La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jabilia, Bet Hanun, Rafah, Gaza City, le tappe della mia personale mappa per l'inferno.Checchè vadano ripetendo i comunicati diramati dai vertici militari israeliani, e ripetuti a pappagallo in Europa e Usa dai professionisti della disinformazione, sono stato testimone oculare in questi... continua a leggere
Scritto da: Hatem Shurrab
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hatem Shurrab lavora a Gaza con Islamic Relief Worldwide – una organizzazione umanitaria che ha sede in Gran Bretagna. Nella quinta parte del suo diario, dice che la situazione umanitaria a Gaza si sta facendo sempre più disperata. BBC News, 1 gennaio... continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'Se apriamo i confini vengono tutti a Cairo. Siamo 28 milioni: non c'è spazio anche per loro' Il Cairo. Settimo giorno sotto le bombe per Gaza. Il canale panarabo Al-Jazeera parla di emergenza sanitaria: i già carenti ospedali della... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'ipotesi sulla crisi di Lampedusa: Tripoli fa pressioni sull'Italia per una posizione veramente diplomatica della crisi?Sono tanti i capitoli in cui si dipana in Italia il dibattito sollevato dall’ennesima aggressione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco di terra delle truppe di Gerusalemme sarebbe imminente. I morti salgono a 457È entrata nel suo ottavo giorno l’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza. E sembra essere molto vicino il previsto attacco di terra. L'artiglieria israeliana è entrata in... continua a leggere
Scritto da: Richard Burden
il 03/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 60 parlamentari di diversi partiti hanno sinora firmato una dichiarazione che richiede una fine per la strage a Gaza. La dichiarazione fa appello per un immediato cessate il fuoco, un embargo per la fornitura di equipaggiamento militare a entrambe le parti nonché per un intervento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, oltre ad aver mietuto un numero elevatissimo di vittime, hanno dimostrato che il... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè*
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi chiama un amico e mi fa: “di nuovo guerra in Palestina… sì, lo so, a te frega poco, tu parli solo dei meridionali…”.Ora premesso che solo chi conosce davvero le sofferenze del proprio popolo può comprendere quelle degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella di oggi in Palestina sarà la “giornata della rabbia”. Dopo una settimana intera di raid israeliani su Gaza, che hanno causato oltre 400 morti, i palestinesi della Striscia, della Cisgiordania e di Gerusalemme est hanno deciso di rispondere all’appello... continua a leggere
Scritto da: Richard Falk
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota del Direttore di The Nation: Questa dichiarazione è stata rilasciata il 27 Dicembre in risposta all’attacco di Israele contro Gaza dal professor Richard Falk, relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Occupati e membro da molti anni del comitato... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La tregua non serve”. Così la Livni ha risposto alla richiesta di tregua avanzata dalla Ue. Sembrava che quarantotto ore bastassero a evitare la catastrofe di Gaza quando Kouchner, nell’abito del vertice UE, aveva ammonito Barak sulla... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Tzipi Livni, ministro degli esteri israeliano, la proposta avanzata dalla Comunità Europea di effettuare "un cessate il fuoco immediato e permanente" nella Striscia di Gaza, che possa permettere la consegna di aiuti umanitari alla popolazione civile... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulle violenze di Gaza, Barack Obama non ha aperto bocca. Il presidente eletto degli Stati Uniti continua tranquillo le sue vacanze di Natale (12 giorni) alle Hawaii, intento a divertirsi su un campo di golf insieme a un gruppo di amici in un club privato vicino a una villa da... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai missili contro Gaza si accompagna, in Italia, una raffica di vituperi contro Hamas.Come spesso succede, questi vituperi uniscono destra e sinistra, e questo fatto è già molto significativo. Abbiamo parlato qui delle invettive da sinistra,... continua a leggere
Scritto da: Jason Ditz
il 01/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il bilancio delle vittime nella striscia di Gaza continua a crescere rapidamente, la reazione iniziale del presidente entrante Barack Obama di " nessun commento immediato" si è trasformata senza soluzione di continuità in una politica ufficiale di no comment,... continua a leggere
Scritto da: desertpeace (a cura di)
il 01/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ogni maggiore città degli Stati Uniti e in tutto il mondo vengono tenute manifestazioni contro il massacro di Israele a Gaza. Le persone di coscienza si stanno levando e protestano... ma dove sono i loro governi? Ci sono state poche ' condanne verbali' ma nessuna... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre noi abbiamo i Frattini e i Fassino, in Grecia ci sono i Pangalos.L'ambasciata di Israele ha mandato a Theodoros Pangalos, membro del parlamento greco, tre bottiglie di vino offerte in regalo per le feste.Theodoros Pangalos ha restituito il regalo all'ambasciatore con... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo arabo e islamico la protesta si è fatta sentire a tutti i livelli, la Libia che si astiene all’ONU su una risoluzione di mediazione fra Hamas e Israele, le manifestazioni popolari in molte capitali del Medio Oriente, le... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno teme, ma io oserei dire che ne sono quasi sicuro, che le cose andranno come al solito in Palestina. I leader arabi “radicali” strepitano, ma non mi sembra abbiano l’intenzione, o la... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 31/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cadaveri distesi per terra a mucchi, corpi dilaniati, volti esangui, le preghiere dei feriti in fin di vita. Bambini col cranio scoperchiato, grida di terrore, donne e uomini coperti di polvere, estratti dalle macerie degli edifici distrutti e tutto intorno quello che resta di vite umane spese nella... continua a leggere