La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eric Margolis
il 28/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia potrebbe ricomprarsi l’Alaska o forse il Canada potrebbe raccattare la solare FloridaAlla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Impero britannico ancora dominava quasi un quarto del pianeta. Ma la guerra ha mandato la Gran Bretagna in bancarotta. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 28/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vera e propria “aggressione”, un “crimine di guerra” che non potrà non avere “ripercussioni”.È durissima la reazione del governo siriano all’indomani dell’attacco aereo statunitense avvenuto al confine con... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 27/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Thailandia le tensioni politiche degli ultimi mesi sono giunte ormai a un punto morto. La situazione e’ in completo stallo e non sembra esserci in vista una via d’uscita che risolva alla radice i problemi di un sistema politico giunto al capolinea. Ma... continua a leggere
Scritto da: Sandro Giovannini
il 27/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un privilegio poter leggere questo ultimo testo di George Steiner, I libri che non ho scritto (Garzanti, ottobre 2008) . Primo perché non si può non essere problematicamente d’accordo... continua a leggere
Scritto da: Floyd Rudmin
il 27/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osservate attentamente quali conseguenze avrebbero i bombardamenti sulle installazioni nucleari in Iran, poi pregateA causa di un errore redazionale (per il quale ci scusiamo col traduttore e i lettori) pubblichiamo con ritardo un articolo di analisi sul possibile... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 27/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 11 giugno 2008, è stato pubblicato il primo di tre rapporti sull’immagine internazionale degli Stati Uniti d’America elaborati dal Subcomitato sulle Organizzazioni Internazionali, i Diritti Umani e la Vigilanza... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 27/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se tutto deve rimanere com'è, è necessario che tutto cambi.Giuseppe Tomasi Di Lampedusa, Il GattopardoIl colore dei soldi. La campagna di Barack Obama ha raccolto oltre 600 milioni di dollari, eguagliando quasi i fondi raccolti in donazioni... continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 25/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esordio era stato “col botto”. Il 16 settembre, il giorno del suo insediamento alla presidenza della 63esima Assemblea generale dell’ Onu, Miguel d’Escoto Brockmann (foto), il prete cattolico ed ex ministro degli... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa
il 25/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è un buon momento per l’anziano senatore repubblicano John McCain. I sondaggi lo danno sconfitto, all’interno del suo partito deve spiegare le ingerenze statali votate con il piano Paulson e intanto si avvicina sempre... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro della difesa Ignazio La Russa è raggiante: torna dalla visita ufficiale negli Stati uniti con due esaltanti risultati. Anzitutto, «il segretario alla difesa Robert Gates ha espresso assoluta disponibilità a scegliere Sigonella per il sistema Ags, e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL COMUNISMO LIBERISTA AMERICANO Questa è solo la cronaca di una bancarotta da lungo tempo annunciata. La crisi sistemica del liberismo era infatti prevista e prevedibile da anni, data la illimitata moltiplicazione della liquidità virtuale creata dalla speculazione... continua a leggere
Scritto da: Bradley Burston e JJ Golberg
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella tra John McCain e Barack Obama è stata una gara in cui le questioni di Wall Street e dell’idoneità alla presidenza hanno di gran lunga oscurato l’argomento-Israele. Ma il voto ebraico rimane un elemento-chiave negli stati fluttuanti e, esercitando una grande... continua a leggere
Scritto da: Alex Contreras Baspineiro
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta i movimenti sociali scrivono la storia:La Bolivia degna avanza verso la propria rifondazioneCochabamba - Il vecchio orologio del Palazzo Legislativo di La Paz segna le 12.55. Il Presidente della Repubblica, Evo Morales Ayma, non riesce a contenere l'emozione e scoppia a... continua a leggere
Scritto da: Rosa Rojas
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre al Congresso si discute la convocazione di un referendum per ratificare la Costituzione approvata con maggioranza semplice dall'Assemblea Costituente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La moglie Claudia ha deciso di compiere un altro esame, per conto proprio I familiari sospettano che non sia stata effettuata alcuna analisi del sangue La moglie di Joerg Haider, Claudia, ha bloccato la cremazione della salma del marito per fare chiarezza sulle cause del suo decesso. Lo scrive... continua a leggere
Scritto da: Editoriale di Haaretz
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEGLIGENZA CRIMINALE IN CISGIORDANIAEditoriale di Haaretz, 22.10.2008[1]Come accade a ogni festa di Sukot, decine di migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turkmenistan, un megagiacimento di gas vicino al confine afganoLa repubblica centroasiatica del Turkmenistan ha scoperto di possedere uno dei giacimenti di gas naturale più grandi del pianeta. Yoloten-Osman, vicino al confine afgano. La scorsa settimana la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 23/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì 15 Ottobre, alcuni scontri tra truppe Cambogiane e Thailandesi si sono registrati al confine tra i due Paesi, nella provincia di Si Sa Ket, nel Distretto di Kantharalak. Il risultato degli scontri a fuoco, avvenuti esattamente a Phu Ma Khua e a Pha Mor E... continua a leggere
Scritto da: Atul Aneja
il 23/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grandiosa iniziativa dei neocon americani per controllare il petrolio iracheno sta fronteggiando la sua crisi più seria. Il 23 agosto, il ministro iracheno del Petrolio, Hussain al Shahristani, è volato fuori dall’Iraq diretto in Cina. Cinque giorni dopo, ha firmato un... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Fleishman e Rahim Salman
il 23/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Sadr City, molti bambini si accollano responsabilità che vanno oltre la loro età, alcuni non ancora adolescenti, ma che si guadagnano da vivere per mantenere le famiglie. La scuola, e una vita migliore, sono solo un sogno malinconico.Venite a Sadr City e seguite i... continua a leggere