La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Viaro
il 08/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’altra sera mi sono recato ad un cineclub della mia città, Padova, per assistere alla proiezione del film “Redacted” di Brian de Palma. Che non è avvenuta. Perché? Perché ne è stata ostacolata la visione,... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda - Giovanna Canzano
il 07/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…“Oggi le maggiori ONG, nate in massima parte negli Stati Uniti e solo in un secondo tempo in Europa, Canada ed Australia, sono in grado di pianificare un’infiltrazione multiforme del “modello occidentale” su diversi strati sociali in territori... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 07/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quattro anni in cui il Pentagono gli ha cercato una sede in giro per il continente ed in attesa di porlo nella base di Camp Lemonier a Gibuti, lo scorso 1 ottobre 2008 si è insediato AFRICOM, il comando delle forze armate USA per l’Africa,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 07/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'euforia - come quella per l'elezione di Obama - ha sempre bisogno di negare l'ovvio.Ribadiamo quindi l'ovvio.Non è un caso che un capitalismo travolgente desideri un sistema uninominale, all'americana per l'appunto, per gestire... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 07/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dipartimento per lo Sviluppo internazionale sta tentando di capire come sborsare la seconda tranche di 15 milioni di sterline - sui 30 milioni assegnati a luglio da Gordon Brown in aiuti ai palestinesi - senza che essi vengano usati esclusivamente per compensare... continua a leggere
Scritto da: Chiara Castellani*
il 07/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che sta succedendo nel Nord Kivu? Si sta consumando una guerra più sporca di altre? O stiamo assistendo a un secondo atto della guerra etnica di hutu contro tutsi scoppiata tredici anni fa nel troppo vicino Ruanda?Gli ultimi aggiornamenti. Dopo due giorni di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tzkhinval - La strada che scende verso Tzkhinval dal tunnel di Ruk era, nel primo tratto, interamente “ossetina”. Poi, dopo il villaggio di Shava, c'era una discontinuità composta di cinque villaggi interamente georgiani. Si chiamavano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il libro della settimana: Michele Antonelli, Canto d’amore per la Jugoslavia. Le sorgenti dell’odio etnico-religioso in Bosnia e nel Kosovo oggi, Il Cerchio Iniziative editoriali, Rimini 2008, pp. 184, euro 16.00 –... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 06/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo che ha dato vita ad un corridoio per il trasporto dei materiali NATO verso l’Afghanistan attraverso il territorio russo, non è stato messo in discussione nemmeno dopo la crisi georgiana ma potrebbe venir meno se alcune denunce avanzate da Mosca trovassero riscontri... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa
il 06/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Deve essere una strategia: ogni volta che il mondo intero aspetta una decisione o un risultato importante, come quello delle elezioni presidenziali statunitensi, Tel Aviv mette in moto la sua macchina di morte, terrore, paura. E... continua a leggere
Scritto da: c.m.m.
il 06/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una trentina di razzi sono stati lanciati oggi da Hamas in territorio israeliano.L’attacco fa seguito all’incursione compiuta ieri dalle Forze di difesa israeliane (Idf) all’interno della Striscia di Gaza, nel corso del quale sono morti sei combattenti palestinesi.I... continua a leggere
Scritto da: Jean-Michel Vernochet
il 05/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La finzione dell'Europa unita, suscettibile o... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 05/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi è ripresa la guerra civile tra Tutsi e Hutu nell’Est del Congo, al confine con il Ruanda.La regione orientale della nazione africana, il Nord Kivu, è da sempre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
www.mastermatteimedioriente.itNella “Sala blu” del Comune di Roma, Lungotevere de Cenci 5Venerdì 7 novembre, ore 17Ferdinando Pellegrini inviato del GR – RAIparlerà su: LE... continua a leggere
Scritto da: Marco Montemurro
il 05/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo di cooperazione nucleare stipulato tra Stati Uniti e India è stato definitivamente approvato. Una delle ultime mosse dell’amministrazione Bush è stata condotta a termine il 10 ottobre quando il ministro degli affari esteri indiano, Pranab... continua a leggere
Scritto da: Apcom
il 05/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente titoli sui giornali e passanti sorpresi da domande su votoSarà la paura per la situazione della sicurezza che attanaglia ancora la città; sarà per le preoccupazioni per la congiuntura economica; potrebbe darsi che si tratti di una vecchia paura di parlare... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 04/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni e la responsabilità dell'intellettuale di dire la verità in faccia al potere Le elezioni presidenziali negli Usa, ancora una volta, ci forniscono una prova cruciale dell'integrità e della condotta coerente degli intellettuali Usa. Se... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media degli Stati membri della NATO danno un’ampia copertura alle elezioni presidenziali negli USA. Così facendo, trasmettono un doppio messaggio: l’avvenire dei popoli alleati si gioca a Washington, e gli Stati Uniti sono un modello di democrazia. Ora, è risaputo... continua a leggere
Scritto da: Chalmers Johnson
il 04/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Nella sua «Revisione della posizione globale», il Pentagono suddivide ora le proprie installazioni militari in tre categorie. La prima è quella delle basi operative principali (Main Operating Bases o MOB), dove si trovano forze combattenti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 04/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Relazioni di sudditanza con Washington, sostegno crescente alla guerra in Afghanistan, situazione del Congo e prospettive dell’Unione per il Mediterraneo. È questa l’agenda della riunione informale dei ministri degli Esteri... continua a leggere