La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alex Lantier
il 03/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri il Wall Street Journal ha riferito dei piani degli Stati Uniti di aprire negoziati diretti con i leader talebani in Afghanistan. Il fatto che la notizia sia stata data dal Journal, un giornale finanziario conservatore, dimostra che non si è trattato di uno scoop... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 02/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unica cosa positiva, quando si saranno chiuse le urne negli Stati Uniti, è appunto che si saranno chiuse, ponendo con ciò fine a questo interminabile tormentone. Sin dalle primarie infatti, cioè da... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 31/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono decine di migliaia le persone che fuggono dal Nord Kivu, la turbolenta provincia orientale della Repubblica Democratica del Congo dove da alcuni mesi si è scatenato un sanguinoso confronto armato tra i guerriglieri del Congresso nazionale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Migliaia di persone sono scese oggi in piazza a Damasco per manifestare contro il raid compiuto domenica dalle truppe speciali Usa in un villaggio al confine con l’Iraq. I manifestanti, tra cui erano presenti molti impiegati pubblici e studenti, hanno sfilato con bandiere... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 31/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oramai ci siamo, mancano pochi giorni alla fine della campagna presidenziale: il 4 novembre si voterà per il nuovo Presidente degli Stati Uniti. E' l'ultimo atto del penoso spettacolo che vuole... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signor Ministro,Le scrivo dopo una visita in Ossetia del Sud, effettuata nei giorni 25 e 26 di questo mese.Per segnalarle l'alto livello di pericolosità da me rilevato lungo la linea di demarcazione tra Ossetia del Sud e Georgia, risultante degli effetti prodotti dall'aggressione... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 30/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti i pomeriggi alle cinque un gruppo di manifestanti si raduna in Piazza della Repubblica, nel centro di Belgrado, per protestare contro... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 “Tutto ciò che si può dire lo si può dire chiaramente. Su ciò di cui non si può... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Media e politici europei vorrebbero farci credere che l’Irlanda è ormai una terra pacificata o peggio, normalizzata. Eppure, andando a vedere la vita di tutti i giorni ci si accorge che è vero esattamente l’opposto.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle baraccopoli riesplodono le violenze tra comunità. Cronaca del fallimento di un PaeseDuecento lettere. Duecento avvisi di morte recapitati ad altrettanti negozianti somali della provincia sudafricana di Western Cape. O chiudete i vostri negozi entro due settimane, o ne subirete le... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Costituzione degli Stati Uniti (Art.1 Sez.8) ancora oggi affida al Congresso il potere di concedere le lettere di corsa, dette anche lettere di marca o patente di corsa, ovvero una garanzia (o commissione) emessa dal governo Usa che autorizza un... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un politico molto determinato, il giapponese Yukihisa Fujita. Quest'anno ha portato in parlamento per ben tre volte la sua forte critica alle versioni ufficiali dell'11 settembre 2001, con crescente solennità e consenso. Il suo discorso del 22 ottobre 2008 ha... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accordi industriali e commerciali con l’Albania, con il vincolo della sudditanza atlantica. Ecco ciò che è emerso ieri dalla visita a Tirana del responsabile della Farnesina, Franco Frattini. “L’Italia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il raggio d'azione delle forze armate Usa non conosce più confini. In nome della guerra 'globale' al terrorismo, gli Stati Uniti - mai come ora - colpiscono in ogni angolo del mondo: dall'Iraq all'Afghanistan, dalla Siria alla Somalia, dalle Filippine al Pakistan - dove... continua a leggere
Scritto da: michele pignatell
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michele Pignatelli A due giorni dal raid statunitense in territorio siriano, Damasco attua le prime misure concrete di rappresaglia, ordinando la chiusura della scuola americana e di un centro culturale nella capitale.Chiede inoltre al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di... continua a leggere
Scritto da: Ian Black, Martin Chulov e Julian Borger
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri la Siria ha condannato gli Sati Uniti per aver condotto una "aggressione criminale e terrorista" sul suo territorio, mentre il governo iracheno ha difeso l’azione contro i jihadisti stranieri, pur avvertendo che ciò potrebbe complicare i piani in vista di... continua a leggere
Scritto da: Jarir Mohammed
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, Improvviso aumento dei prezzi a Mosul, mentre si ammassano le truppe per una nuova offensiva Il governo sta ammassando le truppe nella tesa Mosul, in preparazione di una offensiva su vasta scala, per sottomettere la città del nord, che è la seconda dell’Iraq... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 29/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America Latina si è alla ricerca di una strategia comune per contrastare la crisi finanziaria che sta spazzando via ogni certezza neoliberista. I Paesi sudamericani hanno dovuto già fare i conti nel loro recente passato con le... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 28/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incontro informale tra i ministri della difesa dei paesi membri dell'Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico (NATO) svoltosi il 9-10 ottobre a... continua a leggere
Scritto da: Mark Ames
il 28/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse non ve ne siete accorti, ma un paio di settimane fa il New York Times ha infilato una storia che contraddiceva completamente la versione... continua a leggere