La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: George Friedman
il 22/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rinascita russaIl cancelliere tedesco Angela Merkel si è recata a Mosca la scorsa settimana per incontrare il presidente russo Dimitri Medvedev. La questione centrale sul tappeto è la posizione della Germania sull'allargamento della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 22/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni tibetano o uiguro che viva qui deve fare immediatamente rapporto alla stazione di polizia», annuncia a caratteri cubitali un manifesto attaccato al muro nel quartiere di Haidian di Pechino, quello delle università e degli uffici del partito. «Sono già in corso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La provincia meridionale di Helmand, epicentro della produzione afgana di oppio ed eroina, è il fronte più caldo della guerra tra le forze d'occupazione della Nato e la guerriglia talebana. Quello dove i talebani sono più forti e dove le truppe occidentali, e... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 22/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scadenza sarebbe il pomeriggio di oggi. Questo il tempo concesso dal premier iracheno Nuri al Maliki ai ministri che compongono il suo governo, perché presentino le proposte di modifica all’accordo con Washington, che autorizzerebbe le truppe Usa a restare in Iraq... continua a leggere
Scritto da: Andrew Bosworth, Ph.D.
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vietato coltivare generi alimentari non di nostra proprieta’ 20 ottobre 2008Si potrebbe pensare che gli agricoltori iracheni, dato che ormai prosperano sotto la liberta’ » e la democrazia, possano piantare semi di loro scelta.... continua a leggere
Scritto da: Janine Roberts
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’INFLUENZA DI ISRAELE A WESTMINSTER[1]Noi inglesi non siamo come gli americani – non sopporteremmo di avere dei lobbisti israeliani che stanno addosso ai nostri politici come accade a Washington,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha raggiunto le coste della Somalia lo Standing Naval Maritime Group 2 (SNMG2), la forza navale costituita dalla Nato per assicurare la"protezione" delle navi del World Food Programme (il Programma Mondiale per l'Alimentazione delle Nazioni Unite) che trasportano... continua a leggere
Scritto da: Pietro Carini
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lei ha già pubblicato alcuni testi che si occupano di filosofia; invece il suo ultimo libro sull’espansionismo americano è una ricerca storica. Esistono dei collegamenti tra queste opere? In effetti un ‘filo rosso’... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
20 ottobre 2008Fonti israeliane hanno riconosciuto l’uccisione del capo del Mossad Meir Dagan, nell’esplosione avvenuta ieri ad Amman.L’agenzia Faris, ha riferito che il capo del Mossad - sempre protetto da enormi misure di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
20 ottobre 2008I talebani stanno rapidamente avanzando in tutto l'Afghanistan. A ovest, dove le truppe d'occupazione italiane sono costantemente sotto attacco.A sud, dove i guerriglieri assediano da giorni la città di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CARO De Carlo, mi pare che nemmeno in Afganistan le cose vadano molto bene. Il comandante delle truppe inglesi di occupazione, Cadeton Smith, ha affermato che «la guerra non si può vincere militarmente» e nello stesso modo si è espresso l’ambasciatore britannico a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì 23 Ottobre, ore 11:00AMBASCIATA DEL CANADA (ad invito)Via Salaria 243, RomaINUIT DEL CANADA ED AMBIENTE. TRADIZIONI E MEMORIE DI UNACIVILTÀ IN CAMBIAMENTO.Tavola rotonda con Jeela Palluq, esperta di Inuktitut, JobieWeetaluktuk produttore del filmUmiaq Skin Boat, Davide... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attacchi dei coloni israeliani contro gli agricoltori palestinesi della Cisgiordania costituiscono la regola, ma quest’anno sono aumentati come mai in passato. Le aggressioni subite dai palestinesi da quando il periodo della raccolta ha avuto inizio, circa una settimana fa,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meno di 300 chilometri separano l'Isola di Lampedusa, punto più meridionale d'Italia, da Tripoli, capitale della Libia. Anticamente, la Libia fu parte dell'Impero Romano, e tornò sotto il controllo italiano nel 1912 (proprio gl'Italiani, nel 1934,... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 21/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente colombiano Alvaro Uribe è stato accusato di ostacolare i procedimenti giudiziari della magistratura nello smantellamento delle forze paramilitari e nelle indagini sui crimini attribuiti agli “squadroni della morte”,... continua a leggere
Scritto da: Justin Raimondo
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L'eterna clessidra dell'esistenza gira ancora ed ancora, e tu con lei, granello di polvere!”~ Friedrich Nietzsche Nietzsche alla fine impazzì, alcuni dicono per gli effetti della sifilide, altri danno la colpa alle implicazioni della sua complessa e oscuramente... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Nazioni Unite in un recente rapporto li definiscono una vera e propria “industria”. Si tratta delle centinaia di tunnel sotterranei costruiti tra la striscia di Gaza e l’Egitto per aggirare il blocco israeliano e portare nell’enclave i beni di prima necessita.Le gallerie di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci hanno detto che l’ultimo confronto tra il quasi nero Obama e il quasi pensante Mc Mcain è stato quello del 15 ottobre scorso. Siamo però venuti in possesso di uno straordinario documento, il dialogo tra i due candidati alla... continua a leggere
Scritto da: Steve Doughty e James Slack
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UNA NUOVA LEGGE PREVEDE CHE I COMMENTI ANTI-GAY POSSANO PORTARE A... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush e i suoi amici ci hanno detto per anni che Osāma bin Lāden era la mente dell'11/9. Ma l'unico straccio di processo sono riusciti ad iniziarlo a carico di Khalid Shaikh Mohammed, il famoso KSM. In tempi di penuria, anche nel sacro si faceva... continua a leggere