Trilaterale e consigliere di Obama ripete i commenti di Biden e Powell su una "crisi internazionale".Colin Powell aveva detto: "ci sarà una crisi che avverrà il 21 o il 22 di gennaio di cui ancora non... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si parla di rado del gigantesco assalto mondiale alle risorse del Congo La guerra più mortale, dalla marcia di Adolf Hitler sull'Europa, ricomincia - e voi trasportate, molto probabilmente, nella vostra tasca un pezzo di questo carnaio rimpinzato di sangue. Quando... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 10/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della guerra agostana in Ossezia - in verità un’aggressione sconsiderata ed unilaterale da parte della Georgia del presidente filo-americano e filo-Nato Shaksvili, in un momento in cui tutti gli occhi del mondo erano puntati sui... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sono sempre chiesto cosa spinga la gente a scendere in strada quando un tizio del quartiere (che non rivedranno probabilmente piu') ha vinto al superenalotto. E' importante, perche' credo che la stessa forza stia spingendo le persone a credere che il mondo sia un posto migliore adesso... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un punto di vista ampiamente condiviso l'elezione di Barack Obama è una buona notizia per la Russia. Il nuovo presidente degli Stati Uniti – si dice – abbandonerà l'atteggiamento provocatorio e tendente allo scontro di George W. Bush per... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì, alla vigilia delle elezioni statunitensi, il New York Times ha cautamente fatto notare l'emergere di un consenso bipartisan a Washington su una strategia aggressiva nei confronti dell'Iran. Mentre nel corso della campagna non è stato detto praticamente... continua a leggere
Scritto da: John Walsh
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Articolo di due anni fa, quindi in alcuni punti superato, ma che riassume efficacemente la carriera del probabile prossimo capo di gabinetto di Barack Obama prendendo in esame la sua fulminante ascesa e il suo attivismo in occasione della guerra contro l'Iraq]La scorsa settimana su Counterpunch... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ossezia del sud, un tank russoIl Cremlino aveva ragione. A tre mesi esatti dall'inizio della guerra nel Caucaso, "nuovi resoconti dai osservatori militari indipendenti sullo scoppio del conflitto tra Georgia e Russia mettono in dubbio le asserzioni di Tbilisi, che sostiene di avere... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crescente tensione russo-americana, frutto della crisi georgiana, ha già fatto parlare molti osservatori di ritorno al «linguaggio della Guerra fredda». Espressione non sbagliata, specie se riferita alle dichiarazioni di Washington. Ma fondamentalmente impropria. Durante la... continua a leggere