La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Booktalk (a cura di)
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Noam Chomsky in occasione della presentazione del suo libro “Interventions”. (Traduzione per Megachip di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) - da Booktalk Noam Chomsky's ZSpace Page ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas disposta ad accettare Israele Inviato da Redazione il 22/4/2008 7:40:00 (411 letture) Nel totale silenzio mediatico, l’ex-presidente Jimmy Carter continua il suo paziente lavoro di intermediario ai massimi livelli per cercare di risolvere i più gravi problemi del... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bondsteel e Monteith.Camp Bondsteel è la più vasta e costosa base militare degli Stati Uniti costruita all’estero, partendo da zero, dai tempi del Vietnam. Nel giugno 1999, subito dopo la conclusione dei bombardamenti NATO sulla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colombia, Venezuela e Equador parevano sul punto di farsi la guerra. Oggi pare prender corpo l’idea già avanzata da Chavez anni fa, e ora spinta da Lula, di creare una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Italia. La dipendenza dell’Italia per le guerre di Washington nel Base Structure Report del Pentagono (31 marzo). Sul Dal Molin (base USA progettata a Vicenza) appalti sinistri... continua a leggere
Scritto da: Mahmud al-Zahar
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto ragionevole, da parte dell’ex Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, di incontrare questa settimana i capi di Hamas, porta un contributo di onestà e di pragmatismo alle vicende del Medio Oriente e, nello stesso tempo, evidenzia il fatto che la politica americana è... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini*
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
20 palestinesi uccisi e tre soldati israeliani, nella Striscia si continua a morire. La comunità internazionale e la UE si adoperino per il cessate il fuoco e per la fine dell'embargo"Mentre continua a portare avanti la sua politica di... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una riunione in un luogo segreto a Damasco, senza giornalisti e sotto strette misure di sicurezza: l'ex presidente americano Jimmy Carter ha incontrato Khaled Meshal, leader di Hamas in esilio in Siria. I due hanno discusso per cinque ore a porte chiuse di tutti i punti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ottomila documenti e email raccontano come il Pentagono ha adoperato gli analisti militari nei media per diffondere le proprie tesi su argomenti controversi come la guerra in Iraq e i detenuti di Guantanamo. A ottenere i documenti è stato il New York Times, grazie a una lunga... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 21/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Amnesty International (Ai), “la cultura dell'impunità presente all'interno delle forze armate israeliane (Idf) contribuisce al costante ricorso all'uso sconsiderato e sproporzionato della forza”. Un esempio in merito si è avuto nel corso degli attacchi nella striscia di... continua a leggere
Scritto da: James Murren
il 19/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che faccia hanno i danni collaterali?Due giorni fa [2 Marzo] ci siamo svegliati con la notizia che gli Usa avevano bombardato la città di Dhobley, Somalia, vicino al confine con il Kenya. Secondo un articolo del NYTimes tre persone erano rimaste ferite e le uniche vittime erano capi di... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 19/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso basta, la pacchia è finita. Dopo avere invaso l’Iraq, averlo occupato, averne spazzato via la struttura statale, e averlo ridotto in condizioni miserabili, con le infrastrutture a pezzi e i servizi essenziali inesistenti, gli Stati Uniti vogliono che Baghdad paghi di tasca... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 18/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggiamo da Ha’aretz dell’17 aprile scorso che il caporione del Likud, il ben noto alle cronache Benjamin Netanyahu, ha affermato, riguardo all’11 settembre, che: “«Stiamo traendo beneficio da un grande evento, cioè dall’attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono e quindi dalla... continua a leggere
Scritto da: Antonella Ricciardi
il 18/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestina, una terra troppo promessa € 10.00 Antonella Ricciardi Palestina, una terra troppo promessa mette in luce la tragedia del popolo palestinese e gli aspetti più sconcertanti del modo in cui i padroni del mondo trattano il conflitto in... continua a leggere
Scritto da: Didier Chaudet*
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono i movimenti islamici che sono da temere, in primo luogo, in Asia centrale. Certamente, questi movimenti esistono, e non si deve... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Venite a vedere i nostri obitori straripanti e cercate per noi i nostri bambini... Potreste trovarli in un angolo o nell’altro, una piccola mano che fuoriesce, con il dito puntato verso di voi... Venite a cercarli fra le macerie dei vostri bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Matthew Wagner
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un breve scambio di parole mercoledì al terminale dell’aeroporto Ben Gurion, il rabbino capo askenazita Yona Metzger ha ringraziato il Presidente George Bush per l’intervento militare statunitense in Iraq.“Voglio ringraziarla per il suo sostegno a Israele, e in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fadel Chanaa aveva 25 anni e lavorava come cameraman per l’agenzia britannica Reuters. È stato ucciso ieri a Gaza da un colpo di cannone sparato da un carro armato israeliano, nel giorno più sanguinoso da quando sono iniziati i raid israeliani, a marzo. La sua automobile, che pure... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 16/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scontri che insanguinano le strade di Lhasa, le proteste inscenate dalla gente dell’altopiano e la repressione messa in atto dalle autorità cinesi sono i principali ingredienti di uno scontro culturale che risale a tempi antichi, che si è sviluppato, modificato ed... continua a leggere