La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Leonardo Bazzo
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si srotola lentamente lo scenario strategico del XXI secolo, con l´Europa nuovamente al centro della contesa fra i pesi massimi del militarismo: Stati Uniti, Russia e Cina.Il 23 maggio, in occasione della visita, all´indomani della sua elezione, del... continua a leggere
Scritto da: Andrej Fedjašin*
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Berlino Dmitrij Medvedev ha fatto così tante proposte all'Occidente che sarebbe molto maleducato rifiutarle. Sarà interessante vedere quanto a lungo l'Occidente ci penserà su e quali di esse accetterà. In breve, Medvedev ha suggerito una pausa sul Kosovo, sull'allargamento... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domani, giovedì 12 giugno 2008, in Irlanda il popolo (sovrano) voterà con referendum la ratifica del Trattato di Lisbona.Se passerà il SI, il Governo Mondiale sarà sempre più vicino, se invece passerà il NO, ed è quello che tutti ci auguriamo, i mondialisti... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario racconta come, in Iraq, vittime civili vengano fatte passare per combattenti Con il termine Drop Weapons s'intende la pratica delle armi che i militari lasciano accanto ai cadaveri dei civili uccisi nel corso di un'operazione. E' proprio così, per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Frattini e La Russa ufficializzano davanti alle Commissioni Esteri e Difesa delle due Camere l’intenzione del governo di ridurre i caveat che regolano la missione militare italiana in Afghanistan e di aumentare il numero di carabinieri da inviare in Iraq per formare la polizia irachena, tre... continua a leggere
Scritto da: Gaël Raballand*
il 10/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esistono realmente due Americhe? Non si tratta di una divisione artificiale derivante dal debole clivage... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 10/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il re è sempre più nudo. Eppure, minato in patria da Obama e dalle ondate di proteste contro la guerra in Iraq, si rifà in Europa. Una sorta di vacanza politica - alla ricerca di un margine d’iniziativa - accompagnato dalla sua Condoleezza Rice. Eccolo quindi al... continua a leggere
Scritto da: Elia Banelli
il 10/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se avesse riguardato la Russia o la Birmania la notizia sarebbe apparsa su tutte le prime pagine dei più importanti giornali italiani. Trattandosi ovviamente... continua a leggere
Scritto da: Margaret Kimberley*
il 10/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni pretesa americana di autorevolezza morale diventa oscena alla luce della complicità nel trattamento, barbaro e illegale, dei palestinesi da parte di Israele. Washington dispiega il suo apparato di superpotenza per soffocare il dissenso verso la sua politica mediorientale in Europa e... continua a leggere
Scritto da: Claudia Regina Carchidi
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centodue milioni di chilometri quadrati, dallo Stato messicano di Puebla alla re pubblica di Panamà praticamente tutto il Centroamerica e il sud-est del Messico: è il territorio scelto per il Plan Puebla Panamà (PPP), l’ambizioso progetto di sviluppo economico... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa visita in Francia è la prima che Lei fa all'estero come primo ministro. Il Suo incontro faccia a faccia con Nicolas Sarkozy, insolito dal punto di vista del protocollo, mette in luce... continua a leggere
Scritto da: Mahmud Ahmadinejad
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Discorso integrale del Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran Mahmud Ahmadinejad in occasione della Conferenza della FAO, dal tema “Sicurezza alimentare mondiale: le sfide del cambiamento climatico e la bioenergia”, tenutasi a Roma dal 3 al 5 giugno 2008Col Nome... continua a leggere
Scritto da: Mordechai Vanunu
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera inviata a The People’s Voice e ad altri siti il 4 Giugno 2008. N.d.r.Cari Editori, Sono Mordechai Vanunu, colui che ha detto la verità sul programma israeliano per le armi nucleari nel 1986, e ho pagato con 18 anni della mia vita in una prigione israeliana. Sono stato rilasciato... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra Hamas e Fatah è stata ristabilita una "atmosfera di fiducia e rispetto reciproco". A sostenerlo sono le due principali fazioni palestinesi, in una dichiarazione congiunta rilasciata al termine di due giorni di colloqui a Dakar.I due partiti, che esattamente un anno fa erano... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non firmi l'accordo? E io ti blocco i fondi. Passano (anche) per il ricatto le pressioni che l'amministrazione Bush sta esercitando sul governo iracheno perché accetti entro fine luglio un accordo a lungo termine con Washington che annulla la sovranità del Paese e ne sancisce... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ha in realtà i seguenti obbiettivi:1. Innanzitutto ristabilisce una parvenza di equilibrio di forze nell’Europa Continentale. Che cosa vogliono gli americani da un equilibrio di forze nell’Europa Continentale? Che gli europei... continua a leggere
Scritto da: redazionale*
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è la migliore ricetta per portare pace e prosperità nella polveriera mediorientale? Chiedetelo a Bush, a Putin o a Sarkozy. La loro strategia è raccapricciante: fornire tecnologia nucleare a tutti i paesi della regione e spingerli ad uscire dall'AIEA, il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente russo Dmitri Medvedev ha aperto ufficialmente il Forum economico di San Pietroburgo, arrivato alla 12.ma edizione, con una stoccata al ruolo degli Stati Uniti nell'economia globale: "il loro ruolo formale nel sistema economico mondiale non corrisponde alle loro reali possibilità, e... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Capo di stato maggiore e ministro della Difesa tra il 2002 e il 2006, oggi vice premier, Shaul Mofaz contende la leadership di Kadima al primo ministro Ehud Olmert. Una sfida che investe la priorità assoluta per Israele: come garantire la sua sicurezza. Mofaz guarda soprattutto... continua a leggere